Coppa Paolino Teodori, nel 2023 tornerà la validità per il Campionato Europeo della Montagna
di Redazione Picenotime
giovedì 22 dicembre 2022
Si è chiusa la stagione sportiva 2022 dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno. Diversi gli appuntamenti a tavola dello staff organizzatore che ha coinvolto anche decine e decine di piloti dell’ascolano e del fermano in festose reunion ad Ascoli e Roccafluvione, dove erano presenti i 14 piloti che verranno insigniti del riconoscimento comunale nel Gran Galà dello Sport che si svolgerà domani al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno alle ore 20.
Da menzionare in questa fine stagione il prestigioso conferimento della Stella d’Argento CONI nazionale a Paolino Teodori, nipote dell’ideatore della cronoscalata, attivo da oltre un ventennio nell’automobilismo, sia come dirigente di associazioni sportive che dirigente federale provinciale e regionale. Teodori è attualmente membro della Sottocommissione Velocità in Salita Acisport.
L’edizione numero 61 della Coppa Teodori di fine giugno scorso vinta dal fiorentino Simone Faggioli si è svolta con un ulteriore successo di gradimento per la qualità dell’evento e l’importanza dell’appuntamento valido per la Coppa FIA della Montagna. La prossima 62esima edizione del 16-18 Giugno 2023, quando a Colle San Marco si correrà per la dodicesima volta per il Campionato Europeo della Montagna, la validità più importante delle cronoscalate internazionali. L’assegnazione da parte della FIA avviene a conferma della comprovata esperienza dello staff organizzatore e delle qualità logistiche generali dell’evento, che sarà la sesta prova sulle 10 di calendario del prossimo Campionato Europeo.
Tra l’altro la settimana di metà Giugno vedrà nella giornata di Mercoledi 14 il ritorno della carovana della Mille Miglia, composta da centinaia di splendide vetture storiche e da competizione, che attraverserà nuovamente le Marche da nord a sud. Per quanto riguarda le province di Fermo ed Ascoli Piceno si può davvero affermare che la settimana di giugno che porterà all’estate 2023 i riflettori del mondo motoristico internazionale si concentreranno sul territorio.
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
