Monticelli, Stallone lascia e passa al Real Giulianova: “Ringrazio tutti, ho ricevuto tanto”
di Redazione Picenotime
martedì 26 giugno 2018
Dopo cinque anni densi di emozioni e soddisfazioni nonostante l'amara retrocessione nell'ultimo campionato di Serie D, si chiude ufficialmente l'avventura di Nico Stallone alla guida del Monticelli.
Il tecnico ascolano ha infatto raggiunto un accordo con il Real Giulianova, blasonato club abruzzese che gioca le sue gare interne allo stadio "Rubens Fadini" e che la prossima stagione sarà impegnato nel girone F di Serie D dopo aver vinto quest'anno il campionato di Eccellenza. Con Stallone lavoreranno anche i suoi fedeli collaboratori Mauro Iachini e Francesco Terrani, artefici del "miracoloso" Monticelli capace di passare in un breve lasso di tempo dalla Promozione in Serie D, categoria mantenuta per tre stagioni consecutive con successi di prestigio in campi importanti come quelli, tra gli altri, di San Benedetto del Tronto, Campobasso, Matelica, Pesaro e Fermo.
Al termine della stagione 2017/2018 Stallone aveva ricevuto offerte da Castelfidardo, Olympia Agnonese e Jesina, dopo che negli anni scorsi era stato contattato anche da Recanatese e Civitanovese. "Dopo 5 anni fantastici al Monticelli e dopo quasi dieci anni di lavoro nel calcio ascolano per me era giunto il momento di fare un'esperienza altrove - ha detto Stallone a Picenotime.it -. Ho scelto Giulianova perchè ha un progetto importante e soprattutto perchè rappresenta una piazza di rilievo, calda e piena di storia. Si chiude serenamente la fantastica avventura con il Monticelli, una realtà a cui ho dato tanto ma da cui soprattutto ho ricevuto tanto. Ringrazio fin da ora la società biancazzurra, i dirigenti, tutti i calciatori avuti in questi anni, il quartiere, i tifosi e gli appassionati che ci hanno seguito con affetto. E' stata una storia talmente intensa e significativa che non bastano queste poche righe per descriverla, avremo modo nei prossimi giorni di parlarne in maniera più approfondita".
© Riproduzione riservata
Commenti
PCelito
mercoledì 27 giugno 2018
Mister grazie di tutto, insieme al tuo staff avete scritto "La Storia" del nostro quartiere elevandolo a livello nazionale, insegnando calcio, ma soprattutto etica e valori umani. Vi auguro ancora tane soddisfazioni, ve le meritate tutte.
roberto
giovedì 28 giugno 2018
Grazie Mister, sei stato il regista di un film che ci ha appassionato, che ci ha regalato tante belle emozioni e spesso entusiasmato. Emozioni che non si esauriscono, ma che riviviamo ancora oggi , ogni volta che ritornano alla mente i frame più belli di questo film da oscar. Un grazie anche ai tuoi fedeli e professionali collaboratori come il prof . Iachini e Terrani e a quelli che poco appaiono , ma tanto hanno fatto come Luciano Canala, Paolo e poi Mimmo Pedalino con al fianco dirigenti come Castelli e Minollini . Tutto ciò è stato possibile realizzarlo grazie ai produttori di questa opera quali Paoletti e Carosi , i primi veri appassionati e trepidanti artefici di questa storia. Poi ci sono stati gli attori , molti esordienti e del luogo che ci hanno piacevolmente sorpreso per la tenacia e le capacità tecniche tanto che ci sono sembrati spesso superiori a quegli attori professionisti che calcavano la scena al Del Duca. Difficile citarli tutti con il rischio di dimenticarne qualcuno, ma su tutti l'oscar per il migliore attore protagonista lo vogliamo assegnare al Capinano Sosi nel ruolo di indomito e fedele combattente. Come tutti i film ci doveva essere un finale ; il rammarico è che purtroppo questo finale lo abbia voluto scrivere l'ultimo arrivato vergandolo con la penna della superbia e della presunzione in luogo della modestia e della passione che avevano reso questo film un'opera da oscar sebbene realizzata da dilettanti. Forza Monticelli
capasso giuseppe
giovedì 28 giugno 2018
Mister, "Ad maiora semper ". Da un tuo estimator.
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
