San Benedetto del Tronto, arrestati due giovani per mancato rispetto degli arresti domiciliari e divieto di dimora
di Redazione Picenotime
giovedì 03 ottobre 2024
Nella decorsa settimana personale della Sezione Anticrimine del Commissariato di Polizia di San Benedetto del Tronto traeva in arresto due giovani già sottoposti a misure cautelari applicate rispettivamente per reati di furto aggravato, resistenza e lesioni a P.U.
Il primo dei due, di nazionalità Bielorussa, pur sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora in questo comune, veniva sorpreso dalla Volante, mentre molestava e disturbava alcuni passanti nei pressi dell’Ospedale civile di S. Benedetto del Tronto. Pertanto, poliziotti della Sezione Anticrimine del Commissariato rivierasco, sulla scorta della violazione del divieto dimora riscontrata dalla Volante, segnalava il giovane Bielorusso alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno in ordine alla opportunità di applicazione di una misura cautelare più gravosa stante l’inefficacia di quella in atto. Nei giorni successivi, il G.I.P. presso il Tribunale di Ascoli Piceno, ricevuta la segnalazione della violazione, emetteva un’ordinanza di sostituzione di misura cautelare, disponendo la traduzione in carcere del giovane bielorusso.
Nel primo pomeriggio del 23 Settembre, una Volante del commissariato di San Benedetto del Tronto. rintracciava il prevenuto in un parco nel centro cittadino, riscontrando di fatto l’ennesima trasgressione al divieto di dimora, traendolo in arresto ed associandolo alla Casa Circondariale di Marino del Tronto in esecuzione del nuovo provvedimento.
Il giorno successivo personale della sezione Anticrimine del Commissariato traeva in arresto un altro giovane, di origine iraniana, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari applicata dopo la commissione dei reati di rapina e lesioni personali consumati nell’autunno del 2023. Infatti il 5 Settembre, un poliziotto del Commissariato, libero dal servizio, aveva sorpreso il giovane fuori dall’abitazione indicata quale luogo di fruizione degli arresti domiciliari. Anche in questo caso, veniva redatta dettagliata informativa corredata altresì dalle immagini di un impianto di videosorveglianza collocato nei pressi del luogo ove il giovane stazionava in violazione della misura. Il G.I.P. presso il Tribunale di Ascoli Piceno, su richiesta della Procura della Repubblica tempestivamente informata dal predetto Ufficio investigativo, emetteva un’ordinanza di sostituzione di misura cautelare disponendo la traduzione in carcere del soggetto il quale, rintracciato poche ore dopo da personale della Sezione Anticrimine del Commissariato, veniva associato alla Casa Circondariale di Marino del Tronto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il nuovo allenatore avrà a disposizione inizialmente 8 difensori. Menna e Curado i più esperti
gio 12 giugno • Ascoli Time

Monteprandone, appuntamento con lo spettacolo ''Uomini e donne… della locandiera''
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Due chef di Offida ambasciatori dell’Italia nel mondo
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Cupra Marittima, si celebrano i donastori con un gelato speciale
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone si prepara alla nuova stagione lavorando sodo in palestra nel Modenese
gio 12 giugno • Ascoli Time

Pesaro: Cna Cinema, al via il workshop produttori creativi dell’audiovisivo
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

San Benedetto, prima serata ''Notte Bianco-Rosa'' dei bambini
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Volley femminile, la Green Motors Happy Car passa anche a Tolentino e vola in Serie C
gio 12 giugno • Volley

Ascoli Piceno, Comune dona una targa a Giocamondo Study per celebrare la quotazione in Borsa
gio 12 giugno • News

Ascoli Piceno, tornano le lezioni estive gratuite di yoga davanti alla chiesa dell’Annunziata
gio 12 giugno • Salute

Pagliare del Tronto, premiati i campioni di ''Facciamo goal alla disabilita''
gio 12 giugno • Sport
