Caso Spezia-Parma, ad crociato Carra: ''Nessuno potrà mai sottrarci la Serie A''
di Redazione Picenotime
giovedì 21 giugno 2018
Il Parma Calcio 1913 ha comunicato di aver ricevuto ieri pomeriggio la comunicazione della conclusione delle indagini da parte della Procura Federale nei confronti del proprio tesserato Emanuele Calaiò (a cui viene contestata la violazione dell’art. 7, commi 1 e 2, del C.G.S) e conseguentemente della società (a cui viene contestata la violazione dell’art.7, comma 2, e art.4, comma 2 del C.G.S.) dopo lo scambio di messaggi telefonici nei giorni precedenti il match Spezia-Parma giocato il 18 Maggio allo stadio "Picco", gara che ha sancito la matematica promozione in Serie A degli emiliani.
A tale proposito, l’amministratore delegato crociato Luca Carra ha dichiarato: "Dopo giorni di indiscrezioni sui media e una mattina trascorsa da “deferiti a nostra insaputa” il Parma Calcio ha finalmente ricevuto l’avviso di chiusura indagini per i messaggi inviati da un nostro tesserato ad un suo ex compagno di squadra prima della partita Spezia-Parma, gara che ha sancito il nostro ritorno in Serie A. Questa è una società che dal primo giorno ha misurato ogni parola. Il mandato affidatomi da primari investitori italiani e stranieri è chiaro: moderare i toni ed evitare polemiche sterili. Ma di fronte a questo, non possiamo – a nome di tutta la società e di tutta la proprietà – rimanere in silenzio - si legge sul sito ufficiale del Parma -. Ipotizzare un tentativo di illecito esclusivamente per un messaggio Whatsapp innocuo e con faccine ad un ex compagno di squadra, dopo che indagini approfondite non hanno evidenziato null’altro, è sconvolgente. Perdonateci ma la serie A del Parma, conquistata con merito, non può essere messa in discussione per una contestazione di questo tipo. Chiediamo rispetto per una società che è ripartita dalla Serie D. Chiediamo rispetto per una città che si è sportivamente rialzata grazie agli investimenti di importanti investitori italiani e stranieri e si è sempre distinta per stile e sportività. Attendiamo impazienti i tempi della Giustizia Sportiva e non abbiamo alcun dubbio che chi dovrà valutare la condotta del nostro tesserato, saprà giudicare. Parma ha compiuto sul campo un’impresa straordinaria, mai riuscita prima e stiano sereni i nostri tifosi: nessuno potrà mai sottrarci la Serie A”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time
