Campionato Europeo della Montagna, il trentino Merli fa la voce grossa anche alla Course de Côte De Saint Ursanne
di Redazione Picenotime
domenica 21 agosto 2022
Christian Merli, al volante dell’Osella FA 30 Judd LRM, domina il fine settimana elvetico. Era in programma la 77esima Course de Côte De Saint Ursanne, settimo dei nove appuntamenti del Campionato Europeo della Montagna. Veloce cronoscalata ad ovest di Basilea ed al confine con la Francia lunga 5,180 chilometri. Non solo, ma stacca il nuovo record del tracciato in 1’39”201. Il portacolori della Scuderia Vimotorsport ha vinto ad oggi tutte le gare in programma: Francia, Portogallo, Spagna, Repubblica Ceca, Italia, Polonia e Svizzera. È al comando della classifica continentale con 175 punti seguito dal ceco Trnka a 138.
“Benissimo e sono super contento. Non mi aspettavo di fare il record visto che sabato la pista era umida e trovare il giusto set up era difficile. Oggi in Gara 1 su asciutto è andato tutto al meglio e nella seconda salita è arrivato il record. Non pensavo di riuscirci e sono davvero felice. Il campionato? È ancora aperto. Mancano ancora due gara dove sono in palio 50 punti”, ha dichiarato Merli a fine gara.
Le prove
Sabato mattina la prima manche di ricognizione sui 5,180 chilometri bagnati con leader Christian Merli e la sua Osella FA 30 Judd LRM, seguito dallo spagnolo Iraola Lanzagorta al volante della Nova NP01 ed il tedesco Hin su Osella FA 30. Nel secondo passaggio di prove ufficiali sul velocissimo tracciato svizzero s’allungano i tempi causa continue toccate per il fondo viscido nel sottobosco. Il portacolori della Scuderia Vimotorsport abbassa il crono di 10” ed è sempre il più veloce seguito dal ceco Trnka su Norma M20 FC a 7”842 e Hin con la sua Osella FA 30 a 10”012.
La gara
Gara 1 con il campione trentino sempre in vetta in 1’40”538 seguito dal ceco Petr Trnka e l’iberico Iraola Lanzagorta. Al pomeriggio Gara 2. Merli conquista vittoria e record del tracciato in 1’39”201. Secondo posto per Trnka e poi Hin.
Il podio assoluto
1° Merli (Osella FA 30 Judd LRM), 2° Trnka (Norma M20 FC) a 8”103, 3°Hin (Osella FA 30) a 12”646.
CALENDARIO CEM 2022
10/4 – Col Saint Pierre (Francia), 8/5 – 41ª Rampa Internacional da Falperra – Portogallo, 15/5 – 50ª Subida al Fito -Spagna, 29/5 – 41ª Ecce Homo – Repubblica Ceca, 3/7 – 71ª Trento Bondone – Italia, 31/7 – 13ª Limanowa – Polonia, 21/8 – 77ª Course de Côte de Saint Ursanne – Svizzera, 4/9 – Bistrica – Slovenia, 18/9 41ª Buzetski Dani – Croazia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: Porta Solestà e Sant'Emidio, sold out per primo appuntamento de 'Il sociale nel segno della tradizione'
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto, convegno ''Il potere pubblico nella digital transition tra rischi ed opportunità''
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

Regione Marche, assessore Antonini interviene a Roma al “Tavolo nazionale su Farmaceutica e Biomedicale”
gio 30 marzo • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, nuovo appuntamento con il progetto ''SPAZ(IN)FORMALI''
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

CIVM, la scuderia RO racing cala un poker d'assi nella prima gara in Sardegna. Due i Gabrielli presenti
gio 30 marzo • Motori

Brescia, Gastaldello: “Ad Ascoli m'aspetto una gara sporca. Loro partiranno forte ma noi vogliamo portare via punti”
gio 30 marzo • Ascoli Time

Brescia, Gastaldello ne convoca 22 per il delicato match con l'Ascoli. Tre gli assenti
gio 30 marzo • Ascoli Time

Ascoli, si scaldano motori per la 12ª “Rievocazione storica del Circuito del Piceno” – Trofeo Giovannino Clementi
gio 30 marzo • Motori

Arquata del Tronto, torna in servizio la centrale idroelettrica di Capodacqua di Enel Green Power
gio 30 marzo • News

Ascoli Piceno, inaugurato nuovo parco giochi in Largo delle Peonie nel quartiere di Monticelli
gio 30 marzo • News
