Ascoli-Ternana 4-1, festa bianconera con tris di super Tsadjout. Ai playoff Benevento al ''Del Duca''
di Redazione Picenotime
venerdì 06 maggio 2022
Dopo oltre quattro anni l'Ascoli torna a sfidare la Ternana allo stadio "Del Duca" nella gara valevole per la 38esima ed ultima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci dalla vittoria per 1-0 allo "Zini" con la Cremonese, i rossoverdi hanno invece superato di misura il Perugia nel derby umbro.
Sottil conferma il 4-3-1-2 con Leali tra i pali e la difesa composta da Baschirotto, Bellusci, Quaranta e D'Orazio. In cabina di regia Buchel coadiuvato da Collocolo e Saric con Maistro sulla trequarti a supporto di Tsadjout e Dionisi. In ottica playoff partono dalla panchina i diffidati Falasco, Botteghin, Bidaoui ed Iliev. Lucarelli replica con uno schieramento 3-5-2 con Iannarilli in porta e la retroguardia formata da Boben, Capuano e Celli. Sulle fasce Defendi e Martella, in mezzo Agazzi, Proietti e Palumbo. In attacco Donnarumma e Pettinari. Record stagionale di presenze allo stadio, in Curva Nord anche una delegazione del club inglese del Woodbridge Town con uno striscione "Up the Peckers". In tribuna il patron Pulcinelli, il presidente Neri e tutti i massimi dirigenti bianconeri. Splendida coreografia in Curva Nord con uno striscione "Si combatte per la squadra". Umbri con il lutto al braccio per la morte di Ferruccio Tagliavento, padre del vicepresidente Paolo.
Dopo 3 minuti prepotente percussione di Palumbo nel corridoio centrale, destro dal limite di poco a lato. Il Picchio replica con un rasoterra mancino da fuori di D'Orazio che non termina troppo distante dal palo. Al 6' l'Ascoli la sblocca: Dionisi si distende bene sulla sinistra e regala un assist al bacio a Tsadjout che di prima in area batte Iannarilli. Al 10' ancora Palumbo pericoloso con una conclusione ravvicinata che Leali devia poi il pallone si impenna e tocca la parte alta della traversa. Al 13' punizione tesa di Buchel, incornata prepotente di Baschirotto che colpisce una traversa clamorosa anche a causa di leggera deviazione di Iannarilli. Al 19' la squadra di Sottil raddoppia ancora con Tsadjout che riceve palla in area da Collocolo, controlla velocemente e poi scarica un mancino a filo d'erba che non lascia scampo a Iannarilli . Al 35' tiro interessante da posizione laterale di Saric, para bene a terra Iannarilli. Al 37' Maggioni fischia un rigore all'Ascoli per un presunto fallo di Martella su Collocolo ma il Var lo richiama subito al monitor ed il penalty non viene decretato. Nel finale di prima frazione calcio piazzato teso di Maistro, deviazione aerea di Baschirotto e pallone che sbattte nuovamente sulla traversa. Nel primo minuto di recupero cartellino giallo pesante per D'Orazio che, diffidato, salterà la prima gara dei playoff a causa di un fallo al limite dell'area su Pettinari.
Ad inizio ripresa entra Partipilo al posto di Martella. E subito Partipilo va in gol di testa su preciso cross dalla sinistra di Celli (si infrange l'imbattibilità dei bianconeri che durava dalla rete su rigore di Gytkjaer a Monza). Al 54' fondamentale uscita bassa di Iannarilli ad anticipare Collocolo su un altro assist basso di Dionisi dalla sinistra dopo una ripartenza di Saric. Al 60' l'Ascoli cala il tris ancora con Tsadjout che tocca in rete da pochi passi dopo un passaggio dal fondo di Collocolo deviato da Dionisi (quinto gol in campionato per il centravanti di proprietà del Milan, quarto con la maglia bianconera). Dopo tre minuti arriva anche il poker dei padroni di casa in virtù di una goffa autorete in spaccata di Defendi su un'altra prepotente iniziativa di uno scatenato Tsadjout. Al 68' entusiasmante serpentina di Collocolo che supera avversari come birilli e poi calcia di pochissimo a lato col mancino. Al 71' escono Tsadjout (applausi scroscianti per lui), D'Orazio e Maistro, dentro Iliev, Paganini e Caligara. Nella Ternana spazio a Paghera e Ghiringhelli per Palumbo e Defendi. Al 77' bella giocata in area di Pettinari e destro che colpisce la parte bassa del palo. Azione insistita di Dionisi e sinistro dal limite dell'area di poco out. Nel finale entrano anche Eramo e Fontana (esordio assoluto per lo statunitense), fuori Buchel e Saric. Non succede più nulla, con i tifosi che sotto la pioggia rendono omaggio alla squadra di Sottil. L'Ascoli conquista la 19esima vittoria in campionato e chiude la regular season a quota 65 punti al sesto posto in classifica, un piazzamento che permetterà di affrontare il primo turno dei playoff Venerdì 13 Maggio al "Del Duca" contro il Benevento (oggi sconfitto al "Vigorito" dalla Spal).
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-TERNANA 4-1
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 6; Baschirotto 7, Bellusci 6.5, Quaranta 6, D'Orazio 6 (71' Paganini 6); Collocolo 7.5, Buchel 7 (82' Eramo sv), Saric 6.5 (82' Fontana sv); Maistro 6.5 (71' Caligara 6); Dionisi 6.5, Tsadjout 9 (71' Iliev 6). A disposizione: Guarna, Botteghin, Falasco, Tavcar, Franzolini, Ricci, Bidaoui. Allenatore: Sottil 7.5
TERNANA (3-5-2) Iannarilli 5.5; Boben 5, Capuano 5, Celli 5.5; Defendi 5 (71' Ghiringhelli 5.5), Agazzi 5 (81' Capanni sv), Proietti 5.5, Palumbo 5.5 (71' Paghera 5.5), Martella 5 (46' Partipilo 6.5); Pettinari 6 (81' Capone sv), Donnarumma 6. A disposizione: Krapikas, Vitali, Ndir, Mazza, Mazzocchi, Peralta, Rovaglia. Allenatore: Lucarelli 5
Arbitro: Maggioni di Lecco 5.5
Var: Paterna di Teramo
Reti: 6' Tsadjout, 19' Tsadjout, 46' Partipilo, 60' Tsadjout, 63' aut. Defendi
Spettatori: 7.651 (6.794 biglietti e 857 mini abbonamenti) per 91.680 euro di incasso (81.448 euro dei biglietti e 10.232 euro di mini abbonamenti)
© Riproduzione riservata
Commenti
Ascoli 78/79
venerdì 06 maggio 2022
E mo' comincia il bello ... Tsadjout come Pablito nell'82 ! Magara... Siamo la mina vagante di questi playoff Vamosss!!!
thealvaropugnaloni Osimo
venerdì 06 maggio 2022
Grazie ragazzi..Adesso arriva il bello...Asfaldiamo il benevento...ASCOLI CALCIO SEMPRE CON TE
Trieste Bianconera
venerdì 06 maggio 2022
Ripeto il mio portafortuna : IL SOGNO CONTINUA. Siamo in fiducia totale, condizione atletica al top e adesso diventiamo la mina vagante dei playoff. Giocare i playoff da sesta in casa fa tutta la differenza del mondo soprattutto contro un Benevento che ha perso 4 delle ultime 5 partite. Tsajdout strepitoso ma ricordiamo anche due interventi super di Leali. Il "mio" Baschirotto è un cavallo da corsa (peccato per i due pali). Meglio di così non poteva andare. Un ultimo grandissimo applauso ai nostri tifosi. Sempre e dovunque Forza Ascoli
In totale ci sono 19 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Monticelli Calcio, il giovane attaccante Bernabei promosso in prima squadra
sab 02 luglio • Monticelli Calcio

Pallamano Serie A2, tre nuovi rinforzi per l'Handball Club Monteprandone
sab 02 luglio • Sport

Sport Paralimpici, Dieng (Avis Macerata) realizza il record europeo dei 1500 metri piani
sab 02 luglio • Atletica

Coronavirus Marche, stabile numero di ricoverati nelle strutture. Tasso incidenza ancora in aumento
sab 02 luglio • News

Quintana di Ascoli, presentato il Palio dell'edizione di Luglio. Un premio per Paolo Volponi
sab 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, nuovamente sanzionato bar del centro per vendita di alcolici a minorenne
sab 02 luglio • Cronaca

Festival Letterario Riviera delle Palme: ecco il programma della Omnibus Omnes
sab 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, ci sarà anche Giordano al raduno della squadra di Bucchi alla “Corte del Sole”
sab 02 luglio • Ascoli Time

Grottammare, buon impatto del ''Mercatino de Le Grotte'' più creativo e solidale
sab 02 luglio • Comunicati Stampa

Ambito Territoriale Sociale 22, accordo con il Cisi sul fronte digitalizzazione e crescita del Terzo Settore
sab 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pulcinelli: “Ripartiamo consapevoli di essere arrivati primi nel girone di ritorno”
sab 02 luglio • Ascoli Time
