Marche Palcoscenico Aperto, appuntamento con l'arte figurativa di Trepuntozero
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 aprile 2021
Teatrodelleisole propone lunedì 26 aprile sul proprio canale Vimeo alle ore 18 Raphael Trepuntozero, uno spettacolo sull’arte figurativa dedicato a Raffaello che utilizza linguaggi digitali senza dimenticare la forma tradizionale del teatro ragazzi proposto da Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso da Regione Marche / Assessorato alla Cultura e AMAT.
Lo spettacolo utilizza la tecnica dei pupazzi mossi a vista con la presenza di attori e video e scardina la visione “frontale” a favore di una visione spaziale nuova, “circolare“ che utilizza una ripresa a 360° grazie all’ausilio di una camera per riprese specifica. Raphael Trepuntozero si trasforma così in ”Raphael 360°“ dove l’intero allestimento scenico è ricostruito in uno spazio industriale appositamente preparato per un evento in live-streaming dove lo spettatore potrà agire in maniera interattiva lasciando comunque agli attori il compito di guidare lo svolgimento dello spettacolo stesso.
Nello spettacolo Teatrodelleisole celebra il divino pittore urbinate Raffaello Sanzio, mettendo in relazione il mistero delle emozioni che l’opera d’arte suscita con un mondo lontano, futuro “tecnologico freddo e perfetto” fatto di esseri superiori che hanno cancellato la memoria del passato per proteggersi ma che hanno perso la capacità di provare sentimenti. Raphael Trepuntozero è progettato per eseguire al meglio, al pari di una macchina, ogni compito assegnato ma Raphael Trepuntozero è anche diverso, è un piccolo essere poetico e divertente. Nella sua ingenuità, conosce tante cose ma ne ignora tante altre. Un giorno scoprirà qualcosa che sconvolgerà le sue convinzioni, qualcosa che contagerà tutto, producendo cambiamenti inaspettati e irreversibili.
Teatrodelleisole è un gruppo di ricerca fondato da Cinzia Ferri, Fabio Carbonari, Matteo Letizi e Gianluca Vincenzetti nato con l’intento di unire arte e video arte con le tecniche teatrali, lavorando sia sulla performance sia sulla ricerca di mezzi nuovi e originali. Gli spettacoli sono proposti sia a un pubblico di ragazzi sia di adulti e attingono spesso la loro poetica da artisti e scrittori, collaborando con Roberto Piumini, Stefano Bordiglioni, Antonio Nicaso e altri, dando voce alle loro parole. Teatrodelleisole si esibisce in prestigiosi teatri ma anche nelle piazze, con la convinzione che il teatro debba avere un valore sociale e popolare; partecipando anche a importanti festival come Mercantia ed Artisti in Piazza. Questa Versatilità li porta a vincere l’IMA di New York nel 2013 e ad arrivare tra i finalisti nel 2019 con il progetto Transglobal Underground meets Fanfara Tirana.
La regia di Raphael Trepuntozero è di Gianluca Vincenzetti e Cinzia Ferri, visual and virtual design Matteo Letizi, Gianluca Vincenzetti, computer engineering Matteo Letizi, con Cinzia Ferri, Matteo Letizi, Fabio Carbonari, Gianluca Vincenzetti, progetto realizzato nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano promosso da Regione Marche / Assessorato alla Cultura e AMAT.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
