''Marche: dalla vigna alla tavola'' a Monteprandone con ''I sapori della tradizione di San Giacomo della Marca''
di Redazione Picenotime
venerdì 19 novembre 2021
''Marche Experience'' torna nell’Ascolano con “Marche: dalla vigna alla tavola”. Giovedì 25 novembre si terrà la cena degustazione “I sapori della tradizione nella terra di San Giacomo della Marca” presso il Caffè Centrale di Monteprandone, nell’ambito delle celebrazioni del santo patrono San Giacomo della Marca dal 20 al 28 novembre 2021.
Sarà una degustazione alla riscoperta della cucina tradizionale, con i piatti abbinati ai vini delle cantine Moncaro, Terra Fageto, Il Conte Villa Prandone e Terra Dei Calanchi Piceni.
Presso il locale di Luigino e Maria Rita Capriotti il menù della serata dedicata a “Marche: dalla vigna alla tavola” propone pietanze legate al territorio come la pizza coi “sfricoli”, la fava “ngreccia” e la carne “mpgnata” di maiale, accanto ad eccellenze riconosciute a livello europeo come i maccheroncini di Campofilone IGP al sugo contadino e l’agnello del Centro Italia IGP al vino rosso. Senza dimenticare i dessert, dai dolci tipici “Frustingo”, alle “Fave di San Giacomo”, passando per le Ciambelline all’Anice Verde di Castignano (Presidio Slow Food).
I vini
Accanto a queste delizie gastronomiche, i sei calici proposti sono dei veri e propri “fuoriclasse”, ovvero “Madreperla” Brut 60 mesi Spumante Verdicchio 100% Metodo Classico di Moncaro, “Fenesia” Pecorino DOCG Cantina “Terra Fageto”,“Marinus” Rosso Piceno Superiore DOP e “Zipolo” Marche Rosso IGP della Cantina “Il Conte Villa Prandone”, infine “Tordiruta” Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Passito di Cantina Moncaro e l’“Anisetta Biologica” dell’Azienda Agricola “Terre Dei Calanchi Piceni” con l’anice di Castignano, presidio Slow Food del territorio.
Una degustazione guidata
Guiderà la degustazione la sommelier Marica Spuria, delegata Ais per la provincia di Ascoli Piceno, la quale guiderà i presenti negli abbinamenti tra i vini ed il cibo. Saranno al Caffè Centrale e si potranno conoscere anche i titolari e i rappresentanti delle cantine coinvolte, che racconteranno la storia della loro azienda.
Ulteriori informazioni
La cena prevede un costo di 30 euro. Vista la ricorrenza della festa del patrono nel ventennale del rientro delle spoglie da Napoli alla sua città natale, è possibile visitare il Borgo Storico di Monteprandone, con il Convento di San Giacomo della Marca, e la casa natale del Santo e godere degli allestimenti per la settimana delle celebrazioni, tra cui le famose luminarie artistiche.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, si possono contattare i numeri 340 7771523 (Luigino) e 338 1570602 (Maria Rita). Il programma completo della festa patronale a Monteprandone si può trovare sul sito del Comune (https://www.monteprandone.gov.it/turismo/san-giacomo-della-marca/festa-del-patrono/).
Marche: dalla vigna alla tavola” è un’iniziativa realizzata con il contributo della Regione Marche e il coordinamento della comunicazione a cura del Servizio Politiche Agroalimentari.
Gli appuntamenti di “Marche Experience” sono a cura dell’agenzia di comunicazione “Presscom” di Jesi e proseguiranno il 26 novembre a Montecarotto, Jesi, presso il Ristorante Erard Le Busche, con il menù predisposto per l’occasione dallo Chef Pasquale Russo (abbinamenti selezionati e degustazione guidata dal consigliere Ais Fabio Valentini) e il 30 novembre ad Ancona in piazza del Plebiscito alla Degusteria Raval, con gli abbinamenti dedicati ai vini di sei diverse cantine marchigiane. Il 3 dicembre, infine, “Marche: dalla vigna alla tavola” sarà a Porto Recanati al Cibus Sanus con doppio menù, vegano e di pesce, e con gli ultimi prodotti in tema di cantine biologiche selezionati dal delegato Ais Cesare Lapdula.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli-Ternana, probabili formazioni della sfida al ''Del Duca'' tra Picchio e Fere
lun 25 settembre • Ascoli Time

Ascoli: Acli al servizio della parola, pronta l'edizione di ''Spiritual…Mente''
lun 25 settembre • Comunicati Stampa

Ascoli-Ternana, dato definitivo dei tifosi rossoverdi presenti nel Settore Ospiti
lun 25 settembre • Ascoli Time

Settimana europea dello sport: le iniziative dell’U.S. Acli Marche nella vallata del Tronto
lun 25 settembre • Salute

Tiro a volo, splendido oro europeo per Massimo Fabbrizi nel Mixed Team di trap con Jessica Rossi
lun 25 settembre • Sport

Ascoli Calcio, 22 i convocati di Viali per la gara interna con la Ternana. Quattro le assenze
lun 25 settembre • Ascoli Time

Ternana, Lucarelli ne convoca 24 per la trasferta di Ascoli. Dionisi e Favilli gli ex di prestigio
lun 25 settembre • Ascoli Time

Ginnastica ritmica, Sport Life di Ascoli in evidenza alla finale nazionale del Trofeo Coni
lun 25 settembre • Sport

Regione Marche, le mura storiche si rifanno il look. Interventi anche ad Acquaviva Picena e Cupra Marittima
lun 25 settembre • News

Ascoli Piceno, riscossione borse di studio MIUR per l’anno scolastico 2021/2022
lun 25 settembre • Comunicati Stampa

Acquaviva Basket, nuovo sodalizio per promuovere la spalla a spicchi nel territorio comunale
lun 25 settembre • Basket
