Ascoli, Festival Internazionale di Musica dedicato ai bambini vittime del terremoto
di Redazione Picenotime
venerdì 26 agosto 2016
Il Festival internazionale di musica di Ascoli Piceno va avanti ma, per rispetto delle vittime del terremoto, nell’anteprima di domenica prossima nei Giardini vescovili (ore 19) rinuncia alla parte più spettacolare, con la voce recitante che avrebbe dovuto leggere alcuni sonetti di William Shakespeare, per diventare un momento di musica pura. Al concerto così rivisitato, dedicato in particolare ai bambini vittime del sisma, è stato dato il titolo “Serenata per i bambini che dormono nei giardini del cielo”. Verranno anche raccolte offerte per alleviare il dramma dei sopravvissuti.
L’attore Vincenzo Bocciarelli , previsto come voce recitante, spesso ad Ascoli per spettacoli legati all’associazione , si unisce al dolore della popolazione nella speranza di poter presto tornare nel capoluogo piceno.
L’associazione ascolipicenofestival ha inoltre deciso che il concerto di apertura del 2 settembre, nell’auditorium Montevecchi (ore 20,30), la struggente di Gioachino Rossini, sarà dedicato a tutte le vittime del terremoto. Anche quella sera verrà promossa tra gli spettatori una raccolta di fondi a favore dei terremotati di Arquata del Tronto e ascolipicenofestival devolverà una parte dell’incasso.
Difronte al dramma di tanti cittadini che in pochi secondi hanno perso tutto, il Festival modifica dunque il suo programma ma non rinuncia ad offrire a tutti un momento di serenità pur consapevole del momento terribile. .
Il programma dell’anteprima di domenica prossima, nei Giardini vescovili, vedrà quindi la presenza di Catalina Vicens al clavicembalo, Bianca Garcia al flauto e Irene Scarpone al violoncello. Eseguiranno musiche, tra gli altri, di Handel, Marcello, Purcell, la cui struggente bellezza ci aiuterà a rivolgere un pensiero commosso e partecipe ai nostri fratelli così duramente colpiti e di inviare ai piccoli angeli scomparsi, una carezza colma di dolcezza. Catalina Vicens, origine cilena, residenza in Svizzera, molto attiva negli Usa, concertista richiestissima, nonostante la giovane età è considerata una stella mondiale. Introducono la prof.ssa Emanuela Antolini e la giornalista Pina Traini dell’associazione in collaborazione con la quale ascolipicenofestival ha organizzato l’evento.
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
