Ascoli Calcio, Parigini ringrazia Comune Salerno per riconoscimento dopo aver soccorso Dziczek
di Redazione Picenotime
giovedì 04 marzo 2021
Un riconoscimento per Francesco Di Tacchio e Vittorio Parigini. Così il Comune di Salerno ha voluto omaggiare stamane il centrocampista granata e l'attaccante esterno dell’Ascoli, i primi a soccorrere Patryk Dziczek dopo il malore accusato lo scorso 20 Febbraio nei minuti finali del match di campionato allo stadio “Del Duca”. Il capitano della Salernitana ed il giocatore bianconero (che ha inviato un videomessaggio perchè impegnato negli allenamenti) hanno ricevuto un attestato firmato dal sindaco Vincenzo Napoli ed un volume sulla storia della città di Salerno.
La consegna è avvenuta questa mattina, nel Salone dei Marmi, alla presenza del primo cittadino, dell’assessore allo sport Angelo Caramanno e di Francesco Di Tacchio. "Una iniziativa doverosa - ha spiegato il sindaco Napoli, come riporta Salernitananews.it-. Ringrazio l'assessore Caramanno per aver proposto questa premiazione per celebrare non solo il capitano della Salernitana, ma anche l’uomo. Un calciatore, Di Tacchio, amato dai suoi compagni ed animato da grande forza di volontà. Quando Dziczek ha accusato il malore, lui e l’avversario hanno collaborato per evitare che la situazione degenerasse - ha ricordato il sindaco -. E' stato un gesto semplice ma profondamente educativo, questo deve essere lo sport. Esprimo dunque un profondo ringraziamento al capitano e a tutti coloro i quali hanno evitato il peggio”.
Con un videomessaggio da Ascoli è arrivato anche il grazie di Vittorio Parigini “per l’alto premio che il Comune di Salerno ha voluto conferirmi. Dispiace non essere stato lì a ritirarlo, per via degli allenamenti, ci vediamo presto”.
Ha poi preso la parola Di Tacchio: "Non mi sento un eroe, ho fatto solo un gesto istintivo che chiunque altro fosse stato lì avrebbe dovuto fare. Il vero eroe è stato proprio Patryk, che ha fatto un grande sforzo per riprendersi - ha dichiarato il centrocampista granata -. Ero lì a 5 metri e mi sono sentito in dovere di aiutare il mio compagno. Prima di ogni partita o quando parliamo tra di noi ci diciamo sempre di rialzarci nei momenti negativi, in quell’istante ho visto un ragazzo che cercava di rialzarsi: resta un esempio che porterò per tutta la vita con me. Chi è stato lì in quegli attimi ha visto lo sforzo che ha dovuto fare Patryk per rimettersi. Grande merito va ai medici che lo hanno aiutato, al nostro fisioterapista e alla Croce Rossa per essere stata rapidissima a entrare in campo, dopo nemmeno 20 secondi. Anche io ho ricevuto tanti messaggi e sono passato da eroe ma non mi sento tale perchè ho fatto un gesto istintivo. Sono scene che nessuno vuole vedere, anche fuori da un campo da calcio. Certamente è stato un episodio che ha lasciato qualcosa nella mia vita, l’ho fatto anche grazie all’esperienza vissuta a settembre: non sono un dottore e non sapevo neanche dove iniziare, ho fatto quello che avevo visto fare ai medici in occasione del primo malore occorso al ragazzo in allenamento. In questo momento Patryk è sotto controllo medico, sta bene e speriamo tutti che possa tornare a giocare a calcio; ha 23 anni e un grande futuro davanti, ma prima bisogna capire bene cos’ha è già la seconda volta che è successo. Speriamo che si riesca a trovare il problema ed a risolverlo per fargli tornare a fare quello che lui ama”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
