Regione Marche, incontro con operatori settore cinematografico in difficoltà causa Covid
di Redazione Picenotime
giovedì 21 gennaio 2021
“I cinema, così come i teatri e i musei, sono presidi culturali fondamentali per la comunità, punti di riferimento e di incontro essenziali per la socialità che speriamo di poter riaprire quanto prima. Insieme ad altre Regioni abbiamo già avanzato la richiesta al Governo, convinti che nel rispetto delle norme di sicurezza e dei protocolli previsti, questo sia possibile. Grande attenzione più in generale è riservata anche a tutto il settore cinematografico, prezioso volano per il rilancio del territorio in termini turistici, economici e occupazionali sul quale è intenzione di questa Regione investire”. Queste le parole dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini che questa mattina ha incontrato in videoconferenza gli operatori del settore cinematografico Agis - Anec, Cna Cinema Marche – Ueci, Agec, Agici, Autori Marche, Alma.
“Siamo consapevoli delle enormi difficoltà che anche il settore cinematografico sta affrontando – ha continuato l’assessore - e la riunione è stata utile per esaminare insieme le varie possibilità di intervento alla luce delle ricadute economiche che l’emergenza sanitaria e le conseguenti restrizioni hanno determinato. E’ stato un primo incontro per costruire le basi per una crescita e uno sviluppo del settore come già accaduto per lo spettacolo dal vivo. Vogliamo creare una squadra in grado di coordinarsi e di lavorare in sinergia in una interlocuzione costante al fine di una maggiore programmazione e di una legge regionale dedicata al settore. Fondamentale in questo contesto il rafforzamento del ruolo strategico della Fondazione Marche Film Commission come punto di riferimento delle varie realtà e associazioni regionali. Mettere in atto le buone pratiche emerse in questo confronto è l’obiettivo che ci diamo insieme oggi, dopo aver tracciato le linee guida. Come Regione troveremo le risorse per un bando a sostegno delle produzioni cinematografiche ed è nostra intenzione fare rete tra Regioni per catturare fondi europei più cospicui da impiegare nel settore e per la formazione delle diverse figure professionali necessarie”.
Gli operatori hanno espresso soddisfazione per l’incontro voluto dall’assessore e hanno garantito la loro disponibilità alla costruzione di un progetto d’insieme che rafforzi la filiera della produzione cinematografica marchigiana che conta decine di professionisti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
