Latina-Ascoli 0-0: difesa tiene alla grande, prosegue striscia positiva del Picchio
di Redazione Picenotime
sabato 29 aprile 2017
Latina e Ascoli Picchio si sfidano allo stadio "Francioni" per la 39esima giornata del campionato di Serie B, 18esima di ritorno. I pontini sono tornati alla vittoria nell'ultimo turno a Chiavari contro la Virtus Entella, i bianconeri sono imbattuti da 4 partite (3 pareggi contro Frosinone, Perugia e Brescia e la vittoria per 2-0 con l'Avellino nel turno infrasettimanale).
Vivarini si gioca il tutto per tutto con uno schieramento 3-4-3 iper offensivo. Tra i pali Grandi preferito a Pinsoglio (colpito da febbre), con il pacchetto difensivo composto da Coppolaro, Dellafiore e Garcia Tena. Interni di centrocampo Bandinelli e Alessandro De Vitis con Bruscagin e De Giorgio sugli esterni, tridente offensivo formato da Insigne, Corvia e Buonaiuto. Formazione annunciata per Aglietti, con Favlli che recupera e viene schierato in attacco al fianco di bomber Cacia. Linea di centrocampo formata da Orsolini, Addae, capitan Giorgi e Cassata, davanti a Lanni difesa con Almici, Augustyn, Gigliotti e Mignanelli. Sono quasi 400 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti dell'impianto pontino, presenti in tribuna anche il patron Bellini, gli azionisti Tosti e Ciccoianni ed il ct dell'Under 21 azzurra Di Biagio.
Meglio il Latina in avvio di gara: al 7' ci prova di testa Corvia su cross dalla sinistra di Buonaiuto, pallone di poco sopra la traversa. Picchio molto sulla difensiva, con Favilli che viene ammonito a metà della prima frazione per una simulazione in area nerazzurra. Alla mezzora Corvia arriva in area su imbucata centrale, ottima uscita bassa di Lanni che prende benissimo il tempo all'avversario. Al 39' traversone teso di De Giorgio dalla sinistra, colpo di testa di poco fuori di Buonaiuto che anticipa il suo compagno De Vitis ben piazzato in area piccola. Al 41' Ascoli pericoloso con un sinistro potente di Mignanelli sporcato in angolo da Grandi con un intervento tutt'altro che semplice. Si esalta anche Lanni nel finale di prima frazione con una paratona su destro ravvicinato di Corvia.
Ad inizio ripresa destro di Corvia da posizione centrale che si perde abbondantemente sopra la traversa. Tocca a Cassata suonare la carica in casa bianconera, il centrocampista scuola Juve si fa 50 metri palla al piede prima di scagliare un destro neutralizzato a terra da Grandi. Al 60' Vivarini opta per la prima sostituzione con Pinato per De Vitis, Aglietti risponde con Carpani al posto di un Favilli non al top della condizione fisica. Al minuto 62 cross teso dalla sinistra di Cassata, girata di testa di Cacia, Grandi smanaccia sopra la traversa ma l'arbitro incredibilmente non concede il corner. Al 68' bel servizio di Bruscagin per De Giorgio che all'altezza del dischetto fallisce la conclusione al volo verso la porta. La chance più grossa del match capita a Cacia, che su tiro-cross di Carpani spedisce clamorosamente a lato d'interno destro a porta vuota. Aglietti inserisce anche Lazzari per un Orsolini non brillantissimo. Vivarini punta su Rolando e lo schiera al posto di Gracia Tena. Nel finale c'è spazio anche per Gatto per un Giorgi sofferente a causa di un colpo fortuito subito da Dellafiore, nelle file del Latina c'è il centravanti Di Nardo al posto di De Giorgio. Giallo pesante per Gigliotti per un intervento falloso su Buonaiuto, il difensore francese salterà per squalifica il prossimo match. L'arbitro Serra concede cinque minuti di recupero ma Lanni e compagni tengono botta senza troppi patemi. Finisce con il 18° pareggio stagionale dell'Ascoli, che sale a quota 45 punti in classifica in vista della gara interna contro il Benevento.
TABELLINO E PAGELLE
LATINA-ASCOLI 0-0
LATINA (3-4-3): Grandi 6.5; Coppolaro 6.5, Dellafiore 6, Garcia Tena 6 (77' Rolando 6); Bruscagin 6, Bandinelli 5.5, Alessandro De Vitis 5.5 (60' Pinato 5.5), De Giorgio 6 (85' Di Nardo sv); Insigne 5.5, Corvia 5, Buonaiuto 6. A disposizione: Pinsoglio, Nica, Varga, Maciucca, Di Matteo, Jordan. Allenatore: Vivarini 5.5
ASCOLI (4-4-2): Lanni 6.5; Almici 6.5, Augustyn 6.5, Gigliotti 6.5, Mignanelli 6.5; Orsolini 5.5 (72' Lazzari 5.5), Addae 7, Giorgi 6 (83' Gatto sv), Cassata 6.5; Cacia 5, Favilli 5.5 (61' Carpani 6.5). A disposizione: Ragni, Mogos, Cinaglia, Bianchi, Bentivegna, Perez. Allenatore: Aglietti 6
Arbitro: Serra di Torino 6
© Riproduzione riservata
Commenti
ceascu
sabato 29 aprile 2017
rimango dell'idea che abbiamo una buona squadra guidata da un incompetente.Oggi qualsiasi altro mister avrebbe vinto la partita.Bellini esoneralo prima di sabato
Giank
sabato 29 aprile 2017
Striscia positiva .... Si..... Stasera dopo Brescia Vicenza guardatevi la classifica..... Sarà da paura. Ringraziamo quel campione di Cacia! Il nostro bomber.... dopo aver mancato incredibilmente quel gol rideva... Adesso applauditelo! Io lo metterei fuori rosa invece!
David
sabato 29 aprile 2017
Se il Brescia vince.......playout a un punto! Oggi si doveva solo vincere!! Non pensiamo che il Benevento sabato ci fa vincere!!! Vogliamo la salvezza !!
In totale ci sono 36 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Serie C girone B 33° turno: l'Entella passa 2-0 a Gubbio ed allunga a +4 sulla Ternana. Il Pescara cade a Sestri Levante
dom 23 marzo • Serie C

Ascoli Calcio, club Veterani AP e Pallonari celebrano Roberto Strulli anche al teatro di Monsummano Terme
dom 23 marzo • Ascoli Time

Atletico Ascoli-Isernia 1-3, la voce di Seccardini post gara: “Tre episodi ci hanno condannato alla sconfitta”
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Serie D girone F, l'Atletico Ascoli viene sconfitto 3-1 dall'Isernia tra le mura amiche
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, torna un pareggio dopo oltre due mesi. Secondo gol per Gagliardi (sempre partendo dalla panchina)
dom 23 marzo • Ascoli Time

Ascoli, Vincenzo Mollica fa sold out. Grande successo al Teatro dei Filarmonici per 'Prima che mi dimentichi tutto'
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'Under 17 pareggia 1-1 a Latina. Successo interno per l'Under 16, ancora vincente l'Under 15
dom 23 marzo • Ascoli Time

Artistic Picenum, standing ovation per Rattattù al CineTeatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Vis Pesaro-Pianese 2-0, voci Orellana (“Contentissimo per il gol. Ascoli campo difficile”), Pozzi e Formisano
sab 22 marzo • Serie C

Serie C girone B 33° turno: successi interni di Torres, Vis Pesaro, Arezzo e Campobasso
sab 22 marzo • Serie C

Pontedera-Ascoli 1-1, i momenti chiave della partita
sab 22 marzo • Ascoli Time
