Offida, genitori e bambini entusiasti per la partecipazione ad evento ''Letture in Musica''
di Redazione Picenotime
lunedì 15 novembre 2021
Sabato 13 Novembre, all'Enoteca regionale di Offida, si è tenuto “Letture in Musica” un incontro di promozione alla lettura e alla musica in famiglia, per genitori e bambini dai 0 ai 6 anni, in collaborazione con il presidio Nati per Leggere attivo presso il nido La Baia di Peter Pan e con Nati per la Musica, un progetto al quale il Comune intende aderire in collaborazione con l'istituzione musicale G. Sieber. All'iniziativa hanno preso parte, oltre agli amministratori locali, agli uffici comunali e ai volontari dei due progetti, anche due pediatri: la dottoressa Laura Olimpi e il dottor Stefano Bollettini.
I numerosi genitori con i figli, hanno partecipato attivamente, con particolare attenzione a quanto è stato loro proposto: letture e consigli di letture per bambini in età prescolare e sperimentazioni musicali con voce, corpo e strumenti. La partecipazione così numerosa, considerando il delicato momento storico che stiamo vivendo, sta a sottolineare la particolare valenza di queste iniziative che contribuiscono a diffondere cultura dell'infanzia.
“Leggere a fare musica insieme ai genitori – dichiara l'assessore Isabella Bosano - sono attività fondamentali per la crescita dei bambini e rafforza il legame famigliare. Creano un ponte ideale per l’incontro tra gli adulti e i più piccoli”.
Prosegue il ciclo di incontri “MoMenti”, promosso dal progetto PsycOphis in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Offida. Il terzo appuntamento, “Genitori e figli: istruzioni per l’uso!”, si terrà Venerdì 19 Novembre alle ore 21 e affronterà il tema della genitorialità, per riflettere su alcuni spunti teorici e pratici e orientarsi nel ruolo dell'essere genitori oggi.
Nelle serate precedenti, con una partecipazione attenta e numerosa, si sono approfonditi gli aspetti psicologici e farmacologici di ansia e depressione. Le tematiche da trattare, lo ricordiamo, sono state scelte grazie a sondaggio diffuso qualche tempo fa e che ha raccolto le preferenze e gli interessi di circa 90 cittadini.
“Parlare di psicologia, salute mentale e difficoltà quotidiane - spiega Alessandra Premici, psicologa, specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale - è un modo per rendere naturale il nostro bisogno di supporto e confronto, oltre a promuovere la consapevolezza su pensieri e comportamenti a rischio. Rendere fruibile ai cittadini la cultura della salute mentale è necessario, specialmente oggi, in cui i dati ci confermano un preoccupante aumento del disagio psicologico, soprattutto nell'età dello sviluppo”.
La partecipazione è gratuita, aperta a tutti con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite, fino a venerdì 19 novembre alle ore 10 CLICCANDO QUESTO LINK. Green Pass obbligatorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
