Piceno al Vinitaly: tradizione e innovazione. Progetto Consorzio Vini Piceni e Hub21
di Redazione Picenotime
venerdì 08 aprile 2016
Si è svolta, presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, la conferenza stampa di presentazione della partecipazione delle aziende picene al Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile prossimo.
La Camera di Commercio di Ascoli Piceno sarà presente al Vinitaly per la promozione delle eccellenze vitivinicole locali che, come affermato dal Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Gino Sabatini, sono di livello mondiale. "Basti pensare – sottolinea il presidente Sabatini – alle tre Denominazione d’Origine Controllata Passerina, Pecorino e Rosso Piceno, che fanno parte di un’offerta locale molto ampia che non potrà che ben figurare al Vinitaly, quest’anno più importante che mai visto che si tratta della cinquantesima edizione dell’evento".
In occasione di questa edizione del Vinitaly, infatti, sono aumentati gli investimenti per incoming, strutture, servizi alle aziende e agli operatori professionali attesi da oltre 140 Paesi. Più espositori esteri, più incontri b2b e degustazioni.
Quest’anno, il Piceno parteciperà al Vinitaly anche con il progetto “ Vie del Vino”, nato dall’intuizione di Hub21 e al supporto tecnologico di ePPOI, in collaborazione con il Consorzio Vini Piceni, al fine di coinvolgere gli utenti in percorsi tematici della filiera del vino piceno.
ePPOI.eu è una piattaforma digitale nella quale il Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale Hub21, ha investito con l’obiettivo di far esplorare i “percorsi del gusto”, offrendo esperienze complesse, fondate sulle risorse enogastronomiche del territorio, ma arricchite dalla componente sensoriale ed esperienziale del consumo.
In occasione del Vinitaly, il Consorzio Vini Piceni e Hub21 presenteranno al pubblico, il prossimo 10 aprile, le “Vie del vino”, progetto che getterà le basi per l’applicazione di una vera e propria strategia di sviluppo turistico. L’intento è quello di aumentare la competitività dei sistemi territoriali che concorrono alla formazione delle vie stesse, cercando di creare network efficaci ed una co-progettualità da parte degli operatori, pubblici e privati, appartenenti sia alla filiera dei prodotti tipici che al settore del turismo innovativo.
"Quest’anno – sottolinea Angela Velenosi, Presidente del Consorzio Vini Piceni - si prepara un grande Vinitaly. Infatti come Consorzio abbiamo messo in piedi un programma intenso di eventi ed ambizioso nei temi. L’obiettivo è coinvolgere quante più voci possibili per raccontare l’esperienza del Piceno. Per questo il nostro programma ospita giornalisti, degustatori e chef: le nostre denominazioni verranno fatte risaltare dai grandi professionisti, che assieme a noi supportano e credono nel nostro territorio. L’obiettivo di questo Vinitaly è fare innamorare chi ci visita di quella stessa terra di cui siamo innamorati noi, ogni giorno. Io spero che questo Vinitaly sia un momento proficuo e arricchente per tutti noi membri del Consorzio. Spero che anche in questo contesto si capisca la nostra capacità di fare squadra e di far parlare i nostri vini come risorsa e patrimonio comune".
"Quando si entra nel business delle esperienze – ha sottolineato Luca Scali, amministratore delegato di Hub21 - la questione chiave sotto il profilo del marketing è attrarre i consumatori finali nei luoghi in cui le produzioni tipiche locali si realizzano: ePPOI, è un sistema che, mediante la piattaforma, geolocalizza produttori, artigiani e ristoratori radicati geograficamente, culturalmente e storicamente in un territorio e li trasforma in POI, cioè “punti di interesse” inseriti all’interno di esperienze di consumo più ricche. In questa prospettiva ePPOI rende il prodotto tipico locale come un nodo attrattivo, un veicolo non solo del gusto, ma anche della cultura, della storia, dei saperi, delle tradizioni di quel territorio".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
