Ripatransone, appuntamento con ''Le donne nella pittura del Caravaggio''
di Redazione Picenotime
sabato 03 agosto 2024
Martedi 6 agosto, alle ore 21.15, nel Chiostro Vescovile Museo Sistino di Ripatransone è in programma una evento dal titolo "Le donne nella pittura del Caravaggio", a cura di Paolo Montanari e con letture di Mascia Lanciotti, organizzato dall'associazione Pelasgo 968 di Grottammare, con la collaborazione dei Musei Sistini del Piceno, con la direttrice Paola Di Girolami, e del Rotary Club Hatriaticum Piceno Roseto.
E' una conferenza che va nell' interiorità del grande pittore, svolgendo un analisi sociale della Roma di fine cinquecento e inizi seicento, nella quale Montanari ricostruirà l'habitat del Caravaggio nel Cuore di Roma, nel Campo Marzio dove si svolsero i suoi grandi successi pittorici, e le sue frequentazioni di taverne fra risse, vino e prostitute. E' in questo ambiente che il Caravaggio incontra tre prostitute che diventeranno le modelle dei suoi capolavori, fino al suo dipinto più rivoluzionario la Morte della Vergine.
Il relatore, Paolo Montanari, è autore saggista poeta e giornalista culturale, vive e lavora a Pesaro, Da più di venti anni svolge attività di operatore culturale, organizzando conferenze e convegni, da ricordare quello, importante, su Pier Paolo Pasolini a 40 anni dalla morte svolto a Pesaro e Roma. Profondamente appassionato della pittura di Caravaggio, uno dei più grandi pittori della storia dell’arte, ha tenuto delle Lectio Magistralis sul rapporto della luce nel Caravaggio e nel Cinema.
Divulgatore di grandi personaggi come Raffaello, Leopardi, Leonardo da Vinci, Montanari ha scritto saggi su Dante e ha vinto il Premio Internazionale Milano.
E' autore di poesie inserite in antologie poetiche e a breve sarà ultimata la sua prima raccolta di poesie Anime illusorie.
Mascia Lanciotti, che il 6 agosto si occuperà di alcune letture, è attrice di laboratorio Spaziarte, un teatro sperimentale improvvisato e non, con la cornice del movimento libero e creativo. Diverse le interpretazioni sia in lingua italiana che in vernacolo. Svariate sono le sue performances, come attrice, lettrice, presentatrice, interprete improvvisata teatrale e dialettale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C girone B 33° turno: successi interni di Torres, Vis Pesaro, Arezzo e Campobasso
sab 22 marzo • Serie C

Pontedera-Ascoli 1-1, i momenti chiave della partita
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, la voce di Di Carlo in sala stampa: “In un minuto abbiamo commesso due errori gravissimi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Menichini: “Tutti amareggiati per il gol preso nel finale, c'era anche un rigore per noi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Moretti (“L'abbiamo comunque tenuti dietro in classifica”) e Migliardi (“Ogni punto è guadagnato“)
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Gagliardi entra nel finale e su cross di Marsura evita al Picchio la sconfitta
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Di Carlo: “Per vincere le partite bisogna fare di più. Prendo per buona la reazione dopo il gol”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Equitazione, Edoardo Celani vince al ''Test Event'' a Montefalco
sab 22 marzo • Sport

Ascoli Piceno, nel territorio si torna a puntare sulla produzione di zafferano: a breve un'associazione per valorizzarlo
sab 22 marzo • Comunicati Stampa

Promozione girone B, il Monticelli pareggia 2-2 col Montecosaro grazie ad un gol di Marini allo scadere
sab 22 marzo • Monticelli Calcio
