Mete Picene, passeggiata inclusiva a San Marco e il bis esoterico tra le mummie
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 agosto 2020
Sono tanti i luoghi del Piceno da scoprire, piccoli tesori nascosti, tra cultura, arte, tradizione e natura. Mete Picene, progetto realizzato con la Fondazione Carisap e il Bim Tronto, dà voce alle eccellenze, proponendo esperienze, itinerari e tour di poche ore o più giorni per valorizzare lo straordinario patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico del Piceno. Il prossimo weekend Mete Picene torna con un doppio appuntamento, sabato 29 e domenica 30 agosto, tra natura per tutti ed esoterismo. Due splendide esperienze proposte in collaborazione con Decathlon Italia di San Benedetto del Tronto.
Si comincia sabato 29 agosto con “Le belle passeggiate - Incursioni inclusive nella Natura”, evento speciale organizzato da La Casa di Asterione. Si tratta di una facile escursione andata e ritorno dal Rifugio Paci a San Giacomo, adatta a tutti e pensata in un'ottica altamente inclusiva grazie all’associazione guidata da Roberto Paoletti e partner di Mete Picene. Ragazzi e famiglie potranno anche sperimentare laboratori creativi inclusivi e si fare una golosa merenda tutti assieme. L’evento è organizzato anche in collaborazione con la sezione Ascoli del CAI.
Si continua domenica tornando alla scoperta dello splendido borgo di Monsampolo del Tronto con una passeggiata guidata alla scoperta dei misteriosi fatti accaduti qui. Dopo il sold out della prima proposta, si bissa camminando tra la strada degli ebrei, l'Arco della morte, Terravecchia – la residenza della contessa Aurelia Guiderocchi e andando a caccia della formella templare, finendo con i percorsi sotterranei e le famose Mummie. Al termine del tour ci sarà anche un laboratorio con cui i partecipanti proveranno a riprodurre sull’argilla i simboli misteriosi. L’esperienza è organizzata in collaborazione dell’associazione Archeopercorsi e di Monsampolo Borgo Accogliente. Per info e prenotazioni: https://bit.ly/3gtMHD4
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
