Ascoli Piceno, al Ventidio Basso spettacolo teatrale tratto da 'Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino'
di Redazione Picenotime
martedì 21 marzo 2023
Quest’anno ricorre il 31° anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo ed i poliziotti incaricati della loro tutela Antonio Antonio Montinaro, Rocco Dicilio, Vito Schifani, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina ed Emanuela Loi, nonché il 30° anniversario delle stragi che il folle delirio di onnipotenza di cosa nostra fece a Firenze, Roma e Milano.
La Questura di Ascoli Piceno in tal senso, ha intrapreso un percorso della memoria che ci ha visto in diverse scuole con una serie di conferenze tenute dal Sig. Questore della provincia di Ascoli Piceno Modeo dr. Vincenzo Massimo, Unitamente alle attività di prossimità e di educazione alla legalità come la conferenza teatralizzata “Cons@apevolmente internet”, il concorso “PretenDiamo Legaltà” che ci vedrà impegnati il prossimo 12 aprile in occasione dell’ 171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato,
Gli incontri, basati anche sull’esperienze personali e professionali hanno coinvolto attivamente gli studenti in un percorso della memoria con l’obiettivo di continuare a tramandare le testimonianze, evidenziando l’esempio di chi ha combattuto le mafie a viso aperto e non ha ceduto alle minacce, ai ricatti; di quelle vite come quella dell’Agente della Polizia di Stato Emanuela Loi, una comune ragazza come tante altre che non si è sottratta al suo dovere e suo malgrado è rimasta vittima di potenti esplosivi diretti ad altri. Storie pulsanti di vita, passioni, di sacrifici, di amore per il bene comune e di affermazione di diritti e di libertà negate.
E’ appunto seguendo questo esempio di vita che Annalisa Strada (Premio Andersen 2014), pubblicato nel marzo 2016 da Einaudi Ragazzi. ha scritto un romanzo dal titolo “Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino” e da questo una riduzione teatrale teatrale interpretata dall’attrice Laura Mantovi con la regia di Sara Poli. Spettacolo teatrale che verrà proposto martedì 28 marzo 2023 presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, in due sessioni gratuite con prenotazione obbligatoria, la mattina alle ore 10.30 rivolta agli studenti e alle 20.30 rivolta alla cittadinanza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
