Fermo, in vendita abbonamenti stagione prosa 2017-18
di Redazione Picenotime
lunedì 02 ottobre 2017
Da giovedì 5 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa 2017/18 del Teatro dell’Aquila di Fermo realizzata su iniziativa del Comune e dell’AMAT. Gli abbonamenti – da euro 75 a euro 190 – sono in vendita fino al 10 ottobre presso la biglietteria del teatro (0734 284295), dal lunedì al venerdì con orario 9.30-12.30 e 16.30 -19.30, il sabato dalle 9.30 alle 12.30.
L’inaugurazione della stagione il 17 novembre è con Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi, un dramma familiare a tinte ironiche e dall’intrinseca assurdità che mostra come l’ingenuità caricaturale e la repressione delle passioni siano la causa della propria rovina. Dal celebre romanzo di Palazzeschi, Ugo Chiti ha ricavato una commedia tagliata su misura per tre grandi signore del teatro - Milena Vukotic, Lucia Poli, Marilù Prati – dirette da Geppy Gleijeses. In occasione del 40° anniversario dall’uscita del celebre film, il Teatro Nuovo di Milano presenta la nuova produzione italiana de La febbre del sabato sera al Teatro dell’Aquila il 25 e 26 novembre. Il musical tratto da una delle pellicole più celebri e importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music e al glam dominante degli anni’70 grazie alle magnifiche coreografie originali di Valeriano Longoni e alla regia di Claudio Insegno. Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice giungono a Fermo il 18 dicembre con uno degli spettacoli più acclamati, Copenaghen, prodotto nel 1999 da Emilia Romagna Teatro Fondazione e ora riproposto dalla Compagnia Umberto Orsini e Teatro di Roma Teatro Nazionale. Alessandro Preziosi è Vincent Van Gogh, in manicomio, nell’omonimo spettacolo diretto da Alessandro Maggi al dell’Aquila il 20 e 21 gennaio al termine di una residenza di riallestimento. La pièce è una sorta di thriller psicologico attorno al tema della creatività artistica che lascia lo spettatore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. Il testo di Stefano Massini è vincitore del Premio Tondelli a Riccione Teatro 2005 per la “scrittura limpida, tesa, di rara immediatezza drammatica, capace di restituire il tormento dei personaggi con feroce immediatezza espressiva”. Uno spettacolo che indaga il mistero più misterioso di tutti, quello di riuscire a vivere. Stefano Accorsi si confronta con questo tema il 3 e 4 febbraio nella Favola del principe che non sapeva amare, adattamento e regia di Marco Baliani da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile.
Dopo il grande successo inglese, prosegue anche in Italia la fortunata tournée di Calendar Girls, adattamento teatrale dell’omonimo film cult, al Teatro dell’Aquila il 24 e 25 febbraio. Protagonista della pièce un gruppo di donne tra i 50 e i 60 anni capitanate dalla leader Chris interpretata da un’inedita Angela Finocchiaro affiancata da Laura Curino, Ariella Reggio, Carlina Torta, Matilde Facheris, Corinna Lo Castro, Elsa Bossi, Marco Brinzi e Noemi Parroni dirette dalla regia di Cristina Pezzoli. Chiude il cartellone il 24 e 25 aprile Stomp, una combinazione unica di teatro, danza e musica che continua a richiamare pubblico in tutto il mondo. Stomp trova la bellezza e la sua essenza nella realtà quotidiana in cui viviamo. Trasforma scope in strumenti, battiti di mani in una conversazione, bidoni della spazzatura in percussioni; il disordine della vita urbana diventa fonte di stupore e ritmo contagioso.
© Riproduzione riservata
Commenti

San Benedetto del Tronto, Enrico Vanzina presenta libro ''Noblesse oblige, una storia di miseria e nobiltà''
lun 21 aprile • Eventi e Cultura

Serie C, stabilita la data del recupero di Sestri Levante-Ascoli dopo il rinvio per la scomparsa di Papa Francesco
lun 21 aprile • Ascoli Time

Morte Papa Francesco, il cordoglio dell'arcivescovo Palmieri. Due momenti di preghiera nelle diocesi del Piceno
lun 21 aprile • News

Morte Papa Francesco, Coni sospende tutte le gare odierne in onore del pontefice tifoso e amante dello sport
lun 21 aprile • Sport

Ascoli Calcio, ufficialmente rinviata a data da destinarsi la gara con il Sestri Levante dopo la morte di Papa Francesco
lun 21 aprile • Ascoli Time

La Figc piange la morte di Papa Francesco: ''Sospese tutte le gare dalla Serie A ai Dilettanti''
lun 21 aprile • Serie C

E' morto Papa Francesco. Sindaco Ascoli: ''La notizia più triste. Esempio di fede, umiltà e dialogo''
lun 21 aprile • News

Pasqua, Coldiretti: ''E' record a tavola, supera i due miliardi la spesa degli italiani''
lun 21 aprile • Comunicati Stampa

Bologna-Inter 1-0, la decide al 94' l'ascolano Orsolini con una mezza rovesciata: “Ho urlato come un forsennato”
dom 20 aprile • Sport

Sestri Levante-Ascoli, probabili formazioni della sfida salvezza tra Corsari e Picchio
dom 20 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante-Ascoli, dato definitivo dei tifosi bianconeri allo stadio ''Sivori''
dom 20 aprile • Ascoli Time
