Parma-Ascoli 1-1, il Picchio strappa un punto sul campo della capolista. Eurogol di Botteghin
di Redazione Picenotime
domenica 14 gennaio 2024
Parma ed Ascoli di fronte allo stadio "Tardini" nel match valevole per la ventesima giornata del campionato di Serie B. Prima della sosta i gialloblù hanno vinto 2-0 a Brescia, i bianconeri invece hanno pareggiato 0-0 al "Del Duca" contro il Cittadella.
Castori conferma il modulo 3-5-2 con Viviano in porta e la retroguardia composta da Bellusci, capitan Botteghin e Quaranta. Sugli esterni Falzerano e Falasco, in mezzo Masini, Di Tacchio e Giovane. Coppia d'attacco formata da Mendes e Rodriguez. Pecchia si affida ad un 4-2-3-1 con Chichizola tra i pali. In difesa capitan Delprato, Balogh, Circati e Coulibaly, in mezzo Estevez ed Hernani. In avanti ci sono Man, Bernabè e Mihaila a supporto di Benedyczak schierato come riferimento centrale. Presenti 394 tifosi bianconeri nel Settore Ospiti. Ascoli in campo con la quarta maglia verde acqua.
Al 3' minuto punizione tesa dalla sinistra di Falasco deviata di testa da Mihaila, blocca con qualche patema Chichizola. Sul fronte opposto Mihaila ha spazio sulla sinistra, punta Bellusci e mette il pallone in mezzo, si salva la difesa dell'Ascoli sul tiro di Estevez. Al minuto 11 traversone interessante di Di Tacchio dalla corsia mancina per Botteghin, incornata debole neutralizzata da Chichizola. Al 22' fondamentale uscita con i piedi di Viviano a stoppare un inserimento velocissimo di Man. Al 24' Man vince il duello sulla trequarti con Quaranta, assist per Benedyczak che tutto solo davanti a Viviano calcia alto. Al 26' Ascoli pericoloso: Rodriguez va via sulla fascia destra, assist dal fondo per Giovane che calcia a colpo sicuro trovando la fondamentale respinta di Delprato. Al 29' mancino in corsa di Bernabè da fuori area su assist di Hernani, pallone di molto sopra la traversa. Alla mezzora ammonito Masini per un fallo duro a metà campo su Hernani. Al 33' altra accelerazione di Man, sinistro a giro dai venti metri che non trova lo specchio della porta. Al 35' spunto di Coulibaly sulla sinistra, tocco per l'arrivo a rimorchio di Bernabè, conclusione debole neutralizzata con facilità da Viviano. Al 37' il Parma va a segno con Benedyczak dopo una respinta di Viviano su Man protagonista di una spettacolare azione personale ma l'arbitro Fourneau, dopo il check del Var Maggioni, annulla la rete per una posizione di fuorigioco dell'attaccante polacco. Al 44' cross di Falasco dal fondo dopo un lancio di Bellusci, Falzerano da buona posizione calcia alto con il destro.
Ad inizio ripresa Pecchia inserisce subito Bonny e Di Chiara per Hernani e Bernabè. Viene ammonito Mihaila per un intervento in ritardo in area ascolana su Quaranta. Al 57' punizione potente dal limite dell'area di Mihaila respinta dalla folta barriera posizionata da Viviano. Al 60' il Picchio passa in vantaggio con un fantastico destro di Botteghin sotto l'incrocio dei pali dopo una punizione laterale di Bellusci (primo gol in campionato per il brasiliano). Ripartenza degli ospiti, Falzerano serve in area Rodriguez, fondamentale parata di Chichizola che salva i suoi. Entrano in campo anche Cyprien e Partipilo per Mihaila e Benedyczak. Al 70' pareggiano gli emiliani in virtù di una sfortunata autorete di Di Tacchio in area piccola su cross basso dal fondo di Bernabè. Castori fa esordire Valzania e Celia al posto di Masini e Falasco. Entrano pure Adjapong per Falzerano e Nestorovski per Rodriguez. Vengono ammoniti sia Bellusci che Quaranta. Al minuto 81 punizione laterale di Bernabè che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari. C'è spazio anche per Milanese al posto di Giovane. Attento Viviano su un colpo di testa di Balogh su traversone di Estevez. Al minuto 87 paratone con il piede sinistro di Viviano su un rasoterra insidioso in area di Partipilo. Nel finale entra l'ex Charpentier per Bernabè. Al 92' viene espulso Bellusci per un fallo in scivolata su Cyprien (era ammonito il difensore bianconero, autore di un'ottima prova). Sulla punizione seguente gran parata in tuffo di Viviano sulla conclusione a giro di Partipilo. Al 95' brivido per il Picchio con Man che colpisce la traversa di testa dopo un batti e ribatti in area. Arriva il sesto pareggio stagionale per l'Ascoli che sale a quota 18 punti in classifica in vista del prossimo match interno contro il Bari.
© Riproduzione riservata
Commenti
Ascolano a Milano
domenica 14 gennaio 2024
IMMENSO ERIC!!!!!!! SEI UNICO!!!!!!
Oronzo Canà 5-5-5
domenica 14 gennaio 2024
Come si fa a far giocare Ajapong resta un mistero. Servono un attaccante e un centrocampista, ma buoni però
ceascu
domenica 14 gennaio 2024
Non si possono vedere in campo né Rodriguez ne Adjapong peccato il due a zero mangiato dallo spagnolo grida vendetta
In totale ci sono 34 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Pallavolo maschile, medaglia d'argento per la Yuasa Battery Grottazzolina al NAS Sports Tournament di Dubai
gio 20 marzo • Volley

San Benedetto: verde pubblico, quasi mille nuovi alberi piantumati in 3 anni
gio 20 marzo • Comunicati Stampa

Prefettura Ascoli Piceno, incontro con gli studenti del ''Fermi-Sacconi-Ceci''
gio 20 marzo • Comunicati Stampa

Altidona: WonderGate Festival, Wille Peyote con ''Grazie ma no grazie tour''
gio 20 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto: falci e pulizie all’Agraria, interventi anche sul canale consortile
gio 20 marzo • Comunicati Stampa

Scarpetti presenta Pontedera-Ascoli: “Nell'ultimo mese i granata si sono complicati la vita. Serve solidità difensiva”
gio 20 marzo • Ascoli Time

Agenti FNAARC lancia la nuova App, Luciani: ''Offerta di servizi per operatività del nostro lavoro''
gio 20 marzo • Comunicati Stampa
