Festival dell'Appennino, decimo appuntamento ad Acquasanta Terme che si conclude con il Piceno Pop Chorus
di Redazione Picenotime
martedì 01 agosto 2023
"Per il decimo appuntamento del Festival vi portiamo ad Acquasanta Terme, anticamente chiamata “Vicus Ad Acquas”, che deve il suo nome proprio alla salutare acqua solforosa che sgorga vicino al paese."
L’appuntamento per l’escursione è previsto per giovedì 3 agosto alle ore 15:30 ad Acquasanta Terme per poi partire per l’escursione alle ore 15:45. L’escursione, un anello con partenza e ritorno ad Acquasanta Terme (Acquasanta-Castel di Luco-Valledacqua-Acquasanta), ha una difficoltà E (Escursionistico per tutti) è lungo 7,1 km, con un dislivello di 432 mt e un tempo di percorrenza di circa 3.45 ore (andata e ritorno). Il ritrovo per l’escursione inclusiva a cura di Comete Impresa Sociale è alle 18.00 a Paggese, per un’escursione sensoriale da Paggese a Castel di Luco “Su queste pietre”. Una semplice e immersiva escursione che parte dal caratteristico borgo di Paggese, tra pietre parlanti e viette in travertino fino a Castel di Luco. La passeggiata seguirà il percorso artistico Trame di Travertino, che offre al pubblico la possibilità di interagire con un totale di 12 installazioni in travertino. L’escursione sarà arricchita dai un laboratorio sensoriale itineranti con Davide Calvaresi, uno degli artisti in esposizione, che coinvolgerà in modo inclusivo e accessibile i partecipanti con e senza esigenze speciali. L’esperienza è particolarmente adatta a disabilità sensoriali visive. Al rientro a Paggese visiteremo il punto informativo di Mulattiere e Mete Picene “Acquasanta loves Acquasanta”. Massimo 40 partecipanti, su prenotazione a Comete Impresa Sociale. Al rientro dalle escursioni ci sarà la possibilità di cenare liberamente. La giornata si conclude con il concerto del “Piceno Pop Chorus” il coro più scoppiettante del Piceno, composto da ottanta voci dai 20 ai 75 anni, che ha incantato tutta Italia a “Tu Si Que Vales”. Pronti a ballare e farvi coinvolgere dal loro entusiasmo? La partecipazione all’evento è gratuita ma per questa data è consigliata la prenotazione al fine di garantirvi la migliore fruizione dell’evento: Per l’escursione andando su “PRENOTA” clicca il tasto “PARTECIPERÒ” ed inserisci il numero di partecipanti e un recapito telefonico. Per l’escursione INCLUSIVA contattando Comete Impresa Sociale.
Raccomandazioni:
– Obbligatorio indossare scarpe da trekking
– Avere con sé almeno un litro d’acqua
– Portare felpa/k-way e telo/stuoia
– Consigliato un cambio completo da lasciare in auto.
FESTIVAL DELL’APPENINO 2023, INCLUSIVO DI NATURA
Il Festival è finanziato dal Bim Tronto, Mete Picene e realizzato con la collaborazione artistica dall’Associazione culturale Appennino Up, con la collaborazione di Comete Impresa Sociale per la promozione delle attività accessibili, con il patrocinio e sostegno della Regione Marche, con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e dell’Ente Parco dei Monti Sibillini, in sinergia con i dieci Comuni, partner dell’evento, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Castignano, Comunanza, Force, Montegallo, Montemonaco, Palmiano, Roccafluvione, Venarotta. Per informazioni inviare una e-mail all’indirizzo info@festivaldellappennino.it. Tutte le informazioni riguardanti il calendario degli appuntamenti saranno reperibili sul sito www.festivaldellappennino.it.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca

Guardia di Finanza Ascoli Piceno, cambio al vertice del Comando provinciale: subentra il Colonnello Cerioni
mer 09 luglio • News

Massignano, mostra dedicata a Dürer e De Carolis nella chiesa di Santa Maria della Misericordia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
