Successo per primo incontro volto a promuovere castanicoltura. Prossimo appuntamento ad Arquata
di Redazione Picenotime
martedì 17 novembre 2020
Proseguono gli appuntamenti volti a promuovere lo sviluppo della castanicoltura e della conservazione del castagneto nella provincia di Ascoli Piceno e Fermo. Il prossimo incontro si terrà Venerdì 20 Novembre ad Arquata del Tronto per coinvolgere, in particolare, le aziende delle località di Colle di Arquata, Spelonga e Faete da sempre aree ad elevata vocazione castanicola.
L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto di “Gestione della castanicoltura nello sviluppo del territorio montano piceno”, il più importante studio degli ultimi anni finanziato dalla Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con la Confagricoltura Marche e Confagricoltura Servizi di Ascoli Piceno e Fermo. Il primo incontro, che fa parte di una serie di appuntamenti che si tengono nei boschi, castagneti e dunque all'aperto, nel rispetto della normativa anti Covid, che interesseranno i comuni a vocazione castanicola, si è svolto nei giorni scorsi presso il castagneto Cadei di Montegallo.
Erano presenti inoltre il responsabile del progetto il dottore forestale Emiliano Pompei pesidente della Confagricoltura Servizi Ascoli Piceno-Fermo e vice presidente Confagricoltura Marche, Tommaso Ciriaci, dottore agronomo responsabile dell'Area Tecnica Confagricoltura Ascoli Piceno-Fermo e Giuseppe Pacetti, responsabile provinciale della Uil tra i promotori del bando sul miglioramento castagneti emesso dalla Regione Marche appena scaduto. «Pacetti – fanno sapere gli organizzatori - ha collaborato insieme ai funzionari della Regione e alla ex vicepresidente regionale Anna Casini, che ha fortemente voluto questo bando, nel supportare e aiutare questo settore che per almeno un ventennio è stato trascurato. Gli ultimi finanziamenti comunitari risalivano ai tempi di Agenda 2000 misura I. L'iniziativa ha ricevuto il plauso anche da Sergio Fabiani presidente della provincia di Ascoli». Insieme al proprietario Cadei che ha ospitato il convegno all'aperto in condizioni di emergenza virus si è discusso delle future opportunità per il settore, le criticità e soprattutto come aumentare gli investimenti in azienda.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
