Uici Marche, aderisce alla giornata internazionale contro la violenza di genere
di Redazione Picenotime
sabato 24 novembre 2018
“Non abbiate mai paura dell’ombra. È lì a significare che vicino, da qualche parte, c’è la luce che illumina”. Con questo messaggio di Ruth E. Renkel l’Unione italiana ciechi e ipovedenti aderisce alla Giornata internazionale contro la violenza di genere. Un momento che per le donne dell’Unione ha un doppio significato. “Perché violenza, in molti casi, vuol dire anche indifferenza – spiega Augusta Tomassini, referente Uici Marche per le Pari Opportunità -. Nonostante l’attenzione verso questo fenomeno sia cresciuta negli ultimi anni, resta ancora nell’ombra la violenza rivolta alle donne con disabilità, vittime di una discriminazione multipla”.
“Le donne con disabilità – sottolinea Alina Pulcini, presidente dell’Uici Marche – sono spesso considerate asessuate, con tutto quello che questo tipo di discriminazione si porta dietro, o non in grado di avere una vita familiare come tutte le altre. Mentre la realtà è completamente diversa.Troppo spesso si tende a ridurre la persona alla sua disabilità, invece di considerarla nella sua totalità: un genere di violenza che non va in prescrizione e rischia di segnare tutta una vita”.
L’8 novembre scorso, l’Uici ha ratificato la propria adesione al “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con disabilità nell’Unione Europea”, un documento di rilievo e di notevole valore etico che pone l’attenzione sul contrasto della discriminazione multipla che interessa le donne e le ragazze con disabilità. Per il 25 novembre diverse le iniziative programmate anche a livello nazionale tra aperitivi al buio, passeggiate nelle vie con le ‘panchine rosse’ ed eventi di sensibilizzazione.
“Perché non sono mai abbastanza – conclude la presidente, Alina Pulcini – le occasioni che ci permettono di far sentire la nostra vicinanza a tutte le donne che ogni giorno affrontano con coraggio e determinazione la propria esistenza e, in particolare, a quelle con disabilità”.
“Parlo inascoltata
nella tua presenza assenza
Urla il silenzio
e il dolore lacera l’anima,
offendendo il corpo
con ferite, non di lama
ma di un mostro più acuto:
la mancanza”.
da “Grida il silenzio” di Augusta Tomassini
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
