Ripatransone, appuntamento con ''Le donne nella pittura del Caravaggio''
di Redazione Picenotime
sabato 03 agosto 2024
Martedi 6 agosto, alle ore 21.15, nel Chiostro Vescovile Museo Sistino di Ripatransone è in programma una evento dal titolo "Le donne nella pittura del Caravaggio", a cura di Paolo Montanari e con letture di Mascia Lanciotti, organizzato dall'associazione Pelasgo 968 di Grottammare, con la collaborazione dei Musei Sistini del Piceno, con la direttrice Paola Di Girolami, e del Rotary Club Hatriaticum Piceno Roseto.
E' una conferenza che va nell' interiorità del grande pittore, svolgendo un analisi sociale della Roma di fine cinquecento e inizi seicento, nella quale Montanari ricostruirà l'habitat del Caravaggio nel Cuore di Roma, nel Campo Marzio dove si svolsero i suoi grandi successi pittorici, e le sue frequentazioni di taverne fra risse, vino e prostitute. E' in questo ambiente che il Caravaggio incontra tre prostitute che diventeranno le modelle dei suoi capolavori, fino al suo dipinto più rivoluzionario la Morte della Vergine.
Il relatore, Paolo Montanari, è autore saggista poeta e giornalista culturale, vive e lavora a Pesaro, Da più di venti anni svolge attività di operatore culturale, organizzando conferenze e convegni, da ricordare quello, importante, su Pier Paolo Pasolini a 40 anni dalla morte svolto a Pesaro e Roma. Profondamente appassionato della pittura di Caravaggio, uno dei più grandi pittori della storia dell’arte, ha tenuto delle Lectio Magistralis sul rapporto della luce nel Caravaggio e nel Cinema.
Divulgatore di grandi personaggi come Raffaello, Leopardi, Leonardo da Vinci, Montanari ha scritto saggi su Dante e ha vinto il Premio Internazionale Milano.
E' autore di poesie inserite in antologie poetiche e a breve sarà ultimata la sua prima raccolta di poesie Anime illusorie.
Mascia Lanciotti, che il 6 agosto si occuperà di alcune letture, è attrice di laboratorio Spaziarte, un teatro sperimentale improvvisato e non, con la cornice del movimento libero e creativo. Diverse le interpretazioni sia in lingua italiana che in vernacolo. Svariate sono le sue performances, come attrice, lettrice, presentatrice, interprete improvvisata teatrale e dialettale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
