B Italia, intensa giornata per Clemenza e compagni in vista del test con la Russia
di Redazione Picenotime
lunedì 27 novembre 2017
E' iniziata oggi l'avventura della B Italia che affronterà Martedì 28 novembre alle 11.30, con ingresso gratuito e trasmissione live dell’evento sui canali Youtube e Facebook della Lega B, la selezione di pari età e pari categoria russi nel match in programma allo stadio Ottavio Bottecchia di Pordenone.
18 i ragazzi chiamati, molti dei quali esordienti con la B Italia, rappresentativi di 12 squadre della Serie B ConTe.it, per l’amichevole organizzata grazie all’organizzazione dell'Associazione eventi Pordenone, della Regione Friuli Venezia Giulia, della Promoturismo Fvg, del Comune della città friulana e del Pordenone calcio. Due cambi rispetto alle convocazioni iniziali a causa di problemi fisici: fuori Giacomel e Piu, dentro Tommaso Nobile, estremo difensore della Pro Vercelli classe '96, e Matteo Stoppa, già decisivo con la B Italia under 17 in varie occasioni, proveniente dal Novara e classe 2000.
Raduno per i ragazzi di mister Piscedda fissato il 27 novembre con un allenamento in preparazione della gara, oramai diventata un "classico" per la B Italia, previsto nel pomeriggio.
Ecco i 18 convocati, provenienti da 12 società, con anche il club di appartenenza, la data di nascita e le presenze nel campionato della Serie B ConTe.it 2017/18:
PORTIERI: Guglielmo Vicario (Venezia F.C, 1996, 3 presenze), Tommaso Nobile (Pro Vercelli F.C 1892, 1996, 3 presenze).
DIFENSORI: Valerio Mantovani (U.S Salernitana 1919, 1996, 10 presenze), Nicolò Casale (Perugia Calcio, 1998, 1 presenza), Matteo Procopio (U.S Cremonese, 1996, 2 presenze), Luca Germoni (Parma Calcio 1913, 1997, 5 presenze), Eros De Santis (Virtus Entella, 1997, 3 presenze), Alessandro Semprini (Brescia Calcio, 1998, 2 presenze).
CENTROCAMPISTI: Manuel Di Paola (Virtus Entella, 1997, 5 presenze), Mario Pugliese (F.C Pro Vercelli 1892, 1996, 2 presenze), Luca Vignali (Spezia Calcio, 1996, 12 presenze), Antonio Fiordilino (U.S Città di Palermo, 1996, 5 presenze), Luca Clemenza (Ascoli Picchio F.C 1898, 1997, 12 presenze).
ATTACCANTI: Enrico Baldini (Ascoli Picchio F.C 1898, 1996, 11 presenze), Francesco Di Mariano (Novara Calcio, 1996, 16 presenze), Alfredo Bifulco (Pro Vercelli F.C 1892, 1997, 12 presenze), Matteo Stoppa (Novara Calcio, 2000), Antonino La Gumina (U.S Città di Palermo, 1996, 7 presenze).
La gara di domani al Bottecchia è stata presentata in Municipio a Pordenone nel tardo pomeriggio, con presenti le istituzioni locali e i rappresentanti della Lega B e della Fnl Russia.
Dopo il saluto del segretario sportivo della Lega B Enrico Franchi, che ha portato i saluti del presidente Mauro Balata e del direttore generale Paolo Bedin e ringraziato il Comune di Pordenone, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Pordenone calcio, l’Ectrolux e l’Associazione eventi Pordenone di Sandro Sandrin "che hanno permesso la disputa di questa gara che permette di rinsaldare un’amicizia che va avanti da molti anni e che vedono alternarci nell’ospitalità ogni anno. E l’auspicio di poter rinnovare anche l’anno prossimo questa bella tradizione’; dopo questo primo intervento si diceva ha preso la parola Igor Efremov, presidente della Fnl Russia, che ha ribadito il ringraziamento per la calorosa accoglienza facendo anche gli auguri di buon lavoro al nuovo presidente Balata: ‘La nostra collaborazione è unica, è la sesta partita in sette anni".
Il sindaco Alessandro Ciriani ha ricordato come quello del pordenonese sia un territorio molto sensibile allo sport e quindi rappresenta un onore poter ospitare una gara di livello nazionale nello stadio dove gioca il Pordenone che, ci auguriamo, l’anno prossimo possa contribuire con i propri giocatori alla B Italia: "Inoltre – ha proseguito – vorrei sottolineare il legame economico e turistico che ci unisce alla Russia e ai russi".
"Dobbiamo ricordare che dopo aver visto l’Ectrolux, la B Italia si è allenata in uno dei più bei centri sportivi che è il Bruno de Marchi; sono due eccellenze del nostro piccolo territorio. Lo sport abbatte le barriere ed è stata una bellissima giornata", ha detto Walter De Bortoli assessore allo Sport.
In conclusione ha parlato mister Massimo Piscedda che ha sottolineato la grande amicizia che unisce le due leghe e ha fatto gli auguri alla nazionale maggiore russa per i mondiali dell’anno prossimo: "Domani sarà una partita combattuta come le altre cinque che l’hanno preceduta. Noi abbiamo un pizzico in più di qualità loro di struttura fisica".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità
