Guardia Costiera, emergenza medica sulla piattaforma Pennina al largo di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
giovedì 30 maggio 2024
Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio di emergenza medica che ha coinvolto un addetto ai lavori sulla piattaforma Pennina, situata al largo di San Benedetto del Tronto.
L'operatore – un 37enne di nazionalità croata – ha improvvisamente accusato un malore, manifestando forti ed inspiegabili dolori addominali che hanno reso necessario un immediato intervento dei soccorsi.
Ricevuta la richiesta di aiuto direttamente dal responsabile della piattaforma, la Sala Operativa della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ha disposto l’iniziale intervento della Motovedetta SAR, operativa 24/7.
Tuttavia, la gravità della situazione unita alla necessità di un soccorso rapido, ha reso indispensabile l'invio in zona di un elicottero, di stanza nella vicina Base aeromobili Guardia Costiera di Pescara.
“La nostra priority mission è la salvaguardia della vita umana in mare. Ci esercitiamo di continuo per affrontare con successo situazioni come quella di ieri. L'operazione di soccorso, nota in gergo come MedEvac, è stata particolarmente difficile a causa delle condizioni notturne e dello spazio limitato per l’atterraggio sulla piattaforma. Nonostante queste sfide, il velivolo, equipaggiato con le migliori tecnologie che il mercato può offrire e con a bordo un aerosoccorritore altamente specializzato, ha effettuato un’operazione precisa e tempestiva, raggiungendo rapidamente la piattaforma e recuperando l’uomo in grave difficoltà”. Questo il commento del Comandante della Capitaneria picena, Alessandra Di Maglio.
Dopo il recupero, l’uomo è stato trasportato via aerea direttamente al porto di San Benedetto del Tronto, dove l'elicottero Guardia Costiera è atterrato in sicurezza. Successivamente, il 37enne è stato trasferito in ambulanza al Pronto Soccorso dell'ospedale di San Benedetto del Tronto per ricevere le cure mediche necessarie.
“Un solo episodio che testimonia la quintessenza della Guardia Costiera italiana: una elevata capacità di intervento, sia via mare che via cielo, in maniera tempestiva ed efficace, per fronteggiare ogni situazione di emergenza. La professionalità, la precisione e la prontezza di tutto il personale che ho il privilegio di comandare sono stati determinanti nel garantire il successo dell’operazione, sottolineando ancora una volta l'importanza e l'efficienza dei servizi resi dalla Guardia Costiera a tutto il cluster marittimo”, conclude il Comandante Di Maglio.
© Riproduzione riservata
Commenti

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport
