Guardia Costiera, emergenza medica sulla piattaforma Pennina al largo di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
giovedì 30 maggio 2024
Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio di emergenza medica che ha coinvolto un addetto ai lavori sulla piattaforma Pennina, situata al largo di San Benedetto del Tronto.
L'operatore – un 37enne di nazionalità croata – ha improvvisamente accusato un malore, manifestando forti ed inspiegabili dolori addominali che hanno reso necessario un immediato intervento dei soccorsi.
Ricevuta la richiesta di aiuto direttamente dal responsabile della piattaforma, la Sala Operativa della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ha disposto l’iniziale intervento della Motovedetta SAR, operativa 24/7.
Tuttavia, la gravità della situazione unita alla necessità di un soccorso rapido, ha reso indispensabile l'invio in zona di un elicottero, di stanza nella vicina Base aeromobili Guardia Costiera di Pescara.
“La nostra priority mission è la salvaguardia della vita umana in mare. Ci esercitiamo di continuo per affrontare con successo situazioni come quella di ieri. L'operazione di soccorso, nota in gergo come MedEvac, è stata particolarmente difficile a causa delle condizioni notturne e dello spazio limitato per l’atterraggio sulla piattaforma. Nonostante queste sfide, il velivolo, equipaggiato con le migliori tecnologie che il mercato può offrire e con a bordo un aerosoccorritore altamente specializzato, ha effettuato un’operazione precisa e tempestiva, raggiungendo rapidamente la piattaforma e recuperando l’uomo in grave difficoltà”. Questo il commento del Comandante della Capitaneria picena, Alessandra Di Maglio.
Dopo il recupero, l’uomo è stato trasportato via aerea direttamente al porto di San Benedetto del Tronto, dove l'elicottero Guardia Costiera è atterrato in sicurezza. Successivamente, il 37enne è stato trasferito in ambulanza al Pronto Soccorso dell'ospedale di San Benedetto del Tronto per ricevere le cure mediche necessarie.
“Un solo episodio che testimonia la quintessenza della Guardia Costiera italiana: una elevata capacità di intervento, sia via mare che via cielo, in maniera tempestiva ed efficace, per fronteggiare ogni situazione di emergenza. La professionalità, la precisione e la prontezza di tutto il personale che ho il privilegio di comandare sono stati determinanti nel garantire il successo dell’operazione, sottolineando ancora una volta l'importanza e l'efficienza dei servizi resi dalla Guardia Costiera a tutto il cluster marittimo”, conclude il Comandante Di Maglio.
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
