Lega Serie B, incontro natalizio con i vertici Aia. Trentalange: ''Siamo riusciti a fare squadra''
di Redazione Picenotime
giovedì 16 dicembre 2021
“La soddisfazione maggiore è quella di essere riusciti a fare squadra, in una logica di condivisione ognuno nelle sue competenze, perché è questo che farà la differenza”. Così il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Alfredo Trentalange ha aperto, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, il tradizionale incontro natalizio con la FIGC e gli arbitri della CAN.
Durante l’incontro in aula magna è giunto anche un saluto da parte del presidente della Lega di Serie B Mauro Balata, che ha rimarcato la collaborazione con la dirigenza dell’AIA ed ha espresso soddisfazione per il progetto VAR approdato quest’anno anche in Serie B. Balata ha poi annunciato il sostegno all’iniziativa di Legge contro la violenza sugli arbitri. “Ho sempre definito gli arbitri che dirigono gare nei campi di periferia come dei piccoli grandi eroi”.
A rappresentare la Federazione Italiana Giuoco Calcio è intervenuto il segretario generale Marco Brunelli: “Credo sia giusto riconoscere e sottolineare che se fate parte di questo gruppo è perché ve lo siete meritato, dopo un percorso fatto di impegno e sacrifici, siatene quindi orgogliosi – ha detto –. Svolgete un mestiere complesso che richiede una specializzazione estrema. Cerchiamo quindi di mettervi a disposizione tutto il necessario per permettervi di svolgere la vostra attività al meglio. La sala VAR qualche anno fa era un sogno, ora è una realtà. Nell’incontro che si è svolto ieri a Lissone si respirava un bel clima di condivisione tra le varie parti, giornalisti compresi, che si sono resi conto di quanto lavoro ci sia dietro alla direzione di una partita. Vedere tanti giovani arbitri, con il loro approccio positivo, è una bella immagine per il futuro del calcio”.
Il vicepresidente dell’AIA Duccio Baglioni ha voluto sottolineato il lavoro svolto dal Comitato Nazionale, ed ha voluto rivolgere un ringraziamento al presidente Trentalange “Per tutto quello che sta facendo, trasmettendo valori all’intera Associazione”. Il responsabile della CAN Gianluca Rocchi ha poi ringraziato il gruppo degli arbitri, rivolgendo un pensiero soprattutto a quelli più esperti. “State facendo un grande lavoro anche nell’ottica di fare gruppo – ha detto –. Dando spazio ai più giovani gli si da la possibilità di crescere. Bisogna sempre avere fame di fare bene”.
Nell’occasione il presidente Trentalange ha parlato dell’importanza del progetto del Doppio Tesseramento, avviato in questa Stagione Sportiva, con la possibilità per giovani calciatori di arbitrare pur continuando a giocare. “Un progetto che ha rappresentato una vera rivoluzione culturale – ha dichiarato –. Il Doppio Tesseramento arricchirà la nostra Associazione con giovani preparati a livello calcistico e arricchirà anche le stesse società con i nostri ragazzi che porteranno la conoscenza del regolamento ed i valori di legalità da sempre rappresentati dagli arbitri”.
In mattinata la Presidenza dell’AIA, in una precedente riunione con gli arbitri della CAN, aveva ricordato le ultime iniziative con l’incontro svolto ieri a Lissone e la presentazione alla Camera di una proposta di Legge contro la violenza sugli arbitri. “Dobbiamo farci conoscere come persone che si impegnato e che rappresentano dei valori – ha detto –, nel corso del prossimo turno infrasettimanale, del 21 e 22 dicembre, sarà poi esposto in tutti gli stadi d’Italia uno striscione e sarà letto un messaggio per sensibilizzare il pubblico su questo tema”. “E’ una proposta di Legge per tutti noi e soprattutto per gli arbitri di base – ha aggiunto il vicepresidente Duccio Baglioni –. Anche l’incontro di Lissone testimonia il risultato dell’impegno di una squadra dirigenziale, con Rocchi e la Commissione, per la quale abbiamo fiducia e che ci da stimolo per il futuro. Andiamo avanti cosi”.
In aula era intervenuto anche il dottor Matteo Bassetti, associato della Sezione di Genova e Componente del Modulo Biomedico del Settore Tecnico, che ha analizzato l’attuale andamento del Covid in Italia ed ha sottolineato l’importanza della vaccinazione.
La giornata si era aperta con una riunione del Comitato Nazionale che ha trattato temi di natura tecnica ed associativa, tra cui la nomina della CAN BS con il neo responsabile Alfredo Balconi e il componente Fabio Polito. Prossimamente sarà formalizzata anche la CON BS che seguirà gli osservatori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato l'evento 'Moda e spettacolo tra le 100 torri': al Ventidio Basso il Gran Galà di Primavera
mar 22 aprile • Eventi e Cultura

Prefettura Ascoli Piceno, aperto il registro delle condoglianze per Papa Francesco
mar 22 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Teatro Filarmonici, terzo appuntamento con ''Eroi dell'arte''
mar 22 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Serve cambio radicale. Imprenditori locali smettano di tenere in piedi un sistema marcio”
mar 22 aprile • Ascoli Time

Ascoli-Legnago, arbitra Grasso di Ariano Irpino. Positivo per i veneti l'unico precedente
mar 22 aprile • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, migliaia di visitatori per l'edizione 2025 di ''Pasqua in Rosso''
mar 22 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, biglietti a 5 euro in Tribuna ''Mazzone'' e Curva Nord per il match domenicale contro il Legnago
mar 22 aprile • Ascoli Time

Arma dei Carabinieri, iniziate procedure di selezione per il concorso di Ufficiali del Ruolo Tecnico
mar 22 aprile • News

Esequie Papa Francesco, Coni invita a sospendere tutti gli eventi sportivi in programma Sabato 26 Aprile
mar 22 aprile • Sport

I Love Riù: le 5 ludoteche regionali del riuso insieme per una grande festa ad Ancona
mar 22 aprile • Comunicati Stampa
