Ascoli-Lecce a porte chiuse. Pulcinelli: “Ancora penalizzati. Negli altri stadi entrano 1000 persone”
di Redazione Picenotime
sabato 03 ottobre 2020
L'Ascoli giocherà l'importante gara di campionato con il Lecce ancora una volta in uno stadio "Cino e Lillo Del Duca" deserto a causa dei provvedimenti restrittivi per il Coronavirus. Nelle Marche, infatti, è attualmente in vigore il Dpcm dello scorso 7 Settembre che, fino a Mercoledì 7 Ottobre, non ammette pubblico agli eventi sportivi. Nel frattempo, nel resto d'Italia, sono intervenute molte deroghe disposte dalle singole regioni che si sono avvalse della possibilità di prevedere aperture per eventi speciali, concessa dallo stesso Dpcm. La Serie A di calcio può contare su mille spettatori a partita, le altre Leghe e discipline invece necessitano di specifiche autorizzazioni a carattere regionale. Il nuovo presidente delle Marche Francesco Acquaroli, proclamato ufficialmente nel pomeriggio di Mercoledì 30 Settembre, non si è espresso nel merito e di conseguenza non è stato possibile concedere il benchè minimo afflusso al "Del Duca" per la partita con il Lecce.
"Saremo per l'ennesima volta penalizzati - ha dichiarato stamane il patron dell'Ascoli Massimo Pulcinelli a Picenotime.it -. Ci è successo nella gara di Coppa Italia col Perugia e purtroppo anche oggi, contro il Lecce, non potremo avere spettatori allo stadio. Dispiace perchè noi, come società, avremmo applicato tutti i dispositivi di sicurezza come viene fatto ormai da settimane in tutti gli altri stadi d'Italia, di A e B, in cui entrano 1000 persone sugli spalti".
© Riproduzione riservata
Commenti
Alex
sabato 03 ottobre 2020
Ha ragione il patron pulcinelli, incredibile come gli altri stadi possano ospitare 1000 persone...LE REGOLE DEVONO ESSERE UGUALI PER TUTTI... FORZA PICCHIO
Michele Giuli
sabato 03 ottobre 2020
La differenza tra parlare senza avere il potere di farlo e agire avendone...... Giusto presidente della regione??????? Un saluto da un suo concettadino......
Claudio
sabato 03 ottobre 2020
Ci saranno motivi di sicurezza e di salute, magari qualcuno a questo ci pensa, se ne faccia una ragione
In totale ci sono 6 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
