Marche Palcoscenico Aperto: appuntamento con ''HOME_LET'', un Amleto su Zoom
di Redazione Picenotime
lunedì 01 marzo 2021
HOME_LET un Amleto su Zoom è il titolo dello spettacolo in programma il 5 e 6 marzo alle ore 21 e il 7 marzo alle ore 18 proposto da Asini Bardasci e Pietro Piva nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
HOME_LET è una spy cam story, una proposta digitale – fruibile su Zoom come emerge dal titolo, “a un anno di inattività in cui le nostre case sono diventate il luogo più consumato delle nostre vite, dove abbiamo deciso di sfogliare vecchi appunti, di allenarci e farci belli nonostante tutto sembrasse perduto”, scrive la compagnia nelle note al progetto.
Amleto, Ofelia, Polonio e le telecamere del castello di Elsinore: i personaggi chiusi in tre stanze e il pubblico chiamato a spiarli, come quando scrolliamo la home dei nostri social per sbirciare le vite degli altri. Un susseguirsi di fatti dal quotidiano al tragico, dalle chiacchiere al resto: il silenzio.
Lo spettatore davanti allo schermo e la piattaforma Zoom come luogo d’azione. Sbirciando all’interno del castello di Elsinore, attraverso le sue telecamere a circuito chiuso, il testo shakespeariano si dilata entrando dentro le confessioni e le intimità di alcuni dei suoi personaggi. In uno scenario “everyday life” troviamo Amleto nella sua cameretta, Polonio dietro la tenda poco prima di..., Ofelia chiusa in bagno. Un momento di attesa, o meglio, un momento di stasi nello scorrere degli eventi ormai noti. Medium tra il pubblico e lo spettacolo: il Fantasma del padre di Amleto, a cui è affidata la regia. Come Web Master, attraverso gli strumenti offerti dalla piattaforma digitale, egli invia messaggi, skippa nelle varie stanze, inoltra link, aiuta a entrare in contatto coi protagonisti della storia. Asini Bardasci, in collaborazione con Pietro Piva, crea uno spin-off dell'opera shakespeariana, ragionando su cosa sia l’abitare un luogo, o quanto un luogo finito come la nostra abitazione sia il naturale spazio dove pianificare attacchi/difese che ci preparano al mondo che è fuori. Lo spettatore potrà scegliere di essere un semplice testimone o eseguire, su richiesta, delle azioni per gli attori: entrare nel dramma può anche voler dire essere attivamente partecipi della tragedia in corso.
La compagnia under35 Asini Bardasci collabora da un anno con l’attore e autore Pietro Piva, realizzando insieme progetti di rigenerazione urbana come Maps #Montemarciano, vincitore del bando Refresh!.
HOME_LET è uno spettacolo – ingresso gratuito - con Filippo Paolasini, Pietro Piva, Paola Ricci, le musiche sono di Cee Roo, supporto tecnico di Alba Nannini, organizzazione Simona Conforti, progetto realizzato nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano promosso da Regione Marche / Assessorato alla Cultura e AMAT.
Informazioni: asinibardasci@gmail.com, segreteria.asinibardasci@gmail.com.
Calendario completo di Marche Palcoscenico Aperto Festival su www.amatmarche.net.
© Riproduzione riservata
Commenti

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
