Ripatransone Community Hub, in conclusione la mostra di Giovannetti ''Tutti Quanti Abbiamo un Fuoco''
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 luglio 2024
Terminerà domenica 21 luglio la mostra dell’artista Giacomo Giovannetti “Tutti Quanti Abbiamo un Fuoco”, coordinata da Alex Urso e Andrea Castelletti nell'ambito dell'intervento curato dall’Associazione culturale Defloyd "Cavallo di Fuoco: tradizione e innovazione" del progetto Ripatransone Community Hub (RCH), promosso dal Comune di Ripatransone in rete con partner locali e nazionali.
Stefano Fraticelli, delegato Attuazione PNRR: "Con "Tutti quanti abbiamo un fuoco" è iniziato il percorso di Ripatransone Community Hub, un progetto che ha l'ambizione di innescare un virtuoso movimento di rigenerazione culturale della Città e del suo territorio, in un connubio tra coscienza storica e visione di lungo termine. L'obiettivo è quello di porre in essere i più funzionali scenari di attrattività mediante la creazione di un ambiente dalla spiccata vivacità culturale che ha nel dialogo tra le arti, e quindi anche tra le parti, il suo fondamento. Ringrazio l'artista Giacomo Giovannetti ed i coordinatori Alex Urso e Andrea Castelletti per aver profuso impegno e dedizione in questa importante iniziativa, capace di raccontare l'impatto culturale di una manifestazione storica attraverso linguaggi innovativi ed anti-retorici".
L’installazione multimediale di Giovannetti nasce da una residenza artistica che lo ha visto dialogare con la comunità di Ripatransone per realizzare video e opere ispirate dall’antica tradizione del Cavallo di Fuoco, manifestazione che si svolge nel borgo da oltre tre secoli.
Sindaco: "Il Cavallo di Fuoco, evento in onore della Madonna di San Giovanni, Patrimonio d'Italia per la Tradizione, in quanto caposaldo culturale della Città di Ripatransone, non può che rappresentare uno dei più significativi elementi su cui strutturare Ripatransone Community Hub nella sua azione di rigenerazione. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per la riuscita di questa interessante mostra, in particolare l'artista Giovannetti ed i coordinatori Urso e Castelletti. Voglio inoltre fare un ringraziamento speciale all'Istituto Comprensivo di Ripatransone, nelle persone della Dirigente Gaia Gentili, dei Docenti e degli alunni delle classi coinvolte, per aver dimostrato entusiasmo e collaborazione nell'interagire con l'artista ai fini della realizzazione delle opere."
La mostra sarà visitabile fino a domenica 21 luglio 2024, secondo orario di apertura dell'Ufficio Turistico – IAT, presso la Sala Condivi, Piazza XX Settembre, Ripatransone (AP).
Maggiori informazioni su www.visitripatransone.it
Nota biografica di Giacomo Giovannetti
Artista viaggiatore che ha fatto del dialogo tra culture e luoghi reali o metaforici la sua principale fonte di ispirazione. Ex Allievo del maestro Concetto Pozzati, Giovannetti intreccia da sempre l’attività grafico-espressiva con quella di designer e art director. Vive la sua esperienza artistica con una visone inclusiva e interculturale, che ripropone nelle sue grafiche e nei suoi laboratori, cercando di introdurre anche i più piccoli in una poetica di decostruzione della realtà e del linguaggio.
Per informazioni e approfondimenti
www.visitripatransone.it/rch/
www.facebook.com/visitripatransone/
www.instagram.com/VisitRipatransone/
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
