Montefiore dell’Aso, incontro al Polo Museale San Francesco per celebrare 150 anni nascita del maestro Adolfo De Carolis
di Redazione Picenotime
martedì 02 gennaio 2024
Per celebrare la nascita del maestro Adolfo De Carolis, 150 anni nel 2024, l’amministrazione comunale di Montefiore dell’Aso promuove un incontro che si terrà domenica 7 gennaio alle ore 16.30 presso il Polo Museale di San Francesco, sede della Sala a Lui dedicata. Nella Sala De Carolis sono esposti i bozzetti disegnati e dipinti dall’Artista, che vinse il grande Concorso per la realizzazione del Salone dei Quattromila di Bologna.
Negli anni ’50, il Prof. Francesco Egidi, ideatore e promotore della raccolta De Carolis, fu il primo fra tutti i sindaci e cittadini del paese a portare De Carolis al centro della nostra cultura locale, determinando una continuità amministrativa che arriva fino all’attuale Sindaco Lucio Porrà, a cui si devono i più consistenti progetti di restauro e tutela delle opere e di tutte le collezioni.
L’incontro del 7 gennaio, primo di una serie di convegni che si realizzeranno nell’anno 2024, avverrà con una conversazione introduttiva che vedrà confrontarsi tre personalità di prestigio del panorama accademico e culturale nazionale: Loredana Finicelli, Oronzo Mauro e Stefano Papetti.
L’idea è di mettere in luce le caratteristiche storiche, artistiche e profondamente attuali di De Carolis, un artista versatile, che ha collaborato con persone e realtà istituzionali e private su tutto il panorama nazionale. E’ doveroso ripartire dalle collezioni storiche De Carolis, grazie al lavoro svolto nel 1974 dal Comitato delle Celebrazioni del Centenario, per continuare ad onorare l’arte di Adolfo De Carolis, evidenziando quanto delle Sue Arti sia traducibile nel linguaggio attuale delle nostre culture ed espressioni, fino a farne appartenenza collettiva.
L'Assessore alla Cultura, Ilaria Cruciani, intende coinvolgere in questo progetto i montefiorani, le persone e le istituzioni che fino ad oggi si sono mostrate sensibili al riconoscimento del patrimonio di Montefiore dell’Aso, favorendo una sinergia che valorizzi il nostro territorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
