Doppio evento dell’IIS 'A. Capriotti' di San Benedetto del Tronto per celebrare Dante e il Dantedì
di Redazione Picenotime
martedì 25 marzo 2025
Il DanteDì, organizzato dall’Istituto “Augusto Capriotti” e patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto, articolato in due appuntamenti, si è concluso oggi con una mattinata interamente dedicata agli studi danteschi.
Lo scorso venerdì 21 febbraio presso l’Auditorium Tebaldini è stata ospitata la Compagnia PoEtica, con la dantista prof.ssa Maria Castronovo, che ha scoperto i disegni segreti celati nel poema, e Adele Caprio, laureata in lingue, in regia presso il DAMS di Bologna e in Psicologia, attrice (ha studiato all’Actor’ Studios di New York) e pedagogista, le quali hanno donato un’originale e illuminante lettura della Commedia dell’Alighieri con “La ribelle Comedìa”, alla quale oltre a studenti e insegnanti dell’Istituto, hanno partecipato i cittadini e il Vicesindaco Antonio Capriotti.
A conclusione dell’iniziativa si è svolto questa mattina presso la biblioteca del Capriotti, introdotto dal saluto del Dirigente Scolastico prof. Enrico Piasini, il convegno di studi “Per una nuova esegesi dantesca”, al quale hanno partecipato gli studiosi: Giovangualberto Ceri, filosofo e dantista fiorentino, esperto di astrologia tolemaica grazie alla quale ha rintracciato le date chiave dell’opera dantesca, Glauco Selva, autore del libro “Dante il romagnuolo”, Ruggero Sorci, attore e interprete della Commedia, nonché scopritore dei canoni numerico-matematici utilizzati da Dante nei suoi 14.233 versi, Giuliana Poli, giornalista, scrittrice, decriptatrice di opere d’arte e responsabile dei progetti della Società Dante Alighieri, autrice del libro ‘Il naso grifano di Dante’.
“Dante non poteva scegliere giorno migliore per iniziare il suo viaggio se non quello dell’Annunciazione: in fondo ciascuno di noi ha iniziato il proprio viaggio in questa dimensione dal concepimento” ha affermato la prof.ssa Paola Sguerrini presentando gli interventi dei quattro studiosi, che al termine della conferenza hanno risposto alle numerose domande degli studenti curiosi ed entusiasti. L’evento ha costituito un’occasione imperdibile per studenti e cittadini per avvicinarsi al messaggio incredibilmente attuale che Dante ha affidato alle sue terzine.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, Festa della Samb: ordinanza per disciplinare l’uso di contenitori per bevande
mar 29 aprile • Comunicati Stampa

ANPAS Marche ha presentato il bilancio 2024: oltre 390.000 ore di servizio e i quasi 5 milioni di chilometri percorsi
mar 29 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: confronto su agricoltura e turismo. Patata dei Sibillini per rilancio economico delle aree interne
mar 29 aprile • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, convegno sull'osteoporosi promosso dal Soroptimist International di Ascoli Piceno
mar 29 aprile • Salute

SuperEnalotto, sfiorato il ''6'' a San Benedetto del Tronto: centrato un ''5'' da oltre 23mila euro
mar 29 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: miglioramento delle reti idriche, individuati i progetti beneficiari dei 9 milioni di risorse
mar 29 aprile • Comunicati Stampa

Use SIX MINING cloud mining service to easily earn $7500 per day ; accessible worldwide
mar 29 aprile • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 30 Aprile
mar 29 aprile • Meteo

Ascoli Calcio, umiliante ultimo posto nella classifica del girone di ritorno. Solamente 16 punti e 3 vittorie
mar 29 aprile • Ascoli Time

San Benedetto, ''Festa del Fiume'': escursione guidata lungo il Tronto promossa dai Centri di Educazione Ambientale
mar 29 aprile • Eventi e Cultura

Come partire sereni da un aeroporto di provincia come quelli di Pisa o Bologna
mar 29 aprile • Curiosità
