FIA Hill Climb Masters, medaglia d'oro per Merli. Buon sesto posto per l'ascolano Gabrielli
di Redazione Picenotime
domenica 10 ottobre 2021
Esperienza esaltante quella appena conclusa dalla nazionale italiana capitanata da Fiorenzo Dalmeri al FIA Hill Climb Masters che si è concluso a Braga in Portogallo. Ha vinto Christian Merli su Osella FA 30 EVO Zytek ufficiale con la quale il trentino alfiere Vimotorsport ha disputato una perfetta e decisiva gara 2 che gli è valsa la medaglia d’oro. Un successo che per Merli arriva dopo il titolo europeo. Medaglia d’argento per la categoria 2 a Simone Faggioli, sempre ai vertici sulla Norma M20 FC Zytek, con cui ha vinto tra le biposto E2SC.
In top ten ha risalito la corrente fino al 6° posto di categorie e 9° generale, il catanese Domenico Cubeda che sulla Osella FA 30 Zytek ha subito trovato un buon feeling con il tracciato inedito per il Campione Italiano E2SS.
Altra brillante soddisfazione tricolore arriva dal successo in Under 25 per il Siracusano Luigi Fazzino, che su Osella PA 2000 Turbo ha primeggiato tra i giovani drive di tutta Europa.
Samuele Cassibba ha definito “esaltante” l’esperienza portoghese, dove al volante dell’Osella PA 21 Jrb Suzuki è stato in testa tra le sportscar da 1000 cc.
Tuytto italiano il gruppo CN vinto da Marco Capucci su Osella PA 21 EVO, con la giovane trapanese Martina Raiti in scia sulla versione da 1600 cc dell’Osella PA 21. La trapanese ha chiuso 2^ nella classifica femminile. Gara faticosa per Diego Degasperi su Osella FA 30, nonostante le sue passate esperienze sul tracciato della Rampa de Falperra.
Fresco del titolo di gruppo E2SH italiano, l'ascolano Alessandro Gabrielli con l’Alfa 4C Picchio ha chiuso al 6° posto di Categoria 1, seguito all’8° dal campione italiano GT Luca Gaetani su Ferrari 488.
Bene in evidenza Antonino Migliuolo su Mitsubishi Lancer, Rudi Bicciato ed il giovane figlio Lukas su Renault Clio, alla sua prima esperienza nel Masters, come il corregionale Lukas Kerschbaumer su Honda Civic Ek4. Gabriella Pedroni su Mitsubishi è 4 tra le lady. Le categorie FIA sono in numero inferiore dei gruppi italiani, pertanto comprendono più categorie e vetture di diversa potenza.
La Coppa delle Nazioni è stata vinta dalla Francia con un distacco di 0,177, la Slovacchia al secondo posto con 0,256 e il Belgio al terzo con 0,568.
Il vincitore dell'Under 25 è stato l'italiano Luigi Fazzino con la Osella PA2000 Peugeot n.7 (Categoria 2 / E2-SC) con il miglior tempo di 1m08.950, davanti all'irlandese Robert Dwane nella Suzuki OMS 25 n.53 (Categoria 4 / OpSS).
La pilota femminile più veloce al FIA Hill Climb Masters 2021 della britannica Olivia Cooper nella n. 56 Force TA Suzuki (categoria 4 / OpSS), che ha preceduto l'italiana Martina Raiti nella n. 33 Osella PA21 J Honda (categoria 2 / CN) e Sarah Bernhard dalla Francia nella Seat Leon Cup Racer Mk3 n.140 (Categoria 3 / OpTCGT).
CLICCA QUI PER RISULTATI FIA HILL CLIMB MASTERS
Christian Merli (ITA) – Vincitore Categoria 2
Osella FA30 Zytek (Categoria 2 / D/E2-SS)
“Sono molto felice di vincere qui questo fine settimana a Braga. Non mi aspettavo di ottenere questa vittoria qui perché Geoffrey Schatz è molto veloce, ma abbiamo avuto una buona macchina e un buon tempo. Vincere di nuovo il FIA Hill Climb Masters è molto importante perché i migliori piloti sono qui ed è un piacere vincere questo evento. Sono molto, molto felice per questa vittoria”.
Geoffrey Schatz (FRA) – Vincitore Categoria 4
NP01-2 Oreca (Categoria 4 / OpSC)
“Questa è la mia prima volta qui, quindi non mi aspettavo nulla e volevo solo fare del mio meglio. Questa è una traccia fantastica e le persone sono incredibili, pazze e divertenti; l'ambiente è molto particolare. Abbiamo dovuto lavorare molto per trovare un buon assetto, per capire la pista. Ho provato diversi tipi di gomme e oggi abbiamo trovato un buon compromesso. Christian (Merli) e Simone (Faggioli) e così talentuosi e veloci. Ho fatto del mio meglio ed è un weekend incredibile con questo e vincendo la Coppa delle Nazioni. Semplicemente fantastico!"
Reto Maisel (CHE) – Vincitore Categoria 3
Mercedes-Benz SLK 340 (Categoria 3 / OpTCGT)
“È stato fantastico. Il Master è uno dei migliori. No, è il migliore, è semplicemente fantastico. Questa è la mia terza volta qui a Braga, un percorso breve ma comunque buono. Una delle Mitsubishi di categoria 1 è andata due millesimi più veloce di me, il che è un po' fastidioso, ma va bene. Non corro da due anni e mezzo dopo un brutto incidente e ora devo imparare a guidare la macchina passo dopo passo. Se avessi fatto dieci gare quest'anno sarei stato un po' più veloce ma sono davvero contento di questo risultato”.
Szymon Lukaszczyk (POL) – Vincitore Categoria 1
Mitsubishi Lancer Evo V (Categoria 1 / Gruppo 1)
“E' stata un'esperienza molto bella, essere qui e vincere qui. È un posto bellissimo con spettatori fantastici. Per me questo evento è uno dei successi di questo sport. Essere qui sul podio con i miei compagni di squadra è fantastico. Abbiamo auto e piloti davvero veloci”.
Jean-Marc Roger – Capitano di Francia
Squadra vincitrice della Coppa delle Nazioni
“È stato un weekend fantastico con una squadra eccezionale. Sono molto felice di guidare questa squadra ma non ho fatto molto, questo è merito dei piloti e sono molto orgoglioso di ciò che è stato raggiunto. La squadra francese ha fatto un'ottima gara con buoni risultati nelle due categorie e con podi, quindi siamo molto felici di aver vinto la Coppa delle Nazioni”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Offida: Giornata Nazionale della Gentilezza, una Pigotta per ogni nato nel 2024
mer 19 marzo • Comunicati Stampa

Grottammare: Sguardi di donne, appuntamento con ''Disegnare per rEsistere''
mer 19 marzo • Eventi e Cultura

Pontedera-Ascoli, primo aggiornamento sui tifosi bianconeri nel Settore Ospiti del “Mannucci”
mer 19 marzo • Ascoli Time

Pesca sportiva: Apsd San Benedetto, ottimi risultati per Davide Eugeni al ''Club Azzurro''
mer 19 marzo • Sport

San Benedetto: Teatro Concordia, concerto del violinista Julian Kainrath
mer 19 marzo • Eventi e Cultura

Force, approvato il progetto per la riparazione di Porta delle Piagge
mer 19 marzo • News

Autorizzazioni Ambientali, presentata la piattaforma web sviluppata da Provincia Ascoli e UnivPM
mer 19 marzo • News

Ascoli, ex assessore Vallesi: “Lascio la Lega causa gestione regionale e provinciale, continuerà impegno per la città”
mer 19 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, le cento torri abbracciano la prima 'Festa Barocca': concerto con le musiche dei migliori compositori
mer 19 marzo • Eventi e Cultura
