Ascoli Piceno: gelataria ''Euforia'', nuovo gusto intitolato al vescovo D'Ercole
di Redazione Picenotime
sabato 11 luglio 2020
Avete mai provato euforia quando uscite da una gelateria...? Volendo, potete farlo. Come...? Mangiando un gelato. Dove...? Alla gelateria “Euforia” in via Fermo, traversa di via Kennedy, in zona Piazza Immacolata. Ne sanno qualcosa Papa Francesco ed il vescovo di Ascoli Piceno, Giovanni D’Ercole. Ma andiamo per ordine. Proprio ieri, dalle ore 10 della mattina, presso la gelateria caffetteria “Euforia” c'è stata la presentazione di un nuovo gusto gelato intitolato alla figura di Sua Eccellenza, mons. Giovanni D’Ercole, dove era presente anche il sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti.
Il tutto è nato per caso e solo grazie alla grande passione di mamma Rosa e dei due figli Luca e Sonia che, diversi anni fa, hanno aperto l’attività in via Fermo, nei pressi di Piazza Immacolata, proponendo un gelato differente, fatto esclusivamente con prodotti naturali e di stagione. La passione e la grande voglia di perseverare della famiglia e, soprattutto, dei giovanissimi Luca, 22 anni, e Sonia, 27 anni, è cresciuta di pari passo con la gelateria che negli anni ha cercato di accontentare i gusti di tutti i clienti sempre con la supervisione del maestro gelataio Antonio Carboni conosciuto in tutta Italia.
Ma chi se lo aspettava che anche il vescovo di Ascoli potesse “innamorarsi” del gelato all’Euforia...? Eppure, gli amanti del gelato avranno un gusto in più da degustare, un gusto particolare di cui non sveliamo gli ingredienti perchè dovrà essere una sorpresa per tutti come dice Rosa, proprietaria dell’attività: “Lasciamo un po’ di mistero dietro a questo gusto completamente nuovo per noi ma che, oltre ad essere molto buono, vi assicuro che ha proprietà benefiche per la salute del nostro corpo. E’ assolutamente da provare”.
Ma il gelato di Luca e Sonia ha fatto diventare “euforico” anche Papa Francesco che, qualche mese fa, lo ha provato e sembra non poterne più fare a meno, tanto che... “Abbiamo cominciato a spedirlo a Roma almeno 3 o 4 volte mese - racconta Rosa - ed è capitato anche questo per puro caso. Una nostra fedelissima cliente un giorno ci ha chiesto se potevamo spedire il nostro gelato senza che gli succedesse nulla durante il viaggio e noi abbiamo trovato il modo ma senza sapere chi fosse il destinatario. In seguito, la cliente ci fece sapere che era proprio Papa Francesco e che gli era talmente piaciuto tanto da ordinarne almeno una volta al mese. E’ stato un piacere enorme, custodiamo gelosamente le foto di quando mangia il nostro gelato e una lettera dove ci rinnova i complimenti e ci manda i saluti durante il periodo del Coronavirus”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
