Ascoli Calcio, Vivarini: “In Italia troppa approssimazione delle società nella scelta degli allenatori”
di Redazione Picenotime
venerdì 28 giugno 2019
L'ex allenatore dell'Ascoli Vincenzo Vivarini, ancora sotto contratto con il club bianconero, è intervenuto ieri sera nel corso della trasmissione "SalernitanaNews" in onda su Radio Alfa.
Il 52 tecnico abruzzese si è soffermato sulla stagione granata e sulla posizione del suo collega Leonardo Menichini, sottolineando l’importanza della programmazione in una squadra di calcio: “La scelta del tecnico è importante va a condizionare l’annata che verrà. La Salernitana è partita con Colantuono, poi è arrivato Gregucci, ed è cambiato il progetto tattico, cosa sbagliata durante la stagione - ha dichiarato Vivarini -. L’organico era ben attrezzato, poteva stare in zone tranquille, con questi cambiamenti sono arrivati problemi e quando sei in zone basse fai fatica a riprenderti e rischi tanto, cosa successa ai granata. Il lavoro dell’allenatore è sempre in discussione. Menichini può essere sereno per il gran lavoro che ha fatto a Salerno. Chiaramente le scelte non dipendono da lui, ma dalla società, quindi ha le mani legate. In Italia io vedo troppa approssimazione da parte delle società riguardo queste scelte, servirebbero progetti ben precisi e dare continuità ad un allenatore che mette le proprie idee al servizio di una squadra. Dietro ai risultati non c’è la bacchetta magica, ma programmazione e scelta dei giocatori adatti. Personalmente negli ultimi due anni ho dovuto ricostruire una squadra ad Empoli che veniva dalla retrocessione, c’è stato rinnovamento e siamo stati fortunati, poi anche ad Ascoli. Lecce e Cittadella sono esempi di continuità. Spesso si pensa all’immagine, ai nomi importanti, ma così non c’è continuità, ma approssimazione e si deve sperare che le cose vadano bene”.
Vivarini ha commentato anche l’ennesima situazione paradossale che sta vivendo la Serie B, con il Palermo vicinissimo al fallimento e i dubbi sulle iscrizioni di Trapani e Chievo: “Purtroppo questa è l’Italia. Le regole andrebbero rispettate e non interpretate, a rimetterci sono sempre i tifosi. Ci vorrebbe più precisione nelle gestioni e attenzione a ciò che si fa. Servirebbe qualcuno a controllare per evitare problemi come quelli del Palermo. E’ un grande dispiacere questa situazione”.
Per la Salernitana che verrà l’ex allenatore dell’Empoli sottolinea ancora l’importanza di avere le idee chiare: “La scelta dei giocatori da cui ripartire dipenderà dall’allenatore. Va capito che tipo di calcio fare, che atteggiamento avere in campo e poi ragionare sui calciatori sotto contratto che si conoscono bene. Le decisioni non vanno prese in base al rendimento, ma in base al progetto tattico. Ci sono vari giocatori che apprezzo della Salernitana”.
Il difensore Nahuel Valentini, ex giocatore di Vivarini ad Ascoli, potrebbe finire sotto l’attenzione del direttore sportivo granata Angelo Fabiani. Il trainer di abruzzese spende parole di elogio per il centrale argentino classe 1988: “Valentini è un giocatore solido, di carattere, sarebbe adatto ad una piazza come Salerno. Si esalta nelle difficoltà e nelle partite accese, è bravo tecnicamente. Unisce la gestione palla al lavoro sull’uomo. Lo consiglio”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Matteo De Angelis
venerdì 28 giugno 2019
Ad Ascoli si dice "mo te reconosc...". Non mi sei mai piaciuto, e le frecciatine a società e patron sono fuori luogo. Ti dimostri per quello che sei, un finto galantuomo... Seppure tardi il patron l'ha capito, hai fallito diversi match ball, e le ultime 3 partite giocate in infradito si commentano da sole.. Comunque buona fortuna lontano da Ascoli.
IO
venerdì 28 giugno 2019
parole sante Vincè!! ah ah ah ah ah ah ah
Diciamo la verità
venerdì 28 giugno 2019
Sono sincero, appena finito il campionato averi voluto il cambio allenatore. Una cosa però è certa, se c'è qualcuno che non la racconta chiara sul suo esonero questo qualcuno è la società.....dal punto di vista tecnico non mi piaceva, troppe rimonte subite....ma dal punto di vista umano posso dire che è stato un signore a non sbottare quando la società, ovvero il Ds, gli ha imposto determinati giocatori....buona fortuna mister.
In totale ci sono 29 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
