Ascoli Piceno, lo storico Meletti diventa Caffé letterario d'Italia e d'Europa. Una cerimonia per il riconoscimento
di Redazione Picenotime
martedì 15 marzo 2022
Lo storico locale di piazza del Popolo si appresta a divenire 'Caffè letterario d’Italia e d’Europa'. Ad assegnare il fregio, durante la cerimonia che si terrà domenica 20 marzo alle ore 17, sarà l’associazione Agape (Accademia Caffè Letterari d’Italia e d’Europa). Una data, quella di domenica 20 marzo, scelta non a caso. Si tratta infatti della giornata mondiale della poesia, motivo per cui l’evento sarà doppio. Nell’occasione, infatti, verrà presentato anche 'Tra l’essere e l’apparire' (edizioni Il Viandante), la nuova raccolta poetica del professor Antonio Lera, presidente di Agape già candidato al nobel per la letteratura nel 2020 e 2021. Figura poliedrica occupata in campo medico (specializzato in neurologia e psichiatria, è psicologo, psicoterapeuta e sessuologo), Lera è stato docente, regista, sceneggiatore e attore oltre che autore di 9 pubblicazioni di poesia e due romanzi.
Un happening coordinato da Anna Monini (direttore artistico del Caffè Meletti) e Franca Maroni (presidente del centro poesia marche) ed a cui presenzieranno, oltre all’autore, Arturo Bernava (presidente della casa editrice Il Viandante), Alessandra Bucci (docente di lettere e scrittrice) e Laura Balestra (docente di materie letterarie e latino e scrittrice). L’evento vedrà anche la partecipazione della professoressa Donatella Ferretti, assessore alla cultura del comune di Ascoli. Non si tratterà di un momento isolato, bensì del primo di una serie di incontri a tema, previsti al Caffè Meletti nei prossimi mesi, coordinato da Anna Monini e Franca Maroni, con la supervisione del presidente di Agape Caffè Letterari d’Italia e d’Europa, Antonio Lera.
Il Caffè Meletti, da sempre cuore pulsante della vita ascolana, simbolo storico e culturale della città col suo inconfondibile stile liberty, già nel 1981 fu dichiarato dal Ministero dei Beni Culturali 'Locale di interesse storico e artistico'. Negli anni ha visto passare importanti figure del mondo politico, letterario ed artistico: Mascagni, Guttuso, Sartre, Hemingway, Stuparich, Zandonai, Trilussa, Badoglio e molti altri.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
