A Monteprandone il concerto di Gianfranco Butinar con un tributo a Franco Califano
di Redazione Picenotime
giovedì 11 luglio 2024
La musica e la filosofia concreta di Franco Califano tornano a vivere a Monteprandone con lo spettacolo “Come te è impossibile!” di Gianfranco Butinar. Venerdì 19 Luglio, in piazza dell’Aquila, nel borgo storico, il figlioccio artistico del grande poeta-cantautore romano scomparso nel 2013, porterà in scena un’emozionante fotografia musicale dell’impareggiabile universo artistico del Maestro Franco Califano.
Il concerto è un delicato omaggio alla straordinaria vita artistica di Califano ed anche un’occasione per raccontarne la sua grandezza. Tra pietre miliari della canzone, chicche sconosciute ai più, monologhi deliranti e commoventi allo stesso tempo, aneddoti pazzeschi ed inediti esclusivi che sono rimasti nel cassetto di Gianfranco dopo la sua scomparsa. Gianfranco Butinar è un imitatore, attore e comico italiano. Dal 1998 al 2003 collaboratore di Radio Radio. Ha partecipato a numerosi programmi tv e radiofonici. Nel 2016 lavora insieme alla Gialappa’s Band in Mai Dire Europei su Rai 4 e su Radio2 dove interpreta Ezio Luzzi, Adriano De Zan, Claudio Ranieri, Mario Balotelli, Vasco Rossi, Francesco Totti, Maurizio Costanzo, Giacomo Santini, Siniša Mihajlović, Franco Califano, Antonio Cassano, Rino Tommasi e Fabio Capello. Da fine gennaio 2018 conduce la trasmissione “Teste di Calcio” sulla neo-nata emittente radiofonica RMC Sport Network con Marco Baldini e il Trio d'Italia. Nel 2014 è stato il protagonista del film diretto da Stefano Calvagna “Non escludo il ritorno”, nel quale interpreta appunto Franco Califano. La capacità di emozionare di Gianfranco Butinar ed il suo amore sconfinato e viscerale per il suo padre artistico, di cui ha assorbito voce, gesta e movenze nel gesticolare, regaleranno al pubblico monteprandonese emozioni da vivere e da raccontare. L’evento è organizzato dalla Proloco di Monteprandone, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Monteprandone, con il patrocinio dell’UNPLI Marche e comitato Provinciale UNPLI Ascoli Fermo. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 21. Dalle 18, le attività di ristorazione e gli esercizi commerciali del borgo storico organizzeranno aperitivi, cene e momenti conviviali. Per prenotazioni ci si può rivolgere direttamente alle attività.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
