Doppio evento dell’IIS 'A. Capriotti' di San Benedetto del Tronto per celebrare Dante e il Dantedì
di Redazione Picenotime
martedì 25 marzo 2025
Il DanteDì, organizzato dall’Istituto “Augusto Capriotti” e patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto, articolato in due appuntamenti, si è concluso oggi con una mattinata interamente dedicata agli studi danteschi.
Lo scorso venerdì 21 febbraio presso l’Auditorium Tebaldini è stata ospitata la Compagnia PoEtica, con la dantista prof.ssa Maria Castronovo, che ha scoperto i disegni segreti celati nel poema, e Adele Caprio, laureata in lingue, in regia presso il DAMS di Bologna e in Psicologia, attrice (ha studiato all’Actor’ Studios di New York) e pedagogista, le quali hanno donato un’originale e illuminante lettura della Commedia dell’Alighieri con “La ribelle Comedìa”, alla quale oltre a studenti e insegnanti dell’Istituto, hanno partecipato i cittadini e il Vicesindaco Antonio Capriotti.
A conclusione dell’iniziativa si è svolto questa mattina presso la biblioteca del Capriotti, introdotto dal saluto del Dirigente Scolastico prof. Enrico Piasini, il convegno di studi “Per una nuova esegesi dantesca”, al quale hanno partecipato gli studiosi: Giovangualberto Ceri, filosofo e dantista fiorentino, esperto di astrologia tolemaica grazie alla quale ha rintracciato le date chiave dell’opera dantesca, Glauco Selva, autore del libro “Dante il romagnuolo”, Ruggero Sorci, attore e interprete della Commedia, nonché scopritore dei canoni numerico-matematici utilizzati da Dante nei suoi 14.233 versi, Giuliana Poli, giornalista, scrittrice, decriptatrice di opere d’arte e responsabile dei progetti della Società Dante Alighieri, autrice del libro ‘Il naso grifano di Dante’.
“Dante non poteva scegliere giorno migliore per iniziare il suo viaggio se non quello dell’Annunciazione: in fondo ciascuno di noi ha iniziato il proprio viaggio in questa dimensione dal concepimento” ha affermato la prof.ssa Paola Sguerrini presentando gli interventi dei quattro studiosi, che al termine della conferenza hanno risposto alle numerose domande degli studenti curiosi ed entusiasti. L’evento ha costituito un’occasione imperdibile per studenti e cittadini per avvicinarsi al messaggio incredibilmente attuale che Dante ha affidato alle sue terzine.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
