Campionato Europeo della Montagna, Merli non sbaglia un colpo e fa sua anche la Subida Al Fito
di Redazione Picenotime
domenica 15 maggio 2022
Christian Merli, portacolori della Scuderia Vimotorsport al volante dell’Osella FA 30 Judd LRM, conquista il primo gradino del podio nella 50ª Subida Al Fito in Spagna, terzo round del Campionato Europeo della Montagna. Da inizio stagione il campione trentino ha vinto tutte le competizioni dove ha partecipato: Costo e Sarnano in Italia, Francia, Portogallo e Spagna.
“Sabato sera è scoppiato un temporale e non abbiamo effettuato la terza manche di prova. Poi ha piovuto tutta la notte. Oggi in Gara 1 era ancora abbastanza bagnato e l’obiettivo era non commettere errori - ha dichiarato Merli attraverso il portale Cronoscalate.it -. Molto meglio nel secondo e nel terzo passaggio, pur considerando che nel sottobosco l’asfalto era ancora umido. Solo sotto di sei decimi rispetto al mio record del 2018 su asciutto. Ora si torna a casa con punteggio pieno e ci prepariamo per il 4° appuntamento in Repubblica Ceca”.
Le prove
La Subida al Fito si disputa a nord di Oviedo, in Spagna. Un tracciato lungo 5,350 chilometri da affrontare tre volte con lo scarto della manche con il peggior tempo. Nella Entrenamientos Oficiales 1, ovvero la prima manche di ricognizioni, vede Merli al comando in 2’30”995 seguito dal pilota di casa Iraola Lanzacorta si Nova NP 01 a 5”219, mentre Milos Benes è terzo a 5”658. Secondo passaggio con Merli leader e dietro Javier Villa Garcia su BRC BR53. Terzo Alexander Hin con l’Osella FA 30. Poi arriva il temporale e arrivederci a domenica.
Le gare
In Carrera 1 Christian è al comando seguito da Javier Villa Garcia su BRC BR53 a 1”904 e la Norma di Trnka a 7”420. Si ripete il tracciato molto tecnico caratterizzato da un susseguirsi di curve veloci, una chicane artificiale per rallentare la velocità, senza un tornate e con la parte finale nel sottobosco dove spesso ristagna l’umidità. Gara 2 con il pilota trentino sul primo gradino del podio in 2’26”950. Dietro i due piloti della repubblica Ceca: Petr Trnka con la Norma M20 FC a 2”696 e Milos Benes, Osella FA 30, a 9”334. Antonino è sempre leader del suo Gruppo e per somma dei tempi in vetta alla Categoria 1. Manca l’ultima salita e Christian è sempre in testa seguito da Villa Garcia e Trnka.
Il podio: 1° Merli (Osella FA 30 Judd LRM), 2° Villa Garcia (BRC BR53) a 12”604, 3° Trnka (Norma M20 FC) a 16”967.
CALENDARIO CEM 2022
10/4 – Col Saint Pierre (Francia), 8/5 – 41ª Rampa Internacional da Falperra – Portogallo, 15/5 – 50ª Subida al Fito -Spagna, 29/5 – 41ª Ecce Homo – Repubblica Ceca, 3/7 – 71ª Trento Bondone – Italia, 31/7 – 13ª Limanowa – Polonia, 21/8 – 77ª Course de Côte de Saint Ursanne – Svizzera, 4/9 – Bistrica – Slovenia, 18/9 41ª Buzetski Dani – Croazia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Artistic Picenum: Fonti di Risate, a Ripatransone in scena il varietà made in Marche
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, focus sulle 8 reti realizzate da Oviszach con la maglia del Crotone. Sette con il destro
sab 19 luglio • Ascoli Time

Lamampiadi, la soddisfazione di Don Sabatini: “Successo di pubblico, partecipanti e divertimento”
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Bando 'Borgo Accogliente': Monte Rinaldo, Montottone e Ortezzano per nuova attrattiva turistica nella Valle dell'Aso
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto celebra la grande editoria con Fazi e HarperCollins. Testimonianza del legame tra città e letteratura
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Jesi, cerimonia consegna Bandiere Gialle Comuni Ciclabili FIAB. Certificato aumento ciclabilità per Ascoli Piceno
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Caccavo si presenta a Lumezzane: “Società che punta tantissimo sulla crescita dei giovani”
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa
