Regione Marche, avviso per valorizzazione borghi e centri storici attraverso installazioni artistiche
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 marzo 2021
La Regione Marche ha pubblicato l’avviso rivolto ai Comuni per sostenere la valorizzazione dei borghi e dei centri storici attraverso un cofinanziamento regionale, destinato ad installazioni artistiche di light design. Una nuova forma di creazione artistica che riesce a coniugare soluzioni innovative di illuminazione, dando vita a effetti spettacolari con l'impiego della luce.
“Il progetto – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Giorgia Latini - rientra nell’ambito della legge 53 del 2020 e i Comuni potranno realizzare installazioni artistiche per valorizzare borghi e centri storici attraverso una dotazione finanziaria. Vogliamo avviare un processo di riqualificazione delle realtà storiche urbane attraverso la promozione di occasioni di riflessione, confronto e integrazione sulle tematiche dell’arte contemporanea, favorendo e sviluppando interventi capaci di sviluppare la creatività anche attraverso modalità tecnologicamente innovative. Per l’annualità in corso il tema prescelto è il ‘light design’, inteso come intervento capace di promuovere una fattiva interazione fra ambiente urbano e creatività contemporanea e di trasformare i luoghi in vivaci e propositive realtà, capaci di proporre un nuovo modello di sviluppo basato su processi collaborativi e di interazione sociale e culturale”.
Le risorse disponibili per quest’anno ammontano a complessivi 150mila euro. Il finanziamento concedibile a ciascun soggetto è fissato per un solo progetto nell’importo massimo di 50mila euro assegnato nell’ordine di priorità determinato dalla graduatoria di merito. La quota minima di cofinanziamento a carico dei Comuni non può essere inferiore al 20% della spesa totale. I contributi sono assegnati fino a disponibilità delle risorse con possibilità di scorrimento della graduatoria nel caso di individuazione di ulteriori risorse o economie. La richiesta di contributo deve contenere la documentazione tecnica e amministrativa e deve essere trasmessa, pena esclusione, alla Posizione di Funzione Beni e Attività Culturali, via Gentile da Fabriano n. 9 - 60125 Ancona, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: regione.marche.funzionebac@emarche.it, entro il 6 aprile prossimo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar passa in prestito a L'Aquila: “Sono molto felice, voglio rilanciarmi e ritrovare fiducia”
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, presentazione libro 'Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli' della scrittrice Silvia Ballestra
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il fine settimana
ven 18 luglio • Meteo

Arriva il 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Confermata validità per Campionati Italiani Montagna auto moderne e storiche
ven 18 luglio • Motori

Ascoli Calcio, scattata la prima fase della campagna abbonamenti ''Lunga vita alla Regina!''
ven 18 luglio • Ascoli Time

La Riviera delle Palme ha un cuore agricolo, Coldiretti Ascoli-Fermo: tutto pronto per Campagna Amica on the beach
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Serie A, tutte le principali mosse di mercato
ven 18 luglio • Calcio

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 18 luglio • Ascoli Time

Castignano: presentato il 34° Templaria Festival, uno degli eventi di punta della regione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura
