Serie B, si apre con Parma-Cremonese. Al ''Tardini'' cerimoniale e inno nazionale
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 agosto 2017
Sarà una serata all’insegna dello sport, e di quei principi con cui la Lega B vuole caratterizzare il proprio campionato, quella che inaugura la Serie B ConTe.it venerdì 25 agosto alle 20,30. Rispetto, lealtà, giovani, italianità, territorio.
"Il Campionato degli italiani" si apre al “Tardini” con una sfida tra Parma e Cremonese, due neopromosse dalla storia importante, con un palmares che insieme recita 29 campionati di A. Due club che, per passione, tradizione e pubblico, rappresentano perfettamente l’identità fra squadre e territorio che la Lega promuove. Il cerimoniale sarà arricchito dall’ingresso di 22 ragazzi con le maglie dei club della Serie B ConTe.it 2017/18, che alzeranno e sventoleranno il telo di centrocampo con il logo del Campionato e due maxi loghi delle squadre a strisce, una gialloblù l’altra grigiorossa, che verranno srotolati alla lettura delle formazioni.
Il cerimoniale terminerà come tradizione con l’inno di Mameli, cantato dalle Voci Bianche della corale Giuseppe Verdi di Parma a testimoniare la gioventù e l’italianità della B. Il campionato anche quest’anno registra numeri importanti sulla presenza in campo di giovani speranze e di atleti italiani. A qualche giorno dalla fine del mercato infatti solo il 22% dei tesserati è straniero mentre quasi un terzo di atleti non supera i 21 anni di età. Sono 13 le regioni rappresentate, con il 78% di giocatori italiani.
Inoltre, come sempre, il cerimoniale viene dedicato anche ai temi di lealtà, che i tesserati assicurano ai propri tifosi e al club, e rispetto da garantire ad arbitri e avversari attraverso comportamenti, atteggiamenti e linguaggi in campo. Per il sesto anno infatti capitani, presidenti e allenatori pronunceranno, in tutti i campi delle prime due giornate, il "Giuramento", nel quale si promette davanti ai propri tifosi il massimo impegno in ogni partita in onore e senso di responsabilità verso la propria maglia.
Un’identità visiva, quella dedicata al Rispetto, che riprende il progetto fair play dell’Uefa al quale la Lega B aderisce attraverso un logo presente nelle maniche sinistre delle maglie, sui cartelli a bordocampo, nei backdrop interviste, sul sito e nei canali social ufficiali. Circa la lealtà proseguirà anche in questa stagione il tour sulla formazione contro il match fixing rivolto a prima squadra, staff tecnici e settori giovanili di ogni club.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
