Serie B, posticipi 12° turno: Parma sempre più in alto, colpaccio esterno del Foggia
di Redazione Picenotime
domenica 29 ottobre 2017
Fanno festa Parma e Foggia nei posticipi domenicali della dodicesima giornata d'andata del campionato di Serie B.
Terza vittoria consecutiva per i ducali di D'Aversa che salgono a quota 20 punti in classifica grazie al successo per 2-0 al "Tardini" contro un Avellino arrivato al quarto ko nelle ultime cinque gare. Decidono la rete in avvio di Di Gaudio ed il sigillo nel terzo minuto di recupero di Insigne.
Colpo esterno importante per i rossoneri di Stroppa al "Piola" di Vercelli. Pro avanti dopo 9 minuti con Raicevic, poi alla mezzora Konate stende in area Deli spingendo l'arbitro Ros a decretare rigore e cartellino rosso. Dal dischetto va bomber Mazzeo che non sbaglia. Nel finale di prima frazione ci pensa l'ex Ascoli Chiricò a portare in vantaggio i pugliesi. A chiudere i conti ed a regalare la terza vittoria stagionale al Foggia ci pensano ancora Mazzeo dal dischetto (fallo di mano in area di Legati) ed il neoentrato Fedato. La Pro Vercelli resta così all'ultimo posto in classifica sempre con 10 punti.
TABELLINO
PARMA-AVELLINO 2-0
PARMA (4-3-3): Frattali; Mazzocchi, Iacoponi, Lucarelli, Gagliolo (73' Germoni); Munari (84' Barillà), Scozzarella, Scavone; Insigne, Calaiò, Di Gaudio (64' Baraye). A disposizione: Nardi, Corapi, Scaglia, Ramos, Frediani, Barillà, Nocciolini, Siligardi, Sierralta, Dezi. Allenatore: D’Aversa
AVELLINO (4-4-1-1): Radu; Ngawa, Suagher, Kresic, Marchizza; Laverone (54' Bidaoui), D’Angelo, Di Tacchio, Molina (71' Castaldo); Asencio (76' Camarà); Ardemagni. A disposizione: Iuliano, Lezzerini, Pecorini, Migliorini, Falasco, Gliha, Lasik, Paghera. Allenatore: Novellino
Arbitro: Marinelli di Tivoli
Reti: 1' Di Gaudio, 93' Insigne
TABELLINO
PRO VERCELLI-FOGGIA 1-4
PRO VERCELLI (4-3-3): Marcone; Berra, Legati, Konate', Mammarella; Germano (86' Castiglia), Vives (32' Bruno), Altobelli; Vajushi, Raicevic, Bifulco (54' Morra). A disposizione: Nobile, Gilardi, Rocca, Ghiglione, Barlocco, Firenze, Pugliese, Grossi, Polidori. Allenatore: Grassadonia
FOGGIA (4-3-3): Guarna; Loiacono, Camporese, Coletti, Celli (81' Lodesani); Deli, Vacca, Gerbo; Chiricò (68' Agazzi), Mazzeo, Beretta (57' Fedato). A disposizione: Pelizzoli, Sarri, Pertosa, Nicastro, Calderini,Ramè, Fedele. Allenatore: Stroppa
Arbitro: Ros di Pordenone
Reti: 9' Raicevic, 30' rig. Mazzeto, 46' Chiricò, 69' rig. Mazzeto, 71' Fedato
12° TURNO SERIE B: PALERMO-EMPOLI 2-0, VENEZIA-FROSINONE 1-1, CESENA-NOVARA 2-2, BARI-ASCOLI 3-0, SALERNITANA-EMPOLI 2-1, PESCARA-BRESCIA 0-3, CREMONESE-PERUGIA 3-3, SPEZIA-CITTADELLA 0-0, PARMA-AVELLINO 2-0, PRO VERCELLI-FOGGIA 1-4, TERNANA-CARPI domani
CLASSIFICA
21 PALERMO
20 EMPOLI
20 FROSINONE
20 PARMA
19 BARI
19 SALERNITANA
18 CREMONESE
18 VENEZIA
17 CITTADELLA
17 NOVARA
16 PESCARA
16 AVELLINO
16 BRESCIA
15 CARPI*
14 PERUGIA
14 SPEZIA
14 FOGGIA
13 ASCOLI
13 ENTELLA
12 CESENA
11 TERNANA*
10 PRO VERCELLI
* Ternana e Carpi una gara in meno
PROSSIMO TURNO: PESCARA-PALERMO, CITTADELLA-TERNANA, FOGGIA-CREMONESE, BRESCIA-VENEZIA, FROSINONE-PARMA, CARPI-ASCOLI, SALERNITANA-BARI, NOVARA-PRO VERCELLI, ENTELLA-CESENA, EMPOLI-SPEZIA, PERUGIA-AVELLINO
© Riproduzione riservata
Commenti
Riky
domenica 29 ottobre 2017
Tranquilli che volete che sia una vttoria del Foggia, lasciate perdere la classifica tanto il Foggia retrocede sicuro, noi abbiamo il presidente tra i più ricchi, i dirigenti milgiori che ci invidiano tutta Italia, una squadra costruita con i mgliori giovani in circolazione, il futuro Pep Guardiola in panchina, giochiamo un calcio champagne, due anni e saremo inserie A, avanti con il progetto non ci ferma nessuno.
Luca
domenica 29 ottobre 2017
Io invece caro ricky, cerco di essere razionale e non farmi abbindolare dalle locandine, che da giugno vanno solo in una direzione, ora che i giocatori scomodi sono stati mandati via ed i soci messi nell'angolo, tutto dovrebbe andare a meraviglia, invece siamo dalla prima partita in zona retrocessione, tutta questa fiducia incondizionata da cosa deriva? Programmazione societaria? La società non esiste è andata a brandelli, il presidente sta in Canada e di quello che succede qua non sa nulla, se non quello che gli viene raccontato al telefono, che gli devono dire non siamo capaci mandaci via? Ci hanno anestetizzato, la squadra alla prima serie negativa di risultati andrà in crisi, perchè non ha giocatori esperti come gli ultimi due anni, non ha una dirigenza che sa fare calcio, tutta gente che viaggia ognuno per conto suo. Sarà il campo a dire se hai ragione tu e addirittura si avvererà il sogno di tornare in serie A come hanno sbandierato un mese fa, me lo auguro vivamente ma ho forti dubbi, mi basterebbe che ci salviamo. Questione di punti di vista. Che Dio ce la mandi buona.
volpe grigia
domenica 29 ottobre 2017
Caro Luca, penso che Riky dica le stesse cose... prendendo per i fondelli il projjjeto tanto decantato. La realtà è che il calcio ad Ascoli non procura più gioie ed emozioni....e non è un problema di risultati ma di tristi protagonisti...ahime'!!
In totale ci sono 8 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, Under 15 sconfitta 2-1 in extremis dalla Fiorentina al Viola Park
dom 24 settembre • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Pulcinelli: “Grande fiducia in Viali e nel gruppo. Un paio di vittorie per tornare dove meritiamo”
dom 24 settembre • Ascoli Time

Convegno internazionale 'Le Marche e il mare. Arte, architettura, paesaggio' ad Ascoli e San Benedetto
dom 24 settembre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio: per Manzari primo gol in B, Rodriguez raggiunge quota 13. Diventano 5 le espulsioni stagionali
dom 24 settembre • Ascoli Time

Maltempo, nuovo allarme Coldiretti: ''Sull’Italia 30 nubifragi in un solo giorno''
dom 24 settembre • Comunicati Stampa

Rotella, intervento dei Vigili del Fuoco per automobile finita fuoristrada in contrada Tesino
sab 23 settembre • Cronaca

Ternana-Sudtirol 1-1: voci Lucarelli (“Abbiamo sbagliato noi”), Casasola (“I 3 punti arriveranno”) e Bisoli
sab 23 settembre • Serie B

Feralpisalò-Pisa 0-1, voci Vecchi (“Tanta amarezza, giocato alla pari”) e Aquilani (“Bene la prima mezzora”)
sab 23 settembre • Serie B

Brescia-Venezia 0-0, le voci di Gastaldello (“Siamo stati più pericolosi di una squadra molto forte”) e Bianchi
sab 23 settembre • Serie B

Spezia-Reggiana 1-2, voci Alvini (“Non siamo stati all'altezza”) e Nesta (“Felicissimo di allenare questa squadra”)
sab 23 settembre • Serie B

Modena-Lecco 0-0, voci Bianco (“Nel finale potevamo vincere”) e Foschi (“In B bisogna essere noiosi e antipatici”)
sab 23 settembre • Serie B
