Ascoli-Pescara 3-1: Perez, Giorgi e Petagna confezionano un capolavoro!
di Redazione Picenotime
domenica 11 ottobre 2015
E' Ascoli-Pescara il posticipo serale della settima giornata del campionato di Serie B. Bellissima atmosfera al "Del Duca" per la sfida tra due squadre che rappresentano da sempre due eccellenze calcistiche del Centro Italia. Bianconeri reduci dal successo esterno per 4-0 contro il Como, biancazzurri capaci di battere 1-0 il quotato Cagliari nello scorso weekend.
Formazione annunciata per l'Ascoli, con Grassi sulla trequarti alle spalle di Cacia e Perez. Pirrone confermato in cabina di regia affiancato da Giorgi e Jankto, in difesa ci sono Almici, Milanovic, Canini e Antonini. Oddo punta su Bruno davanti alla difesa, le mezzali sono Selasi e Benali con Caprari (preferito a Valoti) a sostegno di Cocco e Lapadula. Bellissimi atmosfera al Del Duca, con il terreno di gioco che ha retto perfettamente alle abbondanti piogge delle ultime ore. Completamente esaurita la Curva Sud, sono quasi 1400 i sostenitori biancazzurri in Curva Nord. Prima del fischio d'inizio esposto in Curva Sud un emozionante striscione dedicato a Nazzareno Filippini, a 27 anni dalla sua triste scomparsa: "La nostra militanza per onorare il tuo sacrificio... Reno presente" (9216 spettatori al Del Duca, 96924 euro l'incasso).
Primo squillo del match di marca pescarese, con Caprari che supera in tunnel Antonini e lascia partire un destro potente ben respinto da Lanni. Subito dopo ci prova dalla stessa posizione Cocco, pallone di poco a lato. La risposta dell'Ascoli si concretizza con un sinistro rasoterra di Giorgi al 10' dal limite dell'area, para a terra Fiorillo. Brillante ancora Giorgi, con un cross al bacio sul secondo palo per Cacia, incornata debole ben neutralizzata dal portiere biancazzurro. Partita gradevole dai ritmi alti, con le due squadre che si affrontano a viso aperto ed il Picchio che attacca principalmente sulla corsia di destra. Molto vivaci Caprari e Lapadula, che creano più in un grattacapo alla difesa bianconera ben guidata da un attento Milanovic. Al 39' imbucata di Jankto, fino a quel momento piuttosto impalpabile, per Perez che salta secco Fornasier ma da ottima posizione non riesce a servire Cacia. A due minuti dall'intervallo grande occasione per il Picchio: altro cross di Almici dalla destra, spizza Perez sul secondo palo per Cacia che da ottima posizione colpisce di testa sopra la traversa.
Ascoli brillante in avvio di ripresa, con gli avanti bianconeri che arrivano con più facilità in area abruzzese. Il Pescara non si scompone e al 62' passa in vantaggio con un tocco facile facile a porta vuota di Lapadula dopo una rifinitura di Caprari figlia di una bellissima azione in velocità sul filo del fuorigioco. Oddo inserisce Torreira per Benali, l'Ascoli non ci sta e sfiora il pareggio con un colpo di testa di Perez di poco alto sull'ennesimo traversone ben calibrato da Almici. Lo stesso Perez al 69' non sbaglia: assist in verticale di Grassi, il "soldato" bianconero colpisce magnificamente col destro in corsa e batte Fiorillo facendo esplodere tutto il Del Duca di fede ascolana. Oddo richiama in panchina Bruno e Caprari per inserire Mitrita e Valoti, Petrone risponde con Petagna al posto di un Cacia che non gradisce affatto il cambio dando un calcio ad una bottiglietta. Proprio Petagna si rende subito pericoloso con un diagonale rasoterra bloccato da Fiorillo. Il tecnico bianconero toglie anche uno Jankto non brillantissimo per Altobelli, con il Picchio che si porta in avanti con coraggio alla ricerca del gol del vantaggio. Milanovic si vede respingere clamorosamente da Petagna un colpo di testa su azione da corner destinato in fondo al sacco, al minuto 83 tocca a Giorgi mandare in delirio i tifosi bianconeri con un sinistro al volo dal limite su assist di Petagna che beffa Fiorillo anche a causa della decisiva deviazione di Crescenzi (pure il centrocampista ascolano, come Perez, sale a quota 2 reti nella classifica marcatori). Il Pescara si riversa in avanti con la forza della disperazione, ma la difesa bianconera serra i ranghi e nell'ultimo minuto di recupero Petagna si guadagna e trasforma un calcio di rigore (fallo di Fornasier) che fissa il punteggio finale sul 3-1. Il Del Duca può festeggiare un'importantissima vittoria del Picchio (la terza in campionato), il Pescara deve chinare nuovamente il capo dinanzi all'Ascoli, che si porta a quota 10 punti in classifica scavalcando proprio il Delfino in vista della prossima trasferta di Modena.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI (4-3-1-2): Lanni 6; Almici 7, Milanovic 7, Canini 6, Antonini 6; Giorgi 7, Pirrone 6 (80' Addae sv), Jankto 6 (80' Altobelli sv); Grassi 6.5; Cacia 5.5 (76' Petagna 7.5), Perez 7. A disposizione: Svedkauskas, Pecorini, Carpani, Berrettoni, Cinaglia, Bellomo. Allenatore: Petrone 7.5
PESCARA (4-3-1-2): Fiorillo 5.5; Fiamozzi 5.5, Fornasier 5, Zuparic 6, Crescenzi 5.5; Selasi 6, Bruno 6 (72' Valoti 5.5), Benali 6 (64' Torreira 5); Caprari 6.5 (72' Mitrita 6); Cocco 5.5, Lapadula 6.5. A disposizione: Aresti, Campagnaro, Bulevardi, Cappelluzzo, Forte, Maloku. Allenatore: Oddo 5.5
Arbitro: La Penna 5.5
Reti: 62' Lapadula, 69' Perez, 83' Giorgi, 95' rig. Petagna
SETTIMA GIORNATA SERIE B: ASCOLI-PESCARA 3-1, BARI-LANCIANO 1-0, CAGLIARI-CESENA 3-1, COMO-BRESCIA 1-3, LIVORNO-AVELLINO 1-1, MODENA-LATINA 0-2, PERUGIA-ENTELLA 0-0, PRO VERCELLI-NOVARA 0-1, SALERNITANA-TRAPANI 0-1, SPEZIA-TERNANA 1-0, VICENZA-CROTONE 0-0
CLASSIFICA
16 CAGLIARI
14 CROTONE, SPEZIA, BARI
13 CESENA, LIVORNO, TRAPANI
11 VICENZA
10 ASCOLI
9 PESCARA, LATINA, BRESCIA
8 SALERNITANA
7 MODENA, ENTELLA, PERUGIA
6 LANCIANO, NOVARA**
5 PRO VERCELLI, COMO, AVELLINO
4 TERNANA
** Novara 2 punti di penalizzazione
© Riproduzione riservata
Commenti
albardialbissola
domenica 11 ottobre 2015
E ora arriva il bello...sempre forza picchio
REZA
domenica 11 ottobre 2015
Grande Ascoli grande Ascoli grande mister Petrone . Noi siamo Ascoli grande.grande chie lapdula cosa è Pescara. Forza Ascoli che bello vederti così sei nel mio cuore. .
REZA
domenica 11 ottobre 2015
Parlavano di Ascoli I giornalisti e dicevano squadra di play out. Ora cominciano a capire di che pasta e fatto questo squadra siamo di A oltre che. Se cacia giocase meglio o come capace saremmo imbattibili.pecato che cacia non lo ho visto mai giocare bene.non doveva arrabbiarsi se non giochi bene sarai. In panchina . Bravo petrone mi piaci.forze picchio.
In totale ci sono 23 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, torna un pareggio dopo oltre due mesi. Secondo gol per Gagliardi (sempre partendo dalla panchina)
dom 23 marzo • Ascoli Time

Artistic Picenum, standing ovation per Rattattù al CineTeatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Vis Pesaro-Pianese 2-0, le voci di Orellana (“Contentissimo per il gol. Ascoli campo difficile”) e Formisano
sab 22 marzo • Serie C

Serie C girone B 33° turno: successi interni di Torres, Vis Pesaro, Arezzo e Campobasso
sab 22 marzo • Serie C

Pontedera-Ascoli 1-1, i momenti chiave della partita
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, la voce di Di Carlo in sala stampa: “In un minuto abbiamo commesso due errori gravissimi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Menichini: “Tutti amareggiati per il gol preso nel finale, c'era anche un rigore per noi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Moretti (“L'abbiamo comunque tenuti dietro in classifica”) e Migliardi (“Ogni punto è guadagnato“)
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Gagliardi entra nel finale e su cross di Marsura evita al Picchio la sconfitta
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Di Carlo: “Per vincere le partite bisogna fare di più. Prendo per buona la reazione dopo il gol”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Equitazione, Edoardo Celani vince al ''Test Event'' a Montefalco
sab 22 marzo • Sport
