Tipicità, tutti gli eventi domenicali. Attesa per la cena con gli “chef in movimento”
di Redazione Picenotime
sabato 04 marzo 2017
Domenica, seconda giornata di Tipicità, con apertura del padiglione alle 9.30. Sono 226 gli espositori che, a vario titolo, sono presenti nel padiglione, diviso in tre aree tematiche: cibo, turismo e manualità.
Sarà Enrico Derflingher la star dei fornelli ad animare l’Accademia con uno show cooking nel quale proporrà il celeberrimo risotto della Regina Elisabetta, uno tra i piatti che l’hanno proiet-tato nel firmamento dei primi dieci chef al mondo. Massimo Mandozzi si racconterà nelle crea-zioni che caratterizzano la sua caratteristica di “chef marchigiano nel mondo… e ritorno”. Spazio anche alla cucina del benessere ed ai sapori piemontesi, nell’anno del Monferrato “European” Community dello sport, con lo chef Giampiero Vento.
Cooking show molto atteso quello di Enrico Mazzaroni, che riproporrà in chiave futuristica le carni marchigiane del Salumificio Ciriaci. Dal Cilento un viaggio attraverso i piatti del Mediter-raneo e chiusura dell’Accademia con un “Pasta show” lungo tutto lo Stivale, dai raviolini al plin del Piemonte fino alla pasta sarde e finocchio della Sicilia occidentale.
Nel pomeriggio, prevista la presenza del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, all’evento di UNICAM “Verso la macroregione dell’Italia Centrale”, prove tecniche di connessione oggi più che mai attuali! D’interesse anche l’evento dei Borghi più Belli d’Italia, con la par-tecipazione del direttore dell’ENIT, Giovanni Bastianelli.
Ancora al centro dell’attenzione le tante risorse della “zona rossa”, con un’area dedicata nel padiglione ed una serata a tema da non perdere presso il Ristorante di Tipicità, interpretata da quattro chef delle aree terremotate che si definiscono “in movimento” e sono già proiettati nel dopo sisma. “Le terre della Sibilla” è invece l’appuntamento con i sapori e le suggestioni dell’Unione Montana del Tronto e Valfluvione.
Nel Teatro dei Sapori ancora full immersion nel gusto, con laboratori dedicati a cioccolato di alta gamma, bollicine e grandi vini marchigiani, presentazione con degustazione dei ghiotti manicaretti del Modenese, con il rito dell’apertura della forma di Parmigiano Reggiano! Ed inol-tre, incontri con i sapori di Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio, per finire con veri e propri viaggi “narrati” alla scoperta delle peculiarità di Recanati, città della cultura e di Castelfidardo, città della musica.
Un programma speciale è stato concepito per i più piccoli, con tanti laboratori divertenti per vivere la biodiversità, la conoscenza del territorio e un giusto approccio con la sana alimenta-zione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
