Ascoli Piceno, al Ventidio Basso spettacolo teatrale tratto da 'Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino'
di Redazione Picenotime
martedì 21 marzo 2023
Quest’anno ricorre il 31° anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo ed i poliziotti incaricati della loro tutela Antonio Antonio Montinaro, Rocco Dicilio, Vito Schifani, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina ed Emanuela Loi, nonché il 30° anniversario delle stragi che il folle delirio di onnipotenza di cosa nostra fece a Firenze, Roma e Milano.
La Questura di Ascoli Piceno in tal senso, ha intrapreso un percorso della memoria che ci ha visto in diverse scuole con una serie di conferenze tenute dal Sig. Questore della provincia di Ascoli Piceno Modeo dr. Vincenzo Massimo, Unitamente alle attività di prossimità e di educazione alla legalità come la conferenza teatralizzata “Cons@apevolmente internet”, il concorso “PretenDiamo Legaltà” che ci vedrà impegnati il prossimo 12 aprile in occasione dell’ 171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato,
Gli incontri, basati anche sull’esperienze personali e professionali hanno coinvolto attivamente gli studenti in un percorso della memoria con l’obiettivo di continuare a tramandare le testimonianze, evidenziando l’esempio di chi ha combattuto le mafie a viso aperto e non ha ceduto alle minacce, ai ricatti; di quelle vite come quella dell’Agente della Polizia di Stato Emanuela Loi, una comune ragazza come tante altre che non si è sottratta al suo dovere e suo malgrado è rimasta vittima di potenti esplosivi diretti ad altri. Storie pulsanti di vita, passioni, di sacrifici, di amore per il bene comune e di affermazione di diritti e di libertà negate.
E’ appunto seguendo questo esempio di vita che Annalisa Strada (Premio Andersen 2014), pubblicato nel marzo 2016 da Einaudi Ragazzi. ha scritto un romanzo dal titolo “Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino” e da questo una riduzione teatrale teatrale interpretata dall’attrice Laura Mantovi con la regia di Sara Poli. Spettacolo teatrale che verrà proposto martedì 28 marzo 2023 presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, in due sessioni gratuite con prenotazione obbligatoria, la mattina alle ore 10.30 rivolta agli studenti e alle 20.30 rivolta alla cittadinanza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Breda sempre in stand by. Viali: “Ci dobbiamo vedere con Guarascio e Gemmi per capire il progetto”
lun 05 giugno • Ascoli Time

Primavera Ascoli Calcio, Gennari: “Abbiamo pianto tanto ma questo gruppo non verrà mai dimenticato”
lun 05 giugno • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Arma dei Carabinieri festeggia i 209 anni della Fondazione: cerimonia al Teatro dei Filarmonici
lun 05 giugno • News

Avis Ascoli Piceno, appuntamento con l'edizione 2023 di ''Social Music per Donare Danzando''
lun 05 giugno • Eventi e Cultura

Collection Atletica Sambenedettese, Elena Marchionni si fa valere nell'alto a Parma
lun 05 giugno • Atletica

Montefiore dell'Aso, successo per la seconda edizione del ''RadicArti Festival''
lun 05 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, appuntamento con la premiazione ''Ri-generazione Città Giovane''
lun 05 giugno • Comunicati Stampa

''Marche diWine'', l’eccellenza vitivinicola regionale in scena a Gabicce Mare
lun 05 giugno • Comunicati Stampa

Pantofola d'Oro e Javier Zanetti presentano una collaborazione epica nel mondo del calcio
lun 05 giugno • Sport

Ascoli Piceno, tre giorni sul 'giornalismo di prossimità'. Imperdibile serie di appuntamenti con il X Meeting Nazionale
lun 05 giugno • Eventi e Cultura
