Chievo-Lecce 1-2, Falco nel recupero regala una vittoria pesantissima ai salentini
di Redazione Picenotime
venerdì 27 novembre 2020
Il Lecce supera 2-1 il Chievo allo stadio "Bentegodi" nell'anticipo della nona giornata del campionato di Serie B. La squadra di Corini parte subito propositivo, ma la prima grande occasione della gara è per il Chievo. Minuto numero 6, il cross di Mogos trova Obi che tira al volo: Gabriel, nonostante non abbia visto partire il pallone, compie un vero e proprio miracolo. Gli ospiti non stanno a guardare e si affacciano con alcune ripartenze, su cui però la squadra di Aglietti è attenta. Al 17' percussione solitaria di Coda che conclude in porta col mancino: Seculin fa buona guardia. Il duello tra i due si rinnova, stavolta con un potente colpo di testa dell'attaccante del Lecce: il portiere dei veneti è decisivo e mette in corner. L'arrembaggio giallorosso si concretizza al 19'. Coda sulla destra pesca Stepinski sul secondo palo che, di testa, insacca l'1-0 Lecce per il più classico dei gol dell'ex (con esultanza annessa). Passa poco più di un minuto e il Chievo pareggia: è Palmiero a raccogliere una respinta corta della difesa salentina e crossare per Garritano, tenuto in gioco da Paganini, che mette dentro il pallone dell'1-1. Al 27' bella occasione per Mancosu, che però non sfrutta il lancio dalla destra di Adjapong e calcia alto a pochi passi dal porta clivense. La gara vive di folate. soprattutto leccesi, fino al termine del primo tempo, ma il risultato resta in parità.
La ripresa vede un Lecce in proiezione offensiva per ben tre volte nei primi 7': ci prova Coda dal limite, Gigliotti mette in corner, poi Adjapong con un tiro terminato alto e Stepinski, fermato agevolmente da Seculin. Al 53' si rende pericoloso il Chievo con un tiro-cross di Canotto deviato da Calderoni, sui cui è bravo Gabriel a bloccare. Un minuto dopo Tachtsidis lancia Adjapong che ci prova al volo da posizione ravvicinata: palla alta. Passano 2' e Mancosu, con un gran recupero, serve Stepinski: il polacco salta come birilli due avversari, ma invece di calciare a rete prova il terzo dribbling e si fa rimontare. Al 63' occasionissima Chievo: bel lancio di Mogos per la testa di Fabbro, che a porta praticamente vuota si divora il gol del 2-1. Ora sono i clivensi a dominare, con un'altra iniziativa di Canotto su cui è bravo a intervenire Lucioni. Aglietti prova a cambiare le cose in attacco richiamando Djordjevic e inserendo Margiotta, così come Corini manda dentro Falco per Stepinski. E lo stesso fantasista offre un bel pallone a Coda, al 76': l'attaccante non inquadra la porta da ottima posizione. Gli ultimi minuti vedono un assalto "aereo" giallorosso, ma tutti gli spioventi sono preda della difesa veronese. Sembra tutto avviato verso il pari, ma al 92' è proprio Falco a raccogliere la sponda di Pettinari e, dal limite dell'area, mettere il pallone all'angolo basso alla sinistra di Seculin e firmare il definitivo 2-1: ancora una vittoria per il Lecce di Corini, la quarta di fila, che si piazza momentaneamente al primo posto in classifica con 18 punti.
TABELLINO
CHIEVO-LECCE 1-2
CHIEVO (4-4-2): Seculin; Mogos, Leverbe, Gigliotti, Cotali; Canotto (91' Rigione), Palmiero (91' Zuelli), Obi (74' Viviani), Garritano; Fabbro (87' Bertagnoli), Djordjevic (74' Margiotta). A disposizione: Bragantini, Illanes, Colley, Pavlev, Zuelli, Grubac, Pucciarelli, D'Amico. Allenatore Aglietti.
LECCE (4-3-1-2): Gabriel; Adjapong, Meccariello, Lucioni, Calderoni (54' Zuta); Paganini, Tachtsidis, Henderson (69' Majer); Mancosu (81' Listkowski); Coda (81' Pettinari), Stepinski (69' Falco). A disposizione: Vigorito, Bleve, Monterisi, Gallo, Pierno, Maselli, Rodriguez. Allenatore Corini.
Arbitro: Sozza di Seregno
Reti: 20' Garritano, 22' Stepinski, 93' Falco
SERIE B 9° TURNO: CHIEVO-LECCE 1-2, PISA-CITTADELLA, PESCARA-PORDENONE, VENEZIA-ASCOLI, EMPOLI-VICENZA, BRESCIA-FROSINONE, MONZA-REGGINA, REGGIANA-CREMONESE, COSENZA-SALERNITANA, ENTELLA-SPAL
CLASSIFICA SERIE B
18 LECCE
17 EMPOLI
17 SALERNITANA
15 SPAL
14 VENEZIA
14 CHIEVO*
13 FROSINONE
11 CITTADELLA*
10 MONZA*
9 PORDENONE
9 BRESCIA*
8 COSENZA
7 REGGIANA*
7 REGGINA
7 PISA*
6 VICENZA**
5 ASCOLI*
5 ENTELLA
4 PESCARA
3 CREMONESE*
* Chievo, Pisa, Ascoli, Cremonese, Brescia, Reggiana, Cittadella e Monza una partita in meno
** Vicenza due gare in meno
PROSSIMO TURNO: ASCOLI-PESCARA, LECCE-VENEZIA, SALERNITANA-CITTADELLA, FROSINONE-CHIEVO, CREMONESE-ENTELLA, SPAL-PISA, REGGINA-BRESCIA, REGGIANA-MONZA, VICENZA-COSENZA, PORDENONE-EMPOLI
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
