• Ascoli Time
  • Legnago-Ascoli 0-1, il Picchio vince anche senza brillare. Decisivo un tocco di Varone su tiro di Tremolada

Legnago-Ascoli 0-1, il Picchio vince anche senza brillare. Decisivo un tocco di Varone su tiro di Tremolada

di Redazione Picenotime

sabato 14 dicembre 2024

Legnago ed Ascoli di fronte per la prima volta nella storia allo stadio "Sandrini" nel match valevole per la diciannovesima giornata del girone B del campionato di Serie C, ultima d'andata. I bianconeri sono reduci da tre successi di fila contro Gubbio, Torres e Sestri Levante, i biancazzurri hanno invece vinto 1-0 nell'ultimo turno a Pescara. 



Di Carlo conferma il 4-2-3-1 con Livieri in porta e la retroguardia formata da Alagna, Menna, Piermarini e Cozzoli. In mezzo Bando e Varone (oggi capitano), sulla trequarti Silipo, Tremolada e Marsura a sostegno del centravanti Corazza. Contini si affida ad modulo speculare con l'ex Perucchini in porta. Difesa con Muteba, Noce, Ampollini e Ruggeri. In mezzo Diaby e Bombagi, sulla trequarti Franzolini, Martic e capitan Zanetti a supporto di Basso Ricci. Sono 183 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti, presente in tribuna il patron Pulcinelli. Terreno di gioco piuttosto gibboso. 

Dopo due minuti Marsura sfonda sulla sinistra, cross dal lato corto dell'area per Silipo che aggancia bene poi calcia a lato in caduta. Al 6' Martic sfiora il palo con una punizione rasoterra con il destro dalla lunga distanza. Al 14' fondamentale uscita bassa di Perucchini su Corazza in area dopo una serie di rimpalli. Subito dopo viene ammonito Alagna per una trattenuta di maglia a metà campo su Basso Ricci. A 18' destro da fuori di Marsura che non inquadra lo specchio della porta. Al 22' Legnago pericoloso: corner di Bombagi, calcia al volo con il destro Franzolini e va vicinissimo al bersaglio grosso. Al 25' Ascoli in vantaggio con una deviazione fortuita di Varone su un sinistro potente dai venti metri di Tremolada (terzo gol in campionato per l'ex Cesena). Reagisce subito il Legnago: serpentina in area di Diaby, tocco per Martic che conclude con il destro a colpo sicuro, respinge con la schiena Piermarini in maniera provvidenziale. Sul calcio d'angolo seguente ci prova di testa Franzolini, sfera non troppo distante dal palo. Non mancano dal Settore Ospiti i cori di dissenso dei supporters bianconeri nei confronti della società. Al 42' tentativo dai venti metri con il sinistro di Ruggeri, pallone abbondantemente out. Al 45' bella azione dei biancazzuri che porta al tiro Martic, destro centrale neutralizzato da Livieri.  

Ad inizio ripresa imbucata di Bombagi a pescare Diaby in area, stop e destro che finisce a lato. Al 51' cross interessante di Muteba, incornata prepotente di Basso Ricci che non inquadra lo specchio per un soffio.  Al 57' Di Carlo toglie Bando e Silipo, al loro posto Bertini e Achik. Nel Legnago staffetta tra ex bianconeri: fuori Franzolini, dentro Palazzino. Cartellini gialli in serie per Marsura e Varone. Nuovo tentativo di Diaby con il destro dopo una punizione laterale di Bombagi, palla che si impenna sulla traversa. Al 65' Achik lancia in verticale Marsura, tocco di prima in corsa, riesce a respingere in tuffo Perucchini. Contini rinforza l'attacco con l'ingresso di Rossi per Muteba. L'Ascoli si abbassa, prendono coraggio i padroni di casa anche con gli ingressi di Svidercoschi e Demorivc per Basso Ricci e Diaby. Nell'Ascoli spazio a D'Uffizi per Marsura. Al minuto 85 Palazzino si accende sulla sinistra e poi scarica per Martic, conclusione da fuori da dimenticare. Nel finale entrano anche Caccavo e Maiga Silestri per Corazza e Tremolada. Nel primo dei quattro minuti di recupero D'Uffizi si invola in contropiede ma il suo destro a giro è impreciso. Per l'Ascoli arriva così la sesta vittoria in campionato, la quarta di fila. Il girone d'andata si chiude a quota 24 punti, prossimo impegno tra sei giorni al "Del Duca" contro la Spal. 



TABELLINO E PAGELLE

LEGNAGO-ASCOLI 0-1

LEGNAGO (4-2-3-1): Perucchini 5.5; Muteba 6 (71' Rossi 5.5), Noce 6, Ampollini 6, Ruggeri 5.5; Diaby 6.5 (77' Demirovic 5.5), Bombagi 6; Franzolini 6 (57' Palazzino 6), Martic 6.5, Zanetti 6; Basso Ricci 5.5 (77' Svidercoschi 5.5). A disposizione: Rigon, Berto, Malumandsoko, Pelagatti, Ballan, Viero, Banse, Ibrahim. Allenatore: Contini 5.5

ASCOLI (4-2-3-1): Livieri 6; Alagna 6, Menna 6, Piermarini 6, Cozzoli 6; Bando 5.5 (57' Bertini 6), Varone 7; Silipo 6 (57' Achik 6), Tremolada 6.5 (87' Maiga Silvestri sv), Marsura 6 (77' D'Uffizi sv); Corazza 5.5 (87' Caccavo sv). A disposizione: Abati, Raffaelli, Adjapong, Tavcar, Quaranta, Maurizii, Campagna, Gagliardi. Allenatore: Di Carlo 6.5

Arbitro: Maria Marotta di Sapri 6

Assistenti: Lipari di Brescia e Caldirola di Milano

Rete: 25' Varone

Spettatori: 493 (di cui 183 ospiti) per 2.830 euro di incasso. 


Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 



© Riproduzione riservata

Commenti

Peter_965
sabato 14 dicembre 2024

Ed uscimmo a riveder le stelle.


mauro
sabato 14 dicembre 2024

Post denigratorio nei confronti di cittá e tifosi da parte di chi ha distrutto la storia del Picchio in arrivo tra 7, 6, 5, 4…


wall_e
sabato 14 dicembre 2024

3 punti importantissimi, ma partita pietosa.


In totale ci sono 34 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.