Zilio presenta Cittadella-Ascoli: “Granata a secco di vittorie interne da Settembre. Importante permanenza di Asencio”
di Redazione Picenotime
giovedì 02 febbraio 2023
Abbiamo affidato alla penna del giornalista Diego Zilio, corrispondente per il Cittadella del quotidiano "Il Mattino di Padova", la presentazione dalla sponda granata del match Cittadella-Ascoli in programma Sabato 4 Febbraio alle ore 14 allo stadio "Tombolato" per la 23esima giornata del campionato di Serie B.
È una sfida cruciale per i destini di entrambe le contendenti, eppure, in settimana, a Cittadella, si è parlato di tutto tranne che dello scontro diretto di sabato con l’Ascoli. In parte perché a “distrarre” ha provveduto l’epilogo della sessione invernale del calciomercato. Molto perché a turbare l’ambiente granata è arrivata la condanna in primo grado a sei anni di reclusione comminata al difensore centrale argentino Visentin e ad altri quattro ex compagni della Virtus Verona, imputati di violenza sessuale di gruppo nei confronti di una studentessa ventenne, avvenuta nel Gennaio 2020. Va detto che la società ha provveduto ad avviare l’iter per la sospensione del giocatore, che quindi non sarà della partita. Ma è chiaro che quanto accaduto ha distolto i riflettori dal campo e da una gara che, già di suo, si presenta come delicata e importante.
A confermare quanto lo sia provvede la classifica, con le due squadre separate da un paio di lunghezze e col Cittadella che ha l’occasione per tirarsi fuori dalla zona playout. E basta in fondo questo a spruzzare pepe sulla partita, anche senza ricordare gli strascichi polemici legati allo scorso campionato e, più di recente, alla sfida d’andata al Del Duca, terminata in nove dai granata e proseguita col botta e risposta che ha coinvolto il patron bianconero Pulcinelli ed i tecnici Bucchi e Gorini.
Molto è cambiato da allora. Anche semplicemente perché, dopo un mese di dicembre nefasto sul piano dei risultati e del morale, il digì Marchetti ha operato una mezza rivoluzione a Gennaio. Dal mercato di riparazione il Cittadella è emerso così con 5 volti nuovi e 4 uscite. Gli innesti sono quelli di Salvi (proprio dall’Ascoli), Crociata (dall’Empoli, dopo essersi svincolato dal prestito al Sudtirol), Maistrello (dal Renate), Ambrosino (dal Napoli, dopo essersi svincolato dal prestito al Como) e Giraudo (dalla Reggina. Gli addii quelli di Cassandro (salito in Serie A, al Lecce), Beretta (andato al Foggia), Mazzocco e Tounkara (entrambi all’Avellino). Una girandola che ha portato forze fresche ed entusiasmo in un gruppo che, dopo le quattro sconfitte consecutive che hanno chiuso il girone d’andata, rischiava di smarrirsi definitivamente. Ma, a conti fatti, l’operazione più importante potrebbe essere proprio quella legata alla permanenza di Asencio, attaccante che sarebbe stato difficilissimo da sostituire e che ora va recuperato alla causa granata. L’Ascoli sembrava fare sul serio per lui, poi ha virato su Forte del Benevento, mentre il successivo corteggiamento del Brescia si è limitato a un sondaggio, senza mai tramutarsi in una vera trattativa.
Oggi, non potendo contare su un altro ex bianconero come Baldini (fuori probabilmente per tutta la stagione dopo l’intervento al crociato), il Cittadella ha un tremendo bisogno dei suoi gol. Specie in casa, perché vale la pena di aggiungere un dato oltremodo significativo: non solo la squadra di Gorini conta sul peggior attacco del torneo, con la miseria di 16 reti realizzate in 22 giornate, ma al Tombolato non vince addirittura dall’1-0 al Frosinone dello scorso 10 Settembre. Si girava ancora in maniche corte. È trascorso troppo tempo, per una squadra che voglia salvarsi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Andrea
giovedì 02 febbraio 2023
Obiettivamente il cittadella è la squadra più scarsa del campionato, non segna nemmeno con la penna. Non vince in casa da settembre peggior attacco gioca con calciatori che da noi andrebbero in tribuna. Non ci sarà partita e torniamo dal tombolata con 3 punti. Fac
WLF62
giovedì 02 febbraio 2023
Se vedo la classifica non mi sembra di vedere tutto il divario che leggo nel commento, ma spero fortemente che la partita mi faccia ricredere. Forza Picchio sempre.
Giovanni Gennaretti
venerdì 03 febbraio 2023
Continuando a vedere dentro casa degli altri, cosa x me non consueta, si perde di vista chi siamo noi, noi in campo risultiamo essere scarsi, è il campo che da il responso non i nomi sulla carta, se non ce lo siamo messi bene in testa siamo costretti a prendere una cantonata, tizio è scarso, tutte le squadre di B non hanno gioco ecc. ecc, ma chi esce sempre sconfitti siamo noi e con zero tiri in porta, col Palermo alla fine del primo tempo era Falasco 0 Palermo 1.
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
