Folignano, si conclude progetto per le scuole ''La Mucca Creativa'' con il musicologo Parissi
di Redazione Picenotime
martedì 17 maggio 2022
L'idea è insegnare ad ascoltare la musica giocando. E se questa musica fosse la musica classica? Lo sanno bene i bambini che hanno partecipato al corso curricolare di educazione musicale proposto dall’amministrazione comunale di Folignano “La Mucca Creativa”, con la guida del giovane musicologo Andrea Parissi. Il progetto, proposto ormai da diversi anni, è volto a potenziare il pensiero creativo dei bambini in maniera motivante ed efficace, utilizzando attivamente le potenzialità del pensiero musicale. «Un progetto ben avviato, accolto quest'anno dalle classi della primaria di Piane di Morro. È stato coinvolgente. La musica fa crescere ed aiuta anche dal punto di vista comportamentale. Continueremo ad investire su questo progetto. È un ottimo strumento di supporto alle attività scolastiche. Andrea è un professionista molto preparato ed ha saputo interagire al meglio con i bambini. I ragazzi e le insegnanti sono rimasti davvero soddisfatti», afferma l'assessore all'istruzione, Brunella Casini, in visita alle classi in occasione della conclusione del corso.
“La Mucca Creativa” fa riferimento agli studi negli Stati Uniti d'America con le mucche del Wisconsin. Già all’inizio degli anni ’90, si è iniziato a ipotizzare che l’ascolto della musica di Mozart potesse migliorare alcune competenze cognitive dei bambini e degli adulti. Interessante è parso riscontrare che, a partire dall’esperienza di alcuni monaci in Bretagna che avevano notato come l’esposizione delle mucche all’ascolto di musica del compositore austriaco incrementasse la produzione di latte, diversi tentativi di applicazione dell’effetto Mozart sono stati fatti anche in questa direzione più bucolica. «Abbiamo puntato molto sull'ascolto – spiega Andrea Parissi -. Lo step primario è infatti comprendere cosa si sta ascoltando. I bambini hanno apprezzato moltissimo: c'è grande soddisfazione».
© Riproduzione riservata
Commenti

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
