San Benedetto del Tronto: presentazione del libro 'Non se, ma quando. Cancro: le cure di oggi, le cure di domani'
di Redazione Picenotime
martedì 25 marzo 2025
Nuovo appuntamento per il ciclo 'Incontri con l'autore'. Sabato 29 marzo presso l'Auditorium Comunale 'G.Tebaldini' di San Benedetto del Tronto la dottoressa Francesca Giorgi, direttore dell' UOC di Oncologia dell'AST Ascoli Piceno, avrà il piacere di presentare il libro 'Non se, ma quando. Cancro: le cure di oggi, le cure di domani' e conversare con l'autore Maurizio Scaltriti. Ricercatore internazionalmente riconosciuto è uno dei pionieri della medicina traslazionale in oncologia. Ha iniziato la sua carriera con un dottorato in Biologia Molecolare per poi muovere i suoi passi professionali prima all’ospedale Vall d’Hebron a Barcellona, già avanguardia nelle terapie oncologiche sperimentali, passando per il Mass General Hospital di Boston (Harvard Medical School), per poi essere chiamato al rinomato Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, dove ha ricoperto la carica di Professore Associato e Direttore Associato della Medicina Traslazionale. Dall’ottobre 2020 guida il Dipartimento di Medicina Traslazionale della Ricerca e Sviluppo Oncologica di AstraZeneca. Ha pubblicato oltre 150 articoli su riviste internazionali e vanta oltre 25.000 citazioni dei suoi lavori.
IL LIBRO
«Il cancro fa paura, ma non come una volta.
Abbiamo molte armi nel nostro arsenale, e in questo libro vi racconto
quali sono. Non se, ma quando è uno slogan che
spesso riaffiorava in modo spontaneo e istintivo nei miei post. Mi
sono reso conto di questo quando Fabio Fazio nella sua trasmissione
Che Tempo Che Fa lo ha ripetuto più volte citando i miei thread.
L'ottimismo di questa frase non è campato per aria ma basato su dati
ed esperienza. Ed è il messaggio che spero passi al lettore che
sente il bisogno di saperne di più. Non si tratta, quindi, di "se"
un giorno riusciremo a curare il cancro, si tratta di "quando".
Nessun miracolo, nessuna ricetta segreta, ma studio, ricerca e duro,
durissimo lavoro. Le cose sono impossibili fino al momento prima di
compierle». Maurizio Scaltriti, ci
accompagna in un viaggio straordinario alla radice delle cause della
malattia e nelle strategie terapeutiche per curarla, sfatando
pregiudizi e fornendo informazioni utili per tutti. Perché il cancro
non fa più paura come una volta; abbiamo molti strumenti e
conoscenze, sia per diagnosticarlo precocemente che per contrastarlo
farmacologicamente. Molti tipi di tumore sono oggi curabili, altri
riescono a essere controllati e permettono ai pazienti di convivere
con la malattia molti anni con una buona qualità di vita. Con uno
stile accessibile e chiaro, Scaltriti scrive un libro «illuminato,
ottimista e pieno di speranza» in cui passa in rassegna tutto ciò
che è stato fatto ma soprattutto tutto ciò che si sta facendo nella
ricerca e nelle sperimentazioni per rendere questa malattia sempre
più curabile.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
