Bari, il ds Polito opta per l'esonero di Mignani. E' Marino il successore sulla panchina biancorossa
di Redazione Picenotime
lunedì 09 ottobre 2023
Cambio della guardia in casa Bari dopo il pareggio per 1-1 contro la Reggiana al "Mapei Stadium-Città del Tricolore" che ha fatto salire i Galletti a quota 10 punti in classifica in nove partite. Il direttore sportivo biancorosso Ciro Polito ha infatti deciso di esonerare Michele Mignani, artefice della vittoria nel campionato di Serie C 2021/2022 e dell'approdo alla finale playoff nello scorso torneo cadetto. Il suo posto sarà preso dal 61enne siciliano Pasquale Marino con contratto fino al 30 Giugno 2024 con opzione di rinnovo per un'altra stagione.
Ecco il comunicato ufficiale del club pugliese: "SSC Bari comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore responsabile della Prima Squadra il Sig. Michele Mignani. Al tecnico di Genova va un sentito ringraziamento per la professionalità e la dedizione dimostrata ogni singolo giorno alla guida dei biancorossi condotti trionfalmente alla conquista di una promozione in Serie B, fino ad arrivare ad un passo dal centrare un'impresa memorabile nella scorsa stagione. Con grande stima e riconoscenza per il tecnico e per l'uomo Mignani, capace di dimostrarsi persona di valore dentro e fuori dal campo, la Società ringrazia per l’impegno profuso augurando nel contempo un futuro denso di soddisfazioni umane e professionali.
SSC Bari dà il benvenuto a Pasquale Marino che dalla giornata di domani assumerà l'incarico di Responsabile Tecnico della Prima Squadra biancorossa. Trovato l’accordo con il tecnico siciliano fino a giugno '24 con opzione di rinnovo. Nelle prossime ore saranno completate le formalità burocratiche legate al tesseramento, domani pomeriggio è invece previsto l'arrivo al San Nicola, quindi il tecnico dirigerà il suo primo allenamento.
Nato a Marsala il 13 luglio del '62, dopo aver trascorso quasi interamente in Sicilia la carriera da calciatore, inizia proprio dalla Trinacria il proprio percorso da allenatore, guidando Milazzo e Ragusa in Serie D, prima di passare alla stagione 2000-2001 al Paternò, con cui ottiene due storiche promozioni consecutive, conducendo la formazione paternese fino in C1. Nella stagione 2002-2003 approda sulla panchina del Foggia, ottenendo subito una nuova promozione in C1. Dopo aver guidato l'Arezzo in B nel '04-'05, nella stagione seguente Marino torna a Catania, dove già aveva militato come calciatore e, alla guida della formazione etnea, ottiene una storica promozione in Serie A che riesce a mantenere al termine del campionato 2006-2007. Nella stagione 2007-2008, Marino approda sulla panchina dell'Udinese, riportando subito i friuliani in Europa dopo due anni di assenza, grazie al settimo posto in classifica, posizione confermata anche l'anno successivo. Dopo un ulteriore stagione alla guida dell'Udinese, Marino guida nell'ordine Parma e Genoa in Serie A e successivamente Pescara e Vicenza in Serie B, sfiorando un vero e proprio miracolo sportivo alla guida dei veneti con cui termina la stagione regolare al terzo posto dopo aver raccolto la squadra in ventesima posizione, venendo estromesso dalla corsa promozione solo nella semifinale playoff. Nella stagione 2016-2017, il tecnico siciliano è alla guida del Frosinone, dove, dopo aver conteso fino all'ultima giornata la promozione diretta in massima serie a SPAL e Verona, cede in semifinale al Carpi, quindi, sempre in B, siede sulle panchine di Brescia, Spezia, Empoli, SPAL e Crotone. A mister Marino un caloroso benvenuto nel mondo SSC Bari".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
