Campionato Europeo della Montagna, Merli si aggiudica la prima tappa 2023 in Francia
di Redazione Picenotime
domenica 16 aprile 2023
Prima gara della stagione con l’Osella FA 30 Judd LRM per Christian Merli, portacolori della Scuderia Vimotorsport e prima vittoria. Il campione europeo in carica ha centrato il primo gradino del podio nella 49ª edizione della cronoscalata St.Jean du Gard a Col Saint Pierre a nord di Montpellier in Francia, primo atto del Campionato Europeo della Montagna 2023. Un tracciato di 5,080 chilometri da affrontare due volte. Da rilevare che per i partecipanti al CEM, la vittoria è per somma dei tempi delle due manche.
Nella prima salita di ricognizione Christian Merli e la sua Osella FA 30 Judd LRM, come sottolinea il portale Cronoscalate.it, balza in vetta seguito dal pilota della Repubblica Ceca Petr Trnka su Norma M20 FC a 2”435 e il belga Corentin Starck con la Nova NP01 a 5”288. Salita di ricognizione numero due con il campione in carica sempre leader, mentre Starck è secondo a 3”693 e Trnka terzo staccato di 4”222.
Nella prima salita di gara il portacolori della Scuderia Vimotorsport stacca il miglior tempo seguito dallo spagnolo Iraola Lanzagorta al volante della Nova NP01 a 0”841 e Trnka a 2”217. Gara 2 al pomeriggio e Merli si ripete, anzi migliora e stacca lo spagnolo della Nova NP01 di 1”889, mentre il belga Starck chiude la manche terzo a 2”257.
"Abbiamo vinto, ma speravo di poter fare meglio sul tempo. Siamo distanti circa quattro secondi dal mio record e questo presumo sia dovuto alle restrizioni dei giri motore, ora ridotti a 9500, imposta dal nuovo regolamento e la zavorra - ha dichiarato Merli -. Vedi i propulsori Mugen lavorano ai bassi regimi e dispongono di 520 cavalli. I motori Judd e Zytek sono penalizzati. Noi abbiamo perso 35 cavalli. Comunque l’importante è l’aver portato a casa la vittoria”.
PODIO
1° Merli (Osella FA 30 Judd LRM), 2°Iraola Lanzagorta (Nova NP01) a 2”730, 3°Trnka (Norma M20 FC) a 5”161.
CALENDARIO CEM 2023
16/4 – Col Saint Pierre (Francia), 30/4 Rechbergrennen (Austria) 7/5 – 51ª Subida al Fito (Spagna), 21/5 – 42ª Rampa Internacional da Falperra (Portogallo), 4/6 – 42ª Ecce Homo (Repubblica Ceca), 18/6 – 62ª Coppa Paolino Teodori (Italia), 2/7 – 14ª Hill Climb Limanova (Polonia), 20/8 – 78ª Course de Côte de Saint Ursanne (Svizzera), 3/9 – Bistrica (Slovenia), 17/9 – 42ª Buzetski Dani (Croazia).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
