Monteprandone Eventi: una nuova app per connettere cittadini, gestori e amministrazione
di Redazione Picenotime
giovedì 30 gennaio 2025
Il Comune di Monteprandone lancia un progetto innovativo che mira a trasformare la gestione degli eventi locali e rafforzare la partecipazione della comunità. Con l’introduzione dell’app Monteprandone Eventi, il Comune diventa pioniere di un percorso che integra la tecnologia nella vita pubblica, promuovendo una comunicazione trasparente e inclusiva tra amministrazione, cittadini e gestori. Monteprandone Eventi è il primo passo di Youthopia, un progetto più ampio che vuole migliorare il rapporto tra il territorio e i suoi abitanti. La nuova app è uno strumento pensato per semplificare la gestione degli eventi sul territorio, coinvolgere attivamente i cittadini e ottimizzare le risorse.
Un’app pensata per tutti
L’app Monteprandone Eventi si caratterizza per un’interfaccia semplice e intuitiva, strutturata in tre principali ruoli:
• Amministrazione comunale: attraverso una dashboard dedicata, l’amministrazione può gestire gli eventi in tempo reale, approvare le richieste dei gestori e raccogliere dati utili per la pianificazione di future iniziative.
• Cittadini: ogni residente può esplorare il calendario degli eventi, consultare la mappa interattiva, partecipare alle iniziative e accumulare punti per ogni attività, ottenendo vantaggi personalizzati in base al livello di partecipazione.
• Gestori di eventi: l’app consente ai gestori di creare, promuovere e monitorare gli eventi, inviando richieste di approvazione al Comune e utilizzando strumenti di gestione facili da usare.
Un passo verso il futuro
Monteprandone Eventi non si limita alla semplice gestione degli eventi, ma apre la strada a un futuro ricco di novità:
• Accesso sicuro e personalizzato: con l’integrazione di SPID e CIE, l’app garantirà una protezione ancora maggiore e l’accesso personalizzato ai servizi.
• Sistema a punti: i cittadini che partecipano attivamente agli eventi riceveranno punti, che potranno essere convertiti in vantaggi concreti, incentivando comportamenti virtuosi e creando un legame più stretto con il territorio.
• Bilancio partecipativo: gli utenti potranno votare i progetti proposti dall’amministrazione, dando così il loro contributo diretto alla gestione delle risorse pubbliche.
• Proposte e deliberazioni: sarà possibile inviare idee, votare quelle degli altri e partecipare attivamente al processo decisionale che riguarda la comunità.
Disponibile ora
L’app Monteprandone Eventi è già operativa e disponibile gratuitamente su Google Play e App Store per tutti i residenti del Comune di Monteprandone. Con questo strumento, l’amministrazione comunale continua a innovare, portando la partecipazione cittadina a un livello più alto e coinvolgente. Roberta Iozzi assessore cultura e turismo “Monteprandone Eventi non è solo un'app, ma fa parte della prima fase di un progetto molto più ampio e ambizioso, Youthopia, pensato per unire tecnologia e vita pubblica. Gli sviluppi futuri di questo progetto apriranno la strada a una governance democratica, con l’obiettivo di coinvolgere il territorio nella partecipazione attiva alla vita comune. L’intento è quello di ribaltare lo schema classico dei social network, trasformandoli in uno strumento pensato per veicolare idee, premiare comportamenti virtuosi e incentivare la cooperazione tra i cittadini. Il nostro obiettivo sarà quello di sensibilizzare la comunità e stimolare una partecipazione attiva, creando uno spazio che favorisca il confronto, la crescita e l’azione collettiva. In questo modo, ogni persona potrà sentirsi parte di un progetto che guarda al futuro, valorizzando il contributo di tutti nella costruzione di una società più coesa e partecipativa.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
