72ª Estate della GMI, Concerto all'Alba a Ripatransone: viaggio musicale tra passato e futuro
di Redazione Picenotime
venerdì 02 agosto 2024
La Città di Ripatransone si prepara ad accogliere un evento straordinario nell'ambito della 72ª edizione dell'Estate della GMI (Gioventù Musicale Italia), con un concerto che promette di emozionare e ispirare. Domenica 4 agosto, alle ore 5:30 del mattino, la suggestiva cornice di Colle San Niccolò farà da sfondo a un'esperienza musicale unica: il Concerto all'Alba. Protagonista dell'evento sarà Riccardo Pugliese, talentuoso fisarmonicista e vincitore del Premio Nazionale delle Arti XVI edizione. Il concerto, intitolato "Ianus - La fisarmonica tra passato e futuro", offrirà al pubblico un percorso sonoro attraverso diverse epoche e stili musicali, mettendo in luce la versatilità e la profondità espressiva della fisarmonica. Il programma della mattinata includerà musiche di grandi compositori quali A. De Cabezón, J.S. Bach, J. Tiensuu, B. Bartók, S. Gubaidulina e A. Piazzolla, offrendo una panoramica che spazia dal Rinascimento fino alla contemporaneità, passando per il Barocco e il Novecento. Un repertorio variegato che evidenzia il dialogo continuo tra tradizione e innovazione, tra memoria storica e creatività futura. L'evento è realizzato con il Patrocinio del Comune di Ripatransone, della Regione Marche e del Ministero della Cultura, e vede la collaborazione di importanti enti locali, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e il BCC di Ripatransone e del Fermano. Il concerto rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti gli amanti della musica e per coloro che desiderano vivere un'esperienza artistica immersiva, in un contesto naturale incantevole. L'appuntamento, pensato per celebrare la bellezza del paesaggio marchigiano alle prime luci del giorno, si colloca all'interno di un calendario che vede la direzione artistica di Giuseppe F. Paci. La partecipazione è libera e gratuita. Per maggiori dettagli, è possibile contattare la Direzione Artistica al numero 380 5921933 o via email all'indirizzo gmi@petrini.it. Ulteriori informazioni su visitripatransone.it. Non mancate a questo straordinario incontro con la musica e con la natura, dove passato e futuro si fondono in un'alba di emozioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pallavolo maschile, medaglia d'argento per la Yuasa Battery Grottazzolina al NAS Sports Tournament di Dubai
gio 20 marzo • Volley

San Benedetto: verde pubblico, quasi mille nuovi alberi piantumati in 3 anni
gio 20 marzo • Comunicati Stampa

Prefettura Ascoli Piceno, incontro con gli studenti del ''Fermi-Sacconi-Ceci''
gio 20 marzo • Comunicati Stampa

Altidona: WonderGate Festival, Wille Peyote con ''Grazie ma no grazie tour''
gio 20 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto: falci e pulizie all’Agraria, interventi anche sul canale consortile
gio 20 marzo • Comunicati Stampa

Scarpetti presenta Pontedera-Ascoli: “Nell'ultimo mese i granata si sono complicati la vita. Serve solidità difensiva”
gio 20 marzo • Ascoli Time

Agenti FNAARC lancia la nuova App, Luciani: ''Offerta di servizi per operatività del nostro lavoro''
gio 20 marzo • Comunicati Stampa
